PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema sensore luci e xeno
Problema sensore luci e xeno
Salve a tuttiiiiiii
ragazzi oggi mi sono accordo di un problema sulla mia gattona
prima di mettere lo xeno circa un mese ,fa quando attivavo il sensore luci quello posto sul pulsante a sinistra, dove si sono le frecce appariva sul computer di bordo luci automatiche attive.Oggi provando ad accendere le luci automatiche non funzionano piu sul cdb non appare piu niente
problema del sensore luci che non riconosce lo xeno?!aiutoooo
perche' prima a motore spento si attivavano premendo per cerca 2 secondi quel tasto all'estremità delle frecce
vi prego aiutatemi
spero sia lo xeno

Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona
Peugeot ''Motion & Emotion''
"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl
Peugeot ''Motion & Emotion''
"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl
- Guidus
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
- Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)
Re: Problema sensore luci e xeno
Probabilmente non riconosce gli xeno...però per toglierti ogni dubbio, (tanto ci vogliono pochi minuti) stacca gli xeno e rimetti le lampade classiche e vedi se funziona il tasto.
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot
Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18 EccolaQui

307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot

Re: Problema sensore luci e xeno
Secondo te il tasto non da l'impulso perchè non riconosce lo xeno?prima di mettere lo xeno funzionava

Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona
Peugeot ''Motion & Emotion''
"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl
Peugeot ''Motion & Emotion''
"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl
Re: Problema sensore luci e xeno
abracadabra......abracadabra......
Certo che sono le luci XENO altrimenti cosa????
La centralina che gestisce gli xeno trasforma gli attuali 12V della batteria(ovvero dal portalampada exoriginale di alimentaz.)
in 35KV all'accensione e 18KV in mantenimento
questo significa che l'ingresso e' ad alta impedenza e quindi il tuo automatismo luci non vede la pseudo resistenza della lampadina alogena da 12V/50W
ecco svelato l'arcano........

Certo che sono le luci XENO altrimenti cosa????
La centralina che gestisce gli xeno trasforma gli attuali 12V della batteria(ovvero dal portalampada exoriginale di alimentaz.)
in 35KV all'accensione e 18KV in mantenimento
questo significa che l'ingresso e' ad alta impedenza e quindi il tuo automatismo luci non vede la pseudo resistenza della lampadina alogena da 12V/50W
ecco svelato l'arcano........