rudsag54 ha scritto:mi sembra stiamo facendo un po' di confusione... nessuno può spiegare per bene il funzionamento con il pulsante auto acceso e auto spento? d'estate e d'inverno? nel manuale secondo me è spiegato non troppo bene, sento questo problema perchè è la prima auto con il bizona...

OK, tutto giusto quello che ha detto Gianluk. Allora ti posso precisare meglio il valore aggiunto di un condizionatore automatico rispetto ad uno manuale.
Con AUTO gestisce tutto da solo, come si è già detto, salvo il valore della temperatura che decidi tu. Poi se vuoi puoi decidere manualmente (come faccio io) quando può usare il compressore (tasto AC) per buttare dentro non solo aria fredda, ma anche deumidificata (ecco perchè disappanna prima).
Con AUTO una volta impostata la temperatura lui gestisce anche la portata dell'aria che è variabile fintanto che la temperatura non si è stabilizzata e poi concorre a mantenerla. Quindi una volta che hai deciso un numero, poi da lì in avanti fa tutto lui. Il tutto a prescindere che sia acceso o no il compressore, ma certo, se d'estate non lo accendi poi non rinfresca più di tanto.
Se usi i comandi manuali, invece, innescheresti una sinusoide di regolazioni aumenta-diminuisci-aggiusta e ri-regola per stabilizzare la temperatura che francamente sono di una scomodità bestiale.
La funzione bi-zona infine serve a differenziare di qualche grado la temperatura sul lato destro e sinistro dell'abitacolo.
Spero di esserti stato utile, ciao.