PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lavaggio auto

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Lavaggio auto

Messaggio da maxxim »

Se si può risparmiare, ottenendo gli stessi risultati...perchè no? ;-)
Non per togliere nulla a loro, che giustamente fanno i commercianti ed hanno diritto a vivere anche loro, specie in questi momenti.
Nei momenti di crisi ci si deve ingegnare, esattamente come hanno fatto i nostri nonni dopo la guerra.
Altro suggerimento: per mettere il nerogomme, basta andare in ferramenta e prendere un barattolo di glicerina. Si mettono quattro gocce di alcool, facendo sempre rimanere densa la miscela e poi con un pennellino si da il tutto sugli pneumatici. Risultato ottimo, non rovinate la gomma (la glicerina equivale alla crema da viso per le donzelle) e spendete meno di 10 euro.
La decontaminazione è un'altra bella cosa da fare: una bella clay bar in argilla, toglie tutti quei puntini neri che si depositano nella carrozzeria (specie se abitate vicino a dei binari o vicino a centrali a carbone/olio). Occhio a non premere perchè riga la carrozzeria e comunque è meglio non usarla subito a macchina nuova. Se si lava spesso l'auto, non si hanno questi problemi e sicuramente ci si impiega meno tempo. Oltre che mantenere la vernice sempre bene, visto che basta la stupidità di un cretino a rovinarla (parcheggi).
D'altronde tutti s'impara con la pratica ed ognuno riesce a capire come lavare la macchina nel minor tempo possibile, soprattutto d'estate con temperature di 30 e oltre gradi.

Avatar utente
208AndrEa
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 15/05/2012, 20:37

Re: Lavaggio auto

Messaggio da 208AndrEa »

quidnni tu la clay dopo quanto la consiglieresti per la prima volta?? un anno dopo l acquisto??
208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da BiciMotard »

Maxxim: tu hai parlato di swirls come micro abrasioni del trasparente, probabilmente parlavi della carrozzeria. Ma io sto parlando dei vetri, sono tutti costellati da piccole righette che si vedono con il sole basso. Secondo te se può venire fuori in qualche modo? Grazie, ciao.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Lavaggio auto

Messaggio da maxxim »

Quelle non sono swirls, bensì graffi dovuti alle spazzole tergi che, o sono usurate e quindi hanno rigato il vetro, oppure hai azionato i tergi con dei granelli di sabbia presenti sul parabrezza o sulle spazzole.
Esiste un prodotto per eliminare quei graffi.

http://www.lacuradellauto.com/t2648-son ... ish-feltro" onclick="window.open(this.href);return false;

Occhio che devi saper usare la lucidatrice orbitale e non premere troppo sul parabrezza per non fare danni.
Se non sei sicuro, magari rivolgiti ad un carrozziere o a chi sostituisce i parabrezza

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da BiciMotard »

maxxim ha scritto:Quelle non sono swirls, bensì graffi dovuti alle spazzole tergi che, o sono usurate e quindi hanno rigato il vetro, oppure hai azionato i tergi con dei granelli di sabbia presenti sul parabrezza o sulle spazzole.
Esiste un prodotto per eliminare quei graffi.

http://www.lacuradellauto.com/t2648-son ... ish-feltro" onclick="window.open(this.href);return false;

Occhio che devi saper usare la lucidatrice orbitale e non premere troppo sul parabrezza per non fare danni.
Se non sei sicuro, magari rivolgiti ad un carrozziere o a chi sostituisce i parabrezza
:shock: ho visto il forum del link: solo a pensarci mi viene il mal di stomaco. Tra l'altro non è rigato solo il parabrezza, ma anche gli altri vetri e non so nemmeno se sono rigati da fuori, da dentro o da tutti e due i lati (qui ci vorrebbe un'emoticon che si desse le martellate sui ...). Non so proprio come sia successo un macello del genere, magari sarà meglio che mi rivolga ad un buon carrozziere.
Comunque grazie per le info, Maxxim, almeno ora ho un riferimento.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Lavaggio auto

Messaggio da maxxim »

righe anche sui finestrini' :shock: Scusami la curiosità...ma la macchina la lavi tu o la porti a far lavare? l'auto viene lavata sotto i rulli? Sinceramente mi viene da pensare che: o quell'autolavaggio ha delle spazzole che non vengono sostituite da anni, oppure chi te la lava, ci passa un panno usato per pulirsi le scarpe dopo essere andati a fare trekking in montagna :D
Poi su una macchina nuova è stranissimo. Io li avevo sulla 207 ma solo sul parabrezza. Magari in 4 anni non avevo cambiato le spazzole ela macchina era sempre fuori. Poi ho avuto la brillante idea di azionare le spazzole con il ghiaccio sul parabrezza
Sinceramente è impossibile che le spazzole si siano rovinate in questi mesi. Quando hai ritirato la macchina, c'erano già queste righe?
Comunque questo danno è stato fatto sicuramente in un autolavaggio. Sicuro che non ti sei messo a pulire i vetri con il solo foglio di giornale senza aver bagnato prima i vetri? Giusto per capire

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Lavaggio auto

Messaggio da luciano_doati »

Spero sempre che piova così me ne sto a letto al calduccio e lascio che la natura faccia il suo corso ahahahahahha

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da BiciMotard »

maxxim ha scritto:righe anche sui finestrini' :shock: Scusami la curiosità...ma la macchina la lavi tu o la porti a far lavare? l'auto viene lavata sotto i rulli? Sinceramente mi viene da pensare che: o quell'autolavaggio ha delle spazzole che non vengono sostituite da anni, oppure chi te la lava, ci passa un panno usato per pulirsi le scarpe dopo essere andati a fare trekking in montagna :D
Poi su una macchina nuova è stranissimo. Io li avevo sulla 207 ma solo sul parabrezza. Magari in 4 anni non avevo cambiato le spazzole ela macchina era sempre fuori. Poi ho avuto la brillante idea di azionare le spazzole con il ghiaccio sul parabrezza
Sinceramente è impossibile che le spazzole si siano rovinate in questi mesi. Quando hai ritirato la macchina, c'erano già queste righe?
Comunque questo danno è stato fatto sicuramente in un autolavaggio. Sicuro che non ti sei messo a pulire i vetri con il solo foglio di giornale senza aver bagnato prima i vetri? Giusto per capire
la macchina la lavo io alcune volte e ogni tanto la porto al lavaggio a mano come ho fatto l'ultima volta. Sono sempre più convinto che sia stato lui, perchè data l'entità della cosa me ne sarei accorto ben prima perchè è molto evidente. Sono anche andato a discuterci, ma vallo a dimostrare che è stato lui... :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
208AndrEa
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 15/05/2012, 20:37

Re: Lavaggio auto

Messaggio da 208AndrEa »

luciano, non è certo la stessa cosa che un BEL Lavaggio!!! o no? ;)
anche facendo cosi la vernica alla lunga si rovina.. perche non viene coccolata diciamo ;)
208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da qulino »

Il discorso di non spendere troppo e sacrosanto..ma non si possono paragonare quei prodotti a quelli delle linee commerciali che si trovano nei supermercati; io con i 150 euro spesi faro' lavaggi per almeno due anni quindi avro' speso 70/80 euro in un anno avendo ottimi prodotti..ho l'auto nuova e voglio trattarla e tenermela meglio possibile.
E' vero..i panni in microfibra dei supermercari sono comunque migliori di una pelle di daino..ma provate a prendere in mano uno di "quei panni" del sito e vi accorgerete che il paragone e' impensabile perche' hanno una morbidezza che non immaginate (una precisazione: "quei panni" non vanno strizzati per non comprometterne la consistenza..pero' con uno solo si riesce ad asciugar un intera auto!)
Non sono assolutamente d'accordo sull' uso della clay..io il venerdi' ho ritirato l' auto e il sabato mattina ho fatto il trattamento..vuoi le foto delle condizioni della clay??..ti spaventi per come stava messa ad ogni passaggio..credimi!
Invece concordo pienamente col discorso della spazzola per i cerchi e la griglia del secchio (io li ho presi al brico spendendo pochi spiccioli).
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208AndrEa
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 15/05/2012, 20:37

Re: Lavaggio auto

Messaggio da 208AndrEa »

hei qulino e come lo fai asciugare tu?
lo lavi con scaglie di marsiglia e poi semplicemnte lo stendi all aria??
208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da qulino »

Sapone di marsiglia rigorosamente in scaglie..e poi steso da qualche parte (non al sole diretto, non sul termosifone, non con mollette...e senza mai strizzarlo).
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Lavaggio auto

Messaggio da luciano_doati »

208AndrEa ha scritto:luciano, non è certo la stessa cosa che un BEL Lavaggio!!! o no? ;)
anche facendo cosi la vernica alla lunga si rovina.. perche non viene coccolata diciamo ;)
Primo: La mia Peggy-Taxi dorme in garage
Secondo: Ti fai un mazzo così per pulirla e alla sera i soliti maiali te la riducono a uno schifo.
Hai mai notato come i taxi spesso davanti sono puliti e dietro fanno pietà ???
Terzo: difficile che la macchina in mano mia duri più di tre anni perché inevitabilmente i guasti, finita la garanzia, arrivano puntuali come un treno svizzero (e chissà perché a noi la garanzia con estensione a pagamento non la fanno).
L'ultima macchina che ho appena cambiato, una Astra 1.9 TD automatica, scaduta la sua bella garanzia mi ha portato a spendere quasi 2800,00€ in soli nove mesi e cosi dopo 30 mesi, 30, e con soli 145.000 km ha preso la via dell'espatrio (le mandano all'estero le ns macchine ovviamente).
Seguitemi e leggetemi perché non mancherò di dirvi pregi e difetti della 208.
Non mancherò di farvi sapere cosa è meglio fare per la sua manutenzione e soprattutto se è il caso o meno di buttarla se mai farà i capricci ahahahahha
Ciao Andrea, Luciano Doati.

Avatar utente
208AndrEa
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 15/05/2012, 20:37

Re: Lavaggio auto

Messaggio da 208AndrEa »

beh se la tua car è un taxi, puoi regolarti visto che hai più esperienza :roll:
per il resto, ti seguiremo! 8)
208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree

attila85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/05/2012, 12:56

Re: Lavaggio auto

Messaggio da attila85 »

Ragazzi, mi intrometto per farvi notare cosa c'è scritto sul manuale di uso e manutenzione della nostra 208:

- con vernice opaca, evitare lavaggio con rulli e lance alta pressione

Cosa intende peugeot per venice opaca? Non metallizzata forse??

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”