PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

benvenuta 406

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

alla fin fine, si è fatto oltre 20milaKm con un 5w30 senza alcun problema... il 5w40 ad alte temperature protegge meglio del 5w30, alla fin fine credo che lascierò questo... mal che vada... compro la golf 7 :oops:

C3 quindi è meglio del b3 e ok. ottimo.

adesso non so che fare, non credo sia una tragedia il 5w30, anzi, dovrebbe dare meno "attrito" e quindi più reazione al motore no?... sempre se ho capito bene.

per l'olio, purtroppo i prezzi dei ricambisti sono questi, altrove mi veniva addirittura 15€ :cry:

vabbè dai, oramai credo lascerò questo. e vedrò di adeguarmi per il prossimo tagliando.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

bon bon, vedo che alla fine il 5w40 non è così differente dal 30 che, secondo tabella del libretto, rientra perfettamente nelle condizioni ambientali che abbiamo qua in italia.... per sta volta metto questo.. se poi fondo, poco male :lol: no dai, come detto sopra.... il 5w30 è in lista, quindi va cmq benissimo per il mio motore e le temperature della nostra zona.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: benvenuta 406

Messaggio da dr.problem »

si x l'olio butta giu ciò che hai comperato ormai ci sei e balla fino alla fine...

ma ti voglio sulla aspirazione, senza ponte e in giornata... ah ti prego portati da qualche amico 1 carrello elevatore, ( quelli xi tirare su i motori ) spero che non ti serva ma sicuramente ti servirà....

bn lavoro e spero che finisci presto ;)
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: benvenuta 406

Messaggio da OdinEidolon »

L'aspirazione non e' cosi' impossibile sulla 406 senza ponte, basta alzare l'auto di 30-40cm e sei a posto, io ho fatto un po' di lavori cosi'. Certo e' piu' faticoso ma e' fattibile.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

io bene o male mi infilo un po' ovunque...

sto aspettando le guarnizioni del collettore ordinate ieri.. si sa mai che siano così messe male da doverle cambiare...

preferisco aspettare di averle per fare tutto il lavoro. spero arrivino oggi o domani in officina.

per l'aspirazione che te ne fai?... si riesce anche senza dover andar per forza sotto l'auto.. se non per qualcosina.

in ogni caso ho diversi displivello in cortile che possono andar bene, ho anche diversi di quei cosi per alzare l'auto e cambiar la ruota... ne ho 6.. direi che bastano per alzare la macchina di quel mezzo metro... poi magari sotto ci metto gli spessorini di gomma e li appoggio su dei mattoni alzandola anche di quasi 1 metro sul dislivello.

o mi faccio delle rampette :p
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: benvenuta 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:io bene o male mi infilo un po' ovunque...

sto aspettando le guarnizioni del collettore ordinate ieri.. si sa mai che siano così messe male da doverle cambiare...

preferisco aspettare di averle per fare tutto il lavoro. spero arrivino oggi o domani in officina.

per l'aspirazione che te ne fai?... si riesce anche senza dover andar per forza sotto l'auto.. se non per qualcosina.

in ogni caso ho diversi displivello in cortile che possono andar bene, ho anche diversi di quei cosi per alzare l'auto e cambiar la ruota... ne ho 6.. direi che bastano per alzare la macchina di quel mezzo metro... poi magari sotto ci metto gli spessorini di gomma e li appoggio su dei mattoni alzandola anche di quasi 1 metro sul dislivello.

o mi faccio delle rampette :p
Gia' anche io faccio cosi'. Faccio delle rampette con legno e mattoni pieni oppure sollevo un po', poi faccio un piedistallo e sollevo un altro po'.

Tra un po' pensavo di rimuovere i dosatori dell'aria e semplificare un po' tutto il circuito di aspirazione, ho gia' fatto fare i tubi apposta.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

cioè? spiegati :)
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: benvenuta 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:cioè? spiegati :)
Be' insomma le tubazioni sono abbastanza complicate, su ServiceBox te ne fai una idea, c'è inoltre un dispositivo per dosare l'aria in ingresso nel motore. Serve per il FAP, bypassa l'intercooler durante la rigenerazione.
Inoltre come sai c'è l'EGR che complica ulteriormente le cose.

Con la tuberia che ti puoi fare fare puoi semplificare il sistema, una volta rimosso il FAP, eliminando tuberia inutile che inoltre intasa il vano motore rendendo più difficile lavorarci dentro.

Diminuisce un po' il turbolag, previene problemi futuri (si tratta di tubi che si fessurano spesso) e è una buona occasione per dare una vigorosa pulita al tutto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

ah si ho capito. la farfalla bypass per dargli aria diretta senza passare prima dal radiatore. che si attiva quando avviene la rigenerazione (non so se lo faccia anche d'inverno quando si scalda il motore, non mi pare)

in effetti senza fap diventa totalmente inutile.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: benvenuta 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:ah si ho capito. la farfalla bypass per dargli aria diretta senza passare prima dal radiatore. che si attiva quando avviene la rigenerazione (non so se lo faccia anche d'inverno quando si scalda il motore, non mi pare)

in effetti senza fap diventa totalmente inutile.
Sìsì si chiama dosatore dell'aria, ormai ce l'hanno tutti i diesel.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

ok fatto il tagliando. non ho avuto modo di provarla perchè quando sono andato a farmi il primo giro ha rigenerato per oltre 20 minuti :thumbdown:

l'olio era nero come la pece, ma niente grumi o altre schifezze.

per la pulizia, lunedì dovrebbero arrivare le guarnizioni...
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: benvenuta 406

Messaggio da OdinEidolon »

Be' che l'olio sia nerissimo è più che normale.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

OdinEidolon ha scritto:Be' che l'olio sia nerissimo è più che normale.
Ok. Ho invece notato parecchio olio perso dal cambio, molto sporco e olioso sia il paraspruzzi che ovviamente tutta la zona cambio.
Solitamente quest'olio ogni quanto si cambia?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: R: Re: benvenuta 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Be' che l'olio sia nerissimo è più che normale.
Ok. Ho invece notato parecchio olio perso dal cambio, molto sporco e olioso sia il paraspruzzi che ovviamente tutta la zona cambio.
Solitamente quest'olio ogni quanto si cambia?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
In teoria mai. Secondo le case. In realtà è una gran idiozia, ogni tanto sarebbe meglio cambiarlo, io l'ho fatto a 200000km dato che il precedente proprietario probabilmete non l'aveva mai fatto, e il cambio è migliorato moltissimo.

Magari il tuo olio è messo meglio, ma se non è stato mai cambiato non può che fargli bene.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: benvenuta 406

Messaggio da Beltra.it »

eccomi qua... dopo oltre 40 minuti di rigenerazione senza sosta :neutral:

finalmente dopo che ha finito ho potuto provare la macchina... che dire, a prima impressioni il motore è molto più brioso ed elastico, anche se non riesce a tirare a lungo (ad esempio in terza mi tocca cambiare a 95Km/h se voglio avere spinta :S ) probabilmente dovuto al fap... o all'aspirazione

per il resto sembra consumare decisamente meno, non va su oltre i 15 ogni volta che premo un po' l'acceleratore come faceva prima, e i consumi calano sul display con più rapidità. l'auto tira decisamente di più.

lascio il giudizio tra un paio di migliaio di Km, magari quando avrò risolto il problema che causa l'umpossibilità di allungo senza perdere la quasi totale spinta del motore già a 3500 giri :S
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Torna a “406”