PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
mad max 206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3981
Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
Località: Pagliare del Tronto (AP)

Re: Gomme invernali.

Messaggio da mad max 206 »

Io non le metto per niente le termiche :mrgreen: ...........mi faccio l'invernata con questi che ho!!!sono 3 anni che faccio sempre cosi...............................cmq per me è sempre meglio farla fare l'equilibratura ;-)
Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Gomme invernali.

Messaggio da mjet63 »

xneo70 ha scritto:Ciao,

Ho appena comperato un treno gomme con cerchi in ferro, con ancora su il 40% di profilo, sono sufficienti per passare almeno questo inverno in tranquillita. Sono della michelin.

Ho solamente un dubbio: per montarle è meglio che gli faccio rifare l'uquilibratura? O le monto semplicemente cosi come sono? Quanto mi puo costare una riequilibratura?
L'equilibratura fatta "al banco" non cambia da auto a auto (diverso sarebbe se le gomme fossero state bilanciate "a terra", quindi montate sull'auto), ma, non potendo sapere quanta strada hanno fatto dall'ultima equilibratura, il consiglio è: falle bilanciare.
Se le monti tu potresti valutarne da solo la necessità: di solito se ti vibra il volante fra 90 e 110 km/h circa è sbilanciata davanti, se ti vibra il sedile sui 120 - 130 km/h è sbilanciata dietro. se il volante a bassa velocità ti "dondola" o se, sempre a bassa velocità, l'auto ti saltella potrebbe essere una gomma "ovalizzata" (quindi non una semplice questione di equilibratura.
Se vai da un buon gommista, che ha attrezzature di ultima generazione, la bilanciatrice non indica solo il peso da mettere, ma segnala anche altri parametri per cui, il gommista (sempre se "buon gommista") può decidere di ruotare la gomma sul cerchio per trovare il miglior accoppiamento cerchio-pneumatico.
La profondità del battistrada (nel tuo caso 40%) non è l'unico parametro da controllare: prima di comprarle avresti dovuto sincerarti (magari l'hai fatto) dell'anno di fabbricazione della gomma.
Un ultimo consiglio: verifica, o fai verificare, che i bulloni (o dadi) che usi se hai i cerchi in lega vadano bene per i cerchi in ferro, altrimenti devi comprare una serie di dadi/bulloni appropriati. Sembra una sciocchezza ma è molto importante.

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

Si, ormai sto cominciando ad abituarmi alle gregature. Grazie a tutti. Ma ieri sono stato dal gommista. Dunque la gomma avrebbe ancora il 40% di battistrada, ma sono gomme con DOT 2804 il che mi fa capire che sono di luglio del 2004. Il gommista mi ha detto che è meglio buttarle, perche rischierei di farle scoppiare anche solo andando in autostrada e cmq sull'acqua / Neve non terrebbero molto. Sto valutando cosa fare, perche` il tizio mi ha detto che sono ancora utilizzabili, quasi quasi c'è la truffa e sto valutando se andare alla polizia postale, visto che alla mail di reclamo sembra non voler rispondermi.
C'è anche da dire che cmq i cerchi sono ancora in ottimo stato, niente ruggine e sono ancora belli dritti, quindi in pratica mi sarei fatto almeno i cerchi a 120€. Certo avendolo saputo magari mi sarei risparmiato i soldi della spedizione. Sto valutando l'acquisto di altre gomme da mettere su questi cerchi, ma nuovi costano oltre 400€, ma si trovano anche usate con dot 2010 a 140€. Per come uso io l'auto (5000km / anno) non vale molto la pena spendere 400€ per delle gomme. Sto pensando di tenermi ancora le estive, tanto al limite non uso l'auto in caso di neve.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da bassplayer »

xneo70, leggi qua

http://www.provincia.bz.it/usp/285.asp? ... es_video=1" onclick="window.open(this.href);return false;

si dice che dal 15-11 le gomme termiche sono obbligatorie in caso di neve, in alternativa vanno bene anche le catene.
Mi dispiace per il tuo acquisto andato male, ma mi sembra che le previsioni del tuo gommista siano un pó eccessive.. non credo proprio che possano esplodere, ma sicuramente ormai dopo 8 anni saranno indurite.

hai guardato se c'é qualcosa in offerta su 123gomme.it?
tipo queste vanno bene sulla tua?
http://www.123gomme.it/it/TyreVehicle/D ... 3/15069125" onclick="window.open(this.href);return false;

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da mjet63 »

bassplayer ha scritto:xneo70, leggi qua

http://www.provincia.bz.it/usp/285.asp? ... es_video=1" onclick="window.open(this.href);return false;

si dice che dal 15-11 le gomme termiche sono obbligatorie in caso di neve, in alternativa vanno bene anche le catene.
Mi dispiace per il tuo acquisto andato male, ma mi sembra che le previsioni del tuo gommista siano un pó eccessive.. non credo proprio che possano esplodere, ma sicuramente ormai dopo 8 anni saranno indurite.

hai guardato se c'é qualcosa in offerta su 123gomme.it?
tipo queste vanno bene sulla tua?
http://www.123gomme.it/it/TyreVehicle/D ... 3/15069125" onclick="window.open(this.href);return false;
xneo70, non ho fatto in tempo a scriverti di stare attento all'anno...... mi spiace.
Non è solo una questione di indurimento della mescola, ma dopo 8 anni, se guardi bene la gomma sul fianco, dovresti notare tante screpolature: quelle non sono un bel segno!

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:Si, ormai sto cominciando ad abituarmi alle gregature. Grazie a tutti. Ma ieri sono stato dal gommista. Dunque la gomma avrebbe ancora il 40% di battistrada, ma sono gomme con DOT 2804 il che mi fa capire che sono di luglio del 2004. Il gommista mi ha detto che è meglio buttarle, perche rischierei di farle scoppiare anche solo andando in autostrada e cmq sull'acqua / Neve non terrebbero molto. Sto valutando cosa fare, perche` il tizio mi ha detto che sono ancora utilizzabili, quasi quasi c'è la truffa e sto valutando se andare alla polizia postale, visto che alla mail di reclamo sembra non voler rispondermi.
C'è anche da dire che cmq i cerchi sono ancora in ottimo stato, niente ruggine e sono ancora belli dritti, quindi in pratica mi sarei fatto almeno i cerchi a 120€. Certo avendolo saputo magari mi sarei risparmiato i soldi della spedizione. Sto valutando l'acquisto di altre gomme da mettere su questi cerchi, ma nuovi costano oltre 400€, ma si trovano anche usate con dot 2010 a 140€. Per come uso io l'auto (5000km / anno) non vale molto la pena spendere 400€ per delle gomme. Sto pensando di tenermi ancora le estive, tanto al limite non uso l'auto in caso di neve.
Assolutamente NOn montarle: nel migliore dei casi sono solo dure come il ferro e non terranno nulla sul bagnato, nel peggiore sono screpolate (fuori o anche forse dentro!) e sono quindi un rischio ancor piu' grande per te e per tutti i tuoi colleghi automobilisti.

Approfitto di questo post per ribadire: prego tutti di non utilizzare automobili con gomme piu' vecchie di 4-5 anni, sareste un grave pericolo per voi e per gli altri L'eta' di una gomma e' un fattore forse piu' importante dell'usura.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

Grazie ad entrambi.
Marco quel sito parrebbe buono, ma sono sempre 83€ a gomma, quindi quasi 400€ con in più il montaggio che sono altri 50€.
L'ordinanza la conoscevo, e da quel che ho capito puoi circolare con le gomme estive a meno che il manto stradale non sia coperto di neve, o che stia nevicando. In tal caso basterebbe anche avere a bordo le catene (cosa che cmq trovo assurda)

@mjet63: beh cmq sbagliando si impara (a proprie spese!!) Due volte non mi succede piu. Già ci rimettevo quasi con i cerchi in lega, presi fidandomi del venditore, quando in realta avevano un interasse di 4x100. Lui sosteneva che li aveva montati su una 206. Vorrei vedere come ha fatto!! CMQ anche stavolta mi sono fidato, e ci ho rimesso. 4 cerchi nuovi in ferro con bulloni e spediti mi costerebbero 200€, mentre a lui gli ho dato 150€ senza i bulloni. Sto valutando seriamente di rivolgermi alla polizia postale se il tizio non risponde. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?

CMQ ho visto anche questi:

http://www.subito.it/accessori-auto/pne ... 669128.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/195 ... 874270.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/gom ... 869602.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/gom ... 864818.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/4-g ... 849968.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.it/itm/01-Pneumatici-Ne ... 1424wt_908" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.cerchiepneumatici.com/catalo ... ICI-NUOVI-" onclick="window.open(this.href);return false;

Cosa significa ecotassa sullo smaltimento?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da mjet63 »

OdinEidolon ha scritto:
Assolutamente NOn montarle: nel migliore dei casi sono solo dure come il ferro e non terranno nulla sul bagnato, nel peggiore sono screpolate (fuori o anche forse dentro!) e sono quindi un rischio ancor piu' grande per te e per tutti i tuoi colleghi automobilisti.

Approfitto di questo post per ribadire: prego tutti di non utilizzare automobili con gomme piu' vecchie di 4-5 anni, sareste un grave pericolo per voi e per gli altri L'eta' di una gomma e' un fattore forse piu' importante dell'usura.
Sono contento di vedere che, al di là della preferenza per una marca o l'altra, sulle cose importanti di uno pneumatico OdinEidolon ed io la pensiamo nello stesso modo.

Aggiungo una nota: per alcune normative le catene a bordo equivalgono a pneumatici invernali montati: in pratica non è assolutamente vero.
L'unico utilizzo equivalente è per non piantarsi in mezzo alla strada quando c'è abbastanza neve da non farti muovere con pneumatici estivi. E basta. Ci sono situazioni in cui gli pneumatici invernali non bastano e allora monti anche le catene. In tutte le altre situazioni, acqua, neve...... quello che ti può dare uno pneumatico invernale in tenuta, direzionalità, frenata,.... la catena non te lo offre assolutamente (compreso il fatto che la catena la monti solo quando c'è un bel po' di neve e, comunque, non fa proprio bene bene a tutte le parti dell'auto....)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

mjet63 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Assolutamente NOn montarle: nel migliore dei casi sono solo dure come il ferro e non terranno nulla sul bagnato, nel peggiore sono screpolate (fuori o anche forse dentro!) e sono quindi un rischio ancor piu' grande per te e per tutti i tuoi colleghi automobilisti.

Approfitto di questo post per ribadire: prego tutti di non utilizzare automobili con gomme piu' vecchie di 4-5 anni, sareste un grave pericolo per voi e per gli altri L'eta' di una gomma e' un fattore forse piu' importante dell'usura.
Sono contento di vedere che, al di là della preferenza per una marca o l'altra, sulle cose importanti di uno pneumatico OdinEidolon ed io la pensiamo nello stesso modo.

Aggiungo una nota: per alcune normative le catene a bordo equivalgono a pneumatici invernali montati: in pratica non è assolutamente vero.
L'unico utilizzo equivalente è per non piantarsi in mezzo alla strada quando c'è abbastanza neve da non farti muovere con pneumatici estivi. E basta. Ci sono situazioni in cui gli pneumatici invernali non bastano e allora monti anche le catene. In tutte le altre situazioni, acqua, neve...... quello che ti può dare uno pneumatico invernale in tenuta, direzionalità, frenata,.... la catena non te lo offre assolutamente (compreso il fatto che la catena la monti solo quando c'è un bel po' di neve e, comunque, non fa proprio bene bene a tutte le parti dell'auto....)
E ancora una volta siamo d'accordo :thumbright:
Le invernali sulla neve, ma anche semplicemente se fa freddo, sono il miglior alleato della sicurezza. Io personalmente quando vado in montagna mi porto comunque le catene, che monto nel caso in cui sia bloccato su stradine ghiacciate (facendo molto trekking invernale mi capita spesso), dove la presa della catenza e' effettivamente maggiore.

Con questo e un po' di accortezza alla guida con la mia auto lunga, pesante e a due ruote motrici sono arrivato ovunque mi servisse.

Anche da marca a marca di gomme le differenze sulla neve sono enormi: ricordo una volta quando, appena presa la patente, faticavo con la Clio (con gomme invrnali di bassa qualita') di mia madre su per un passo, andando su a 10km/h con le ruote che slittavano senza speranza di accelerare. Ad un tratto una normalissima Astra mi passa a 30-40km/h, anch'essa slittando a manetta.
Ovvero il limite di trazione si manifestava sulla clio a 10km/h, sull'altra vettura, equipaggiata evidentemente con buoni pneumatici (non aveva le catene) era il triplo.

Morale: arrivato a casa ho ingiunto a mia madre di buttare via quelle gommacce, cosa che purtroppo non ha fatto. In seguito hanno sicuramente dato un contribuito al farmi fare un incidente a causa di una chiazza improvvisa di sporco / unto su una curva presa alla consueta velocita'. Investire sulla gomma migliore in the first place si sarebbe rivelata una scelta probabilmente azzeccata, visto il conto del carrozziere! :shock:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:Grazie ad entrambi.
Marco quel sito parrebbe buono, ma sono sempre 83€ a gomma, quindi quasi 400€ con in più il montaggio che sono altri 50€.
L'ordinanza la conoscevo, e da quel che ho capito puoi circolare con le gomme estive a meno che il manto stradale non sia coperto di neve, o che stia nevicando. In tal caso basterebbe anche avere a bordo le catene (cosa che cmq trovo assurda)

@mjet63: beh cmq sbagliando si impara (a proprie spese!!) Due volte non mi succede piu. Già ci rimettevo quasi con i cerchi in lega, presi fidandomi del venditore, quando in realta avevano un interasse di 4x100. Lui sosteneva che li aveva montati su una 206. Vorrei vedere come ha fatto!! CMQ anche stavolta mi sono fidato, e ci ho rimesso. 4 cerchi nuovi in ferro con bulloni e spediti mi costerebbero 200€, mentre a lui gli ho dato 150€ senza i bulloni. Sto valutando seriamente di rivolgermi alla polizia postale se il tizio non risponde. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?

CMQ ho visto anche questi:

http://www.subito.it/accessori-auto/pne ... 669128.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/195 ... 874270.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/gom ... 869602.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/gom ... 864818.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-auto/4-g ... 849968.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.it/itm/01-Pneumatici-Ne ... 1424wt_908" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.cerchiepneumatici.com/catalo ... ICI-NUOVI-" onclick="window.open(this.href);return false;

Cosa significa ecotassa sullo smaltimento?

Scusa puoi ripetere che dimensioni hai a libretto?
Di quelle che hai postato le uniche passabili sono le Bridgestone (comunque non sono il top, Bridgestone non e' mai stata bravissima a fare invernali), purtroppo quando si parla di gomme, specialmente invernali, la marca spesso fa la differenza: evita le cinesate e le marche di bassa qualita' come la peste.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

Ma, io ho avuto buone esperienze anche con le sottomarche, anzi ho appena visto un test sul tedesco che denota le gomme cosidette cineserie come migliori di quelle di marche famose. Hanno fatto i test su neve e in frenata, e quelle si fermavano prima.

CMQ a libretto ho le misure sopra citate:

185x55x15 o 195x55x15 o 205x45x16 che sono le mie attuali gomme estive, ancora buone.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da bassplayer »

C'é da dire che le gomme che monti tu OdinEidolon, sulla neve sono ottime, vista la sezione "ridotta" del battistrada. Purtroppo nel mio caso anche montando gomme di qualita, un 235mm non sará mai un granché sulla neve.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da bassplayer »

xneo70 ha scritto:Ma, io ho avuto buone esperienze anche con le sottomarche, anzi ho appena visto un test sul tedesco che denota le gomme cosidette cineserie come migliori di quelle di marche famose. Hanno fatto i test su neve e in frenata, e quelle si fermavano prima.

CMQ a libretto ho le misure sopra citate:

185x55x15 o 195x55x15 o 205x45x16 che sono le mie attuali gomme estive, ancora buone.
Puoi sempre prendere le ricoperte Marix che vendono all Eurobrico.. secondo me vista la situazione (auto piccola e pochi km/anno) non sono un'opzione da scartare

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:Ma, io ho avuto buone esperienze anche con le sottomarche, anzi ho appena visto un test sul tedesco che denota le gomme cosidette cineserie come migliori di quelle di marche famose. Hanno fatto i test su neve e in frenata, e quelle si fermavano prima.

CMQ a libretto ho le misure sopra citate:

185x55x15 o 195x55x15 o 205x45x16 che sono le mie attuali gomme estive, ancora buone.
Hai un link a questo test? Perche' se guardi su un qualsiasi sito che raccoglie recensioni, come il piu' volte citato tyrereviews.co.uk, i risultati sono completamente opposti.
Ad esempio:
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/tes ... ernali.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

bassplayer ha scritto:C'é da dire che le gomme che monti tu OdinEidolon, sulla neve sono ottime, vista la sezione "ridotta" del battistrada. Purtroppo nel mio caso anche montando gomme di qualita, un 235mm non sará mai un granché sulla neve.
Senza dubbio la sezione ridotta aiuta, ma la tua sara' sempre comunque meglio di un BMW con trazione dietro :)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “Generale”