Eh si dopo circa 80 giorni di attesa è arrivato anche il mio momento...
Ritirata ieri nel pomeriggio, dopo il primo approccio iniziale oggi l'ho dedicato tutta alla leonessa percorrendoci circa 200km tra città e autostrada.
Questa è la mia prima recensione che faccio, speriamo bene...

PRIMO IMPATTO:
Un perfetto mix di sportività (data dal colore, dai vetri oscurati e dai cerchi da 17" technical grey) ed eleganza (data dall'allestimento Allure ed in generale dalla linea dell'auto).
Completa rottura col passato, rispetto alla precedente 207, linea innovativa sia sul posteriore che sull'anteriore. Unico neo: la griglia anteriore.
INTERNI:
Sedili avvolgenti, incredibile senso di spaziosità (vengo da una 406, è si un modello vecchio, ma è sempre una categoria D), plastiche varie e sedili di buona fattura, i comandi degli alzacristalli e della regolazione automatica degli specchietti retrovisori sono rivestiti di gomma morbida, quindi di facile deterioramento...
Dietro si stà un po meno comodi, ma non per la larghezza.
Di portaoggetti ce ne sono a sufficienza, il cassetto al loto passeggero è molto capiente (senza lettore CD).
Il baule è ben riuscito, niente angoli morti che servono solo a far volume, lo spazio disponibile è utilizzabile al 100%.
SENSAZIONI ALLA GUIDA:
Appena seduti alla guida, la strumentazione sembra "lontana" ma ciò non pregiudica l'ottima visualizzazione. Il display dello SMEG invece è fuori dal campo visivo in condizioni di guida. Questo però è compensato dalle informazioni di navigazione visualizzate sul CDB integrato nella strumentazione principale.
Il 1.6 nei confronti del 1.4 (sempre robotizzato), che ho provato prima dell'acquisto, è tutt'altra storia e stessa cosa per il cambio. Coppia sempre pronta e progressiva. Bisogna saper ben dosare l'acceleratore, credo che la mancanza della funzione "Sport" sia stata integrata nell'acceleratore stesso, infatti, tenendo il pedale lievemente premuto si ha una guida tranquilla, cambiata a max 2500 g/m, premendo di più si ha una guida più aggressiva, tira le marce fino a 3800 g/m e magari con delle gomme più consumate l'auto potrebbe anche sgommare

I comandi al volante sono sempre attivi, possono risultare molto utili per sfruttare il freno-motore.
Piacevole sorpresa: il cambio è dotato della funzione di trascinamento, basta rilasciare il freno e l'auto inizia a muoversi senza accelerare (max 7 km/h)
I sensori di parcheggio sono utili e precisi, evitano spiacevoli "contatti" anche se quel bip continuo mi mette ansia. Stesso discorso per gli specchietti richiudibili elettricamente, prima nelle strettoie facevo parecchio stretching

Per lo SMEG al momento preferisco sospendere il mio giudizio, devo studiarmelo con calma.
Se qualcuno ha qualche domanda in particolare da fare, sono a disposizione
