Vi sollevo il mio problema , se qualcuno potrà aiutatarmi gli e ne sarò infinitamente grato.
Ho una Peugeot 308 1.6 HDI 2tronic 110cv nov' 2008 codice motore 9HZ, acquistata usata da un rivenditore di Salerno con 1anno di garanzia ulteriore .
Premetto che la macchina ce l'ho da quasi un anno,mai un problema, solo sporadicamente l'accensione della spia ABS, poi il problema spariva. Da circa 10 gg ho notato un paio di volte , IN MARCIA , l'accensione della spia sul computer di bordo ANOMALIA SERVOSTERZO con conseguente indurimento del volante,
Il tutto è durato pochi secondi poi il problema è sparito per qualche giorno, poi si è ripresentato una seconda volta sempre per alcuni secondi in marcia, poi di nuovo sparito.
2 sere fa riprendo la macchina dopo averla parcheggiata fuori ad un pub e, ahimè spia perennemente accesa con volante bloccato.
Portata la macchina in officina , l'elettrauto mi dice che è l'elettropompa del servosterzo da cambiare..
Costo, 680 euro compreso montaggio , ricambio "commerciale", 880 euro ricambio originale.
Ci sono anche rigenerati o usati (originali) ma secondo lui non mi conviene perchè il problema potrebbe ripresentarsi.
Volevo sapere se è risaputo se sulle 308 molto spesso si bruciano questi motorini ,oppure è un problema che qualcuno ha.
ieri leggevo sempre su questo forum , della medesima anomalia sulle 307 (-che io ho avuto per 9 anni senza nessun problema...) e che a volte bastava cambiare un FUSIBILE nel vano motore per risolvere il problema.
Secondo voi è il fusibile oppure mi tocca cambiare tutta l'elettropompa del servosterzo?
A qualciuno di voi è capitato sulla 308?
Centra la precedente anomalia ABS con l'avaria dell'elettroguida?
Se lo metto usato ,pezzo originale preso da un ricambista, mi posso fidare?
grazie a tutti
