PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemino..

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Problemino..

Messaggio da dellarock »

Buongiorno a tutti.. Vorrei porvi una domandina.. :neutral: Non so nemmeno bene come spiegarlo.. In pratica, quando mi capita di trovarmi in terza o quarta, accelerando un po' più vigorosamente, per un sorpasso magari, partendo da un regime abbastanza basso (1500/1700 giri/min), capita che la macchina prenda i giri troppo velocemente, quasi slittando, senza prendere velocità.. Arriva magari ai 3000 giri/min, x poi riabbassarsi a un livello normale, e prendere velocità in modo omogeneo.. Volevo chiedere a voi se sapevate di cosa poteva trattarsi.. Se un problema di frizione, o di cinghia o altro.. Premetto che la macchina ha 117000 km, e la manutenzione e' sempre stata maniacale.. Grazie dell'aiuto.. Ciao!
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Problemino..

Messaggio da Peugeot65 »

Cioè vedi e senti il regime di rotazione del motore alzarsi più di quanto non corrisponda all'effettivo aumentare di velocità alle ruote? Come se stessi giocando di frizione?

Se la risposta è si allora al 99,9% hai la frizione bruciata, finita o che dir si voglia.

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Problemino..

Messaggio da dellarock »

:cry: Eh si.. Hai colto in pieno il problema.. Cacchio.. :mad: Hai una vaga idea di quanto possa costare la sostituzione? Perché non sto sinceramente passando un gran periodo riguardo al portafogli, e vorrei sapere di che morte devo morire.. :pale:
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemino..

Messaggio da thewizard »

capiti con il tagliando 120mila... mille euro dovrebbero bastare...

in bocca al lpo!!!
Fabio

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Problemino..

Messaggio da dellarock »

Grazie.. Mille euro.. Eh beh.. Non male.. Vabbé.. L'importante e' risolvere il tutto..
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Problemino..

Messaggio da Daber_599 »

Il pezzo non è molto caro, sono molte ore di lavoro. Se sei stretto con i soldi cercati un bravo meccanico e non andare in officina peugeot. Il lavoro non è difficilissimo e a parer mio compreso il tagliando puoi spendere ben meno di 1000 euro magari per una frizione non originale e migliore di quella che monta la tua auto..

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemino..

Messaggio da thewizard »

guarda che il costo della frizione è solo una piccola parte di quei 1000euro... un disco frizione costa 120-160euro, il kit completo circa il doppio, il resto è quasi tutto manodopera e là c'è ben poco da fare...

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problemino..

Messaggio da bistefo70 »

dellarock ha scritto::cry: Eh si.. Hai colto in pieno il problema.. Cacchio.. :mad: Hai una vaga idea di quanto possa costare la sostituzione? Perché non sto sinceramente passando un gran periodo riguardo al portafogli, e vorrei sapere di che morte devo morire.. :pale:
io ho speso per la frizione completa 550 euro compreso montaggio.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”