PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio anomalie Peugeot 407

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
nitro78
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/08/2012, 12:38

Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da nitro78 »

Ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo su questo forum quindi colgo l'occasione per salutarvi tutti :thumbleft:

ora la parte dolente [-(

sono possessore di un peugeto 407 2.0 HDI FAP, cambio manuale, del 2007.
La macchina ha 180000 km ed è stata sempre tagliandata regolarmente presso i service Peugeot fino a 150000 km. Successivamente ho tralasciato il discorso visto la garanzia scaduta da più di 2 anni e l'alto chilometraggio... mi arrangio da me solitamente e la porto dal meccanico di fiducia.

I problemi sono cominciati circa 3 mesi fa quando ho notato sull'indicatore il termometro del liquido di raffreddamento che superava di poco i 90 gradi, solitamente si attesta sugli 85. A un mio controllo ho scoperto con terrore che la vaschetta del liquido di raffreddamento era completamente vuota e ho dovuto rabboccare circa 4 litri di acqua. Domanda numero 1? ma esiste una spia del livello liquido sistema di raffreddamento??? perchè il termometro non andava in zona rossa?

La macchina comunque da quel momento ha cominciato a consumare volumi non indifferenti di acqua, 1 litro e mezzo alla settimana, ma non noto perdite di liquido sotto la vettura o travasi d' olio nella vaschetta del liquido di raffreddamento.
La macchina spesso si accende con difficoltà vibrando (sembra che parta a 3 cilindri) per dopo girare sembra regolarmente.

Detto questo, un mese fa ha cominciato a dare problemi al sistema antinquinamento (l'aveva dato anche l'anno scorso ma si era risolto da solo) in fase di accensione, a volte sono costretto a spegnere e riaccendere perchè la macchina non va in moto. Spesso appare l'anomalia sistema ESP/ASR, sembra quasi che l'elettronica sia impazzita.

Il meccanico per il primo problema suppone una "biscottatura" della guarnizione di testa e credo sia plausibile (costo circa 1000 euro). Ma per gli altri 2 problemi non trovo assolutamente correlazione al primo evento.

Mi sono sempre ritenuto abbastanza soddisfatto del mezzo però queste magagne rischiano di farmi cambiare idea. Per il discorso dell'acqua mi assumo parte delle colpe ma credo che il problema principale sia dovuto a un non ben concepito sistema di diagnosi della macchina (se una persona non ha l'abitudine di aprire il cofano ogni 500km è facile che si trovi questa sorpresina). Anche adesso se la macchina resta senza acqua, la temperatura arriva al massimo a 95 gradi (da libretto di manutenzione fino a 110 gradi la temperatura è corretta).

Secondo voi vale la pena riparare il mezzo o mi conviene venderlo (magari all'estero), la mia paura è che gli interventi non si concluderanno con la semplice sostituzione della guarnizione di testa.

Grazie a tutti :salute:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da thewizard »

la 407 è una grande macchina, ma come tutte .. è soggetta a usura e piccoli danni

il primo difetto è quasi certamente causato da una lesione alla guarnizione di testa, la spesa di 1000euro è forse un po' stretta, ma... (smontaggio, spianatura, guarnizione di testa, revisione valvole e sostituzione gommini, probabile sostituzione catena interna, guarnizione coperchio punterie -se non compresa nel kit rettifica- olio, acqua, filtro olio, pulizia condotto aspirazione, cinghia distribuzione, tendicinghia e pompa acqua)

pensa a cambiare i sensori di fase

per il resto.. forse la batteria ti sta dicendo che è andata ;)

Fabio

Avatar utente
Talbot
Peugeottista veterano
Messaggi: 325
Iscritto il: 04/07/2008, 14:21
Località: Prov. di Varese

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da Talbot »

Ciao, il fatto che tu non veda perdite d'acqua potrebbe far pensare alla pompa. Finchè è ferma non perde ma appena comincia a funzionare butta fuori acqua. Per i problemi all'accaensione potrbbe davvero trattarsi della batteria.
Un saluto

Andrea
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV

nitro78
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/08/2012, 12:38

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da nitro78 »

Ciao a tutti,

giusto per darvi un aggiornamento e magari chiedervi un ulteriore aiuto...
Ho portato come detto la macchina dal meccanico che ha smontato la testa per cambiare la guarnizione della stessa, aperto il motore ha sottoposto la testata al controllo idraulico e si è accorto che la testa sfiatava, risultato testata da sostituire visto che non era possibile saldarla in quanto il problema era in prossimità delle intercapedini. :mad: :mad:
Ho visto io stesso la testata e il terzo cilindro dove era presente la trafilatura risultava "biscottato"... mentre gli altri erano di colorito omogeneo.
Intanto il costo della manutenzione come potete immaginare incrementava sostanzialmente...

Ho procurato al meccanico una testata revisionata comprensiva di valvole procuratami da un ricambista.
Il meccanico ha montato la testata nuova, con l'occasione ha sostituito le candelette e la cinghia di distribuzione (la macchina ha 180000 km ormai), pompa dell'acqua, filtro dell'aria, ... :banghead:
preventivo ormai lievitato a 2500 euro...

Dopo circa 3 settimane la macchina mi viene riconsegnata... parto e vado a casa... il motore ora gira regolare mi sembra. [-o<

La mattina dopo e quelle successive mi accorgo che in fase di accensione a motore freddo la macchina tende a singhiozzare in fase di accensione, vibra (forse va a tre cilindri penso tra me e me) come faceva pre-intervento. Con un paio di tentativi la macchina si avvia.

Portata dal meccanico mi è stata sostituita la batteria che sembrava essere quasi da buttare (erogava 8V).

Sostituita quest'ultima il motore sembra andare in moto più facilmente ma il problema non sembra essersi risolto del tutto.

Secondo il meccanico la macchina è ancora in fase di assestamento e potrebbero esserci un pò di aria o sporcizia in qualche circuito e che dovrebbe regolarizzarsi con il tempo... io sinceramente dopo 2600 euro spesi per una macchina che speravo di portarmi avanti ancora per 3-4 anni non so più cosa pensare...

Il problema alla testata sicuramente c'era visto l'anomalo consumo d'acqua e il trafilaggio... mi viene da pensare che i problemi alla fine fossero 2 distinti, uno risolto... l'altro ancora no. :hurted: :hurted:

Qualche idea?
Grazie, Ale

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da thewizard »

grande macchina se andava in moto con la batteria a 8V....

specifica eventuali problemi che non hai risolto vediamo se riusciamo a esserti utili...

Fabio

nitro78
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/08/2012, 12:38

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da nitro78 »

La macchina al mattino fa più difficoltà ad accendersi... non parte più al primo colpo come un tempo.
Bisogna sempre riprovare una seconda volta... poi parte. A volte, dopo l'accensione quando la macchina è ancora ferma in sosta vibra parecchio... come se andasse a tre cilindri.

I livelli dei liquidi ora sono ok, le candelette e la testa sono stati sostituiti, sicuramente il discorso della testa c'era... forse è sfuggito qualcos'altro? :neutral:

Grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da thewizard »

sensori giri (98%), pressione rail (sensore, pompa, filtro a serbatoio, 10%) gruppo dosatore aria (poco probabile)


Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da Gian »

nitro78 ha scritto:La macchina al mattino fa più difficoltà ad accendersi... non parte più al primo colpo come un tempo.
Bisogna sempre riprovare una seconda volta... poi parte. A volte, dopo l'accensione quando la macchina è ancora ferma in sosta vibra parecchio... come se andasse a tre cilindri.

I livelli dei liquidi ora sono ok, le candelette e la testa sono stati sostituiti, sicuramente il discorso della testa c'era... forse è sfuggito qualcos'altro? :neutral:

Grazie
Probabile pompa di bassa pressione nel serbatoio o uno svuotamento anomalo dei tubi del gasolio.
In questo caso, prima di mettere in moto, accendi il quadro, lascialo acceso senza mettere in moto per almeno 5 / 8 secondi circa, spegni e ripeti l'operazione Al termine della seconda accensione del quadro altri 5 / 8 secondi, metti in moto e vedi come parte.
In questo modo dai il tempo alla pompa del gasolio di portare in pressione l''impianto.
Se ancora fatica a partire, compi la medesima operazione descritta sopra ma prima di mettere in moto, aziona la pompettina manuale che trovi nel vano motore. Dopo almeno 5 10 pompate passa alla messa in moto. Eventuali bolle d'aria potrebbero rendere l'avviamento difficoltoso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nitro78
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/08/2012, 12:38

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da nitro78 »

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Domani provo con la tecnica suggerita da Gian..

:roll:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dubbio anomalie Peugeot 407

Messaggio da Gian »

nitro78 ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti.
Domani provo con la tecnica suggerita da Gian..

:roll:
ok attendo notizie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”