PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Comparazioni lampadine H7

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da BiciMotard »

illuca ha scritto:
xneo70 ha scritto:Beh, ma le foto sono sfalsate. Non rispecchiano minimamente la realtà. Almeno cosi ho potuto verificare io sulla mia auto. Ho provato personalmente le Xtreme Vision pagate anche care, costano se non ricordo male sulla 40tina di euro.

Ecco una foto che feci all'epoca. OK la foto fatta con un cellulare con pochi megapixel, pero ci si rende conto del confronto con le foto sopra. La scattai in una notte quando nevicava leggermente e su una strada senza illuminazione stradale ne traffico. Quindi nelle peggiori delle situazioni, pero` da questa foto ci si rende conto, e direi che 40€ non li valgono assolutamente.
mdonna è vero dalle foto dei test ke hanno effettuato sembrano illiuminare di brutto e invece cmi sa tanto ke sono solo palliativi ste lampade !!
ma sul bagnato come vanno le extreme vision ?? io avevo monto delle simoni racing prima di montare lo xeno sulla mia 206 e sul bagnato erano autoriflettenti nn si vedeva da un palmo di naso e anke su asfalti scuri nn vedeno nulla forse colpa del troppo azzurrino ke avevano!!
bici motard tu hai trovato davvero dei bei miglioramenti rispetto alle originali peugeot?? e sul bagnato ??
ma io francamente si. Quella foto che è stata pubblicata più sopra non la prenderei come riferimento, se mai guarderei quelle dei link postati. La luce che fanno è più bianca e non ha nessuna dominante azzurra, anzi. Lo si vede anche dal riflesso sulla parabola che con le lampade originali era molto più giallo.
Il fascio io lo vedo più luminoso sicuramente c'è più portata sia in avanti che lateralmente. Sul bagnato non lo so perchè finora ho beccato la pioggia solo di giorno, mentre l'ho beccata con le altre originali e lì si che non vedevo niente. Io sinceramente sono soddisfatto, certo non è un impianto xeno, ma comunque aiutano.

L'unica cosa è che costano un'esagerazione (a me ha chiesto 60 euro montate e regolate come alzo dei fari, ma il mio meccanico è caro). Comunque secondo me non sono proprio un palliativo, vanno oggettivamente meglio.

Il discorso che è stato fatto sui riflessi e sul fatto che vedi meno con le lampade azzurrate è sicuramente vero. Non è un mistero che più la luce è blu e meno vedi, tant'è che se vai nel sito Philips vedrai che le lampade che illuminano di più sono quelle bianche. E vale anche per gli impianti xeno, minore è la temperatura di colore (meno è blu) e meglio vedi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da illuca »

mmm :scratch: mi sa tanto allora ke ti copio bicimotard visto ke ti trovi bene ake a me mi interesa di piu l aumento di luce e nn tanto il colore !!
si ovvio piacerebbe anke a me avere lampade piu bianche ancora e ke facciano tanta luce ma visto ke se la botte è piena la moglie nn potrà essere ubriaca :lol: :lol: meglio ke siano piuttosto meno bianche e facciano piu luce ke l incontrario!! anke perke io abito in un paesino fuori città quindi farei tutte strade provinciali illuminate solo nei pressi di incroci e rotonde tutto il resto è campagna pura al buio totale tranne quando icroci le makkine nel senso opposto ke a volte ti peggiorano pure la visibilità!!
cmq grazie bicimotard per la tua lunga delucidazione ;-)
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da BiciMotard »

illuca ha scritto:mmm :scratch: mi sa tanto allora ke ti copio bicimotard visto ke ti trovi bene ake a me mi interesa di piu l aumento di luce e nn tanto il colore !!
si ovvio piacerebbe anke a me avere lampade piu bianche ancora e ke facciano tanta luce ma visto ke se la botte è piena la moglie nn potrà essere ubriaca :lol: :lol: meglio ke siano piuttosto meno bianche e facciano piu luce ke l incontrario!! anke perke io abito in un paesino fuori città quindi farei tutte strade provinciali illuminate solo nei pressi di incroci e rotonde tutto il resto è campagna pura al buio totale tranne quando icroci le makkine nel senso opposto ke a volte ti peggiorano pure la visibilità!!
cmq grazie bicimotard per la tua lunga delucidazione ;-)
di niente illuca, speriamo solo che durino abbastanza perchè come si sa, più sono spremute come efficienza e meno durano. Comunque le Philips sono quotate abbastanza bene sotto questo aspetto.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da illuca »

lo spero ankio !!! e cmq prima mi deve arrivare la makkina ke ormai è piu di un mese ke aspetto e poi vai di luci :lol: !!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da Tody »

Ragà a me ieri si e bruciata la dx l'ho sostituita l'autoricambi voleva darmi una semplice h7 di marca commerciale e voleva 2,50 euro quando gli chiesi se aveva qualcosa di meglio mi disse che aveva anche la Philips però costava 3,50 euro allora optai per questa che mi dava più fiducia ho letto sullo scatolino che fa un raggio di luce superiore del 30% rispetto alle normali h7 . Avendo ora da un lato la normale h7 di serie e dall'altro questa Philips + 30% effettivamente ho notato che dsl lato della Philips c'è più profondità diciamo un paio di metri in più,il colore è uguale all'originale,però visto che migliorano la visibilità ne ho comprata un altra per sostituire anche l'altra così vedo se il fascio di luce si normalizza anche dall'altro lato. Secondo voi la durata sarà inferiore alle originali ? Grazie.

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da Gianluk »

Tody ha scritto:Ragà a me ieri si e bruciata la dx l'ho sostituita l'autoricambi voleva darmi una semplice h7 di marca commerciale e voleva 2,50 euro quando gli chiesi se aveva qualcosa di meglio mi disse che aveva anche la Philips però costava 3,50 euro allora optai per questa che mi dava più fiducia ho letto sullo scatolino che fa un raggio di luce superiore del 30% rispetto alle normali h7 . Avendo ora da un lato la normale h7 di serie e dall'altro questa Philips + 30% effettivamente ho notato che dsl lato della Philips c'è più profondità diciamo un paio di metri in più,il colore è uguale all'originale,però visto che migliorano la visibilità ne ho comprata un altra per sostituire anche l'altra così vedo se il fascio di luce si normalizza anche dall'altro lato. Secondo voi la durata sarà inferiore alle originali ? Grazie.
La durata di una lampadina alogena è molto soggettiva, ovvero dipende dall'utilizzo della medesima. E' normale che se si tengono perennemente gli anabbaglianti accesi ogni volta che si usa l'autovettura, la durata sarà molto ridotta rispetto a chi li usa prevalentemente solo la notte. Oltre al tipo dell'utilizzo, una grande differenza di durata è dipeso anche dalla cattiva abitudine di accendere prima i fari e poi il motore e viceversa, ovvero spegnere prima il motore e poi i fari. Per chi non lo sapesse, usando questa cattiva abitudine, la durata delle lampade alogene viene molto sollecitata dai continui sbalzi di tensione che l'impianto elettrico dell'auto riceve ogni volta che si spegne il motore e di conseguenza ne risente principalmente le lampade. Non a caso, fateci caso, nelle auto di un certo spessore di qualche anno fa, che hanno praticamente tutto automatico (come l'accesione dei fari, tergi e via dicendo) troveremo in loro maggiore possibilità di vedergli un anabbagliante xeno fulminato dovuto proprio per questo motivo. Attualmente, le case automobilistiche si sono aggiornate e quando il proprietario spegne il motore, in automatico si spengono prima i fari se sono accesi.
Quindi, per concludere, se vogliamo avere una maggiore durata delle lampade alogene nella propria autovettura, bisogna anche fare delle piccole accortezze come elencato prima, per far modo che tutto ciò porti solo benefici. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da niklo13 »

Io ho montato da mesi le Philips X-Treme Vision, sia per anabbaglianti che abbaglianti, ottime!
Lo so, costano un bel po ma fanno il loro lavoro, e poi se cercate su e-bay, comprandone 4 dovreste riuscire a spuntare un buon prezzo.

Io sono rimasto fedele alla marca perchè sulla precedente auto avevo montato le H4 Philips Night Guide, fantastiche!!
Avevano una luce in tre gradazioni, dall'azzurro al giallo, di notte, con nebbia e pioggia insuperabili, non sono riuscito a trovarle della misura H7, se no le avrei rimesse..., ah dimenticavo, dopo 5 anni ho rivenduto l'auto e loro erano ancora lì a fare il loro dovere, quindi affidabilità al top ;-)
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da thewizard »

...sono uno dei pochi fessi che compra(va) alogene Philips o Osram da 15 euro cadauna?


Fabio

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da niklo13 »

thewizard ha scritto:...sono uno dei pochi fessi che compra(va) alogene Philips o Osram da 15 euro cadauna?

Fabio
...direi di no, visto che su e-bay si trovano a € 2,99 http://www.ebay.it/itm/1-X-PHILIPS-H7-1 ... 883&_uhb=1

...dipende da "cosa" compri.., di H7 la Philips (come la Osram) ne fa tanti modelli, con caratteristiche e materiali diversi..
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da fbisbo76 »

ciao a tutti, ringrazio Gianluk per gli interessanti link di comparazione delle lampadine H7 :mrgreen:
io sarei interessato a prendere le Night Breker da abbinare ai Led Samsung (messi al posto delle T20) montati da Ledmania che ha anche provveduto a mettermi i led alla targa, plafoniera, baule ecc.. insomma mi ha "leddizzato" e a cui faccio un caro saluto per la professionalità dimostratami! :applause:
Non avendo ancora montato anabbaglianti alternativi adesso si nota molto la differenza tra il giallo degli anabbaglianti e il bianco dei led della posizione :scratch:
Avrei bisogno di una luce abbastanza bianca per non creare differenze con le diurne che fanno anche da posizione... :scratch: Non sono indirizzato sulle Chrystal Vision perchè mi da quello che ho visto nella tabella comparativa di Gianluk non hanno molta profondità (anche se sono molto belle e perfette abbinate ai led).
Ho provato già alcune marche come le Ring Xenon 4300K (spacciate come il meglio del meglio) ma sono sempre troppo gialline e non mi sono sembrate un granchè come rapporto qualità prezzo (anche perchè venivano 42 euro la coppia). Adesso questa settimana provo a fare la comparazione con le Osram Cool Blue Hyper White e vediamo....
L'ultima ma non ultima scelta potrebbe orientarmi sulle Osram Night Breker ... ma non capisco le differenze tra i vari modelli come Night Breker Unlimited e Plus, sapete aiutarmi? grazie :mrgreen:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da niker4 »

per le night breaker unlimited e plus cambia la versione ed anno di produzione....alla fine sono entrambe la stessa evoluzione delle night breaker normali di qualche anno fa. Se nn erro io ho le unlimited e non ci sono differenze sostanziali con le plus, ovvio che se devi prendere prendi le ultime uscite (se nn erro le unlimited). Il fascio luminoso è leggermente più bianco (sempre giallino sia fascio che lampada, ma tende di più al bianco rispetto alle originali) e la "grandezza" del fascio luminoso è maggiore e sembra anche la consistenza dello stesso. Di notte con la pioggia diminuisce drasticamente la resa (senza pioggia ottimo risultato) ma lo faceva anche con lo xeno originale della civic. Purtroppo l'acqua a terra determina riflessi che per forza di cose diminuiscono la visibilità.
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da vittauro »

ragazzi conoscete le PIAA?
io le uso da una vita e, che dire, sono fantasticheeeee
se poi prenderete le lampadine che siano h7 o h4 versione da moto, vedrete che dureranno di più...
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da fbisbo76 »

niker4 ha scritto:per le night breaker unlimited e plus cambia la versione ed anno di produzione....alla fine sono entrambe la stessa evoluzione delle night breaker normali di qualche anno fa. Se nn erro io ho le unlimited e non ci sono differenze sostanziali con le plus, ovvio che se devi prendere prendi le ultime uscite (se nn erro le unlimited). Il fascio luminoso è leggermente più bianco (sempre giallino sia fascio che lampada, ma tende di più al bianco rispetto alle originali) e la "grandezza" del fascio luminoso è maggiore e sembra anche la consistenza dello stesso. Di notte con la pioggia diminuisce drasticamente la resa (senza pioggia ottimo risultato) ma lo faceva anche con lo xeno originale della civic. Purtroppo l'acqua a terra determina riflessi che per forza di cose diminuiscono la visibilità.
grazie delle delucidazioni Niker4 :D sto facendo un pensierino a prendere proprio le Night Breker Unlimited, su Amazon due confezioni (quindi 4 lampadine) mi verrebbero 40 euro spedite senza spese spedizione... però non so se prenderne prima una confezione sola da 2 lampade giusto per vedere come sono... :lol:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da fbisbo76 »

ciao a tutti, vi metto un link ad una tabella interessante ...aggiunge la comparazione anche in gradi Kelvin molto utile per capire quale lampadina scegliere.
Da notare che la luce bianca si trova nella scala tra i 4000K e i 6000K ...... sotto a 4000K diventa luce gialla mentre sopra a 6000K diventa azzurra :lol:
http://www.sicurauto.it/upload/gallery_ ... n-foto.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
spero sia utile a tutti ! :mrgreen:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Comparazioni lampadine H7

Messaggio da fbisbo76 »

ps. vi metto l'immagine forse è meglio, scusate il doppio post... :mrgreen: comunque come dicevo...con questa comparazione è forse più chiara la differenza tra le varie lampadine in termini di colore:
la luce bianca si trova nella scala tra i 4000K e i 6000K ...... sotto a 4000K diventa luce gialla mentre sopra a 6000K diventa azzurra
Immagine
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”