PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Form7 »

Niente... questa peugeottina sta cercando a tutti i costi di farmi disinnamorare di lei!
Presa a Luglio (vecchia auto distrutta)... 307 del 2002 con 253000 km...
Mi dico "vabbè, ha fatto 3 volte il giro del pianeta, ma i motori peugeot vanno una bomba"
Il tizio della concessionaria non mi da nessuna garanzia.
Mi dice "questo è come un vecchio di 80 anni...sta bene e può morire da un momento all'altro"
Resto un po' cosi :? ... ma tanto le solite garanzie coprono motore e cambio...quindi organi di usura non te li copre nessuno.
Frizione, tagliano, Distribuzione e FAP rifatti a 240mila..quindi... si va.
Ed in effetti la macchina va da Dio...per 1 mese...
Dopodichè, primo difetto ovviamente "Anomalia Antinquinamento"...

Eccolo lo sapevo mi dico... maledetto FAP!
Ci giro un po' per qualche giorno... (considerando che faccio 25 km di circuito misto-extraurbano un'auto col FAP non è proprio il massimo della scelta, mannaggia a me... ma sull'annuncio non c'era scritto e me ne sono accorto solo dopo averla comprata)

Vabbè, pazienza..
Risolvo il problema col FAP... (2 VOLTE, la prima la House Tuning di Valmontone si era limitata a riprogrammarmi solo la centralina...non la BSI e non escludendo il controllo sui sensori....morale mi partivano le rigenerazioni LO STESSO, anche senza FAP, con tutti i problemi del caso...macchina che singhiozzava e si spegneva appena fatti 15-20 km)
Riprendo la macchina Lunedì scorso (26/11/2012), la macchina va davvero bene! Pure troppo...
Ci faccio casa lavoro per tutta la settimana... stamattina un altro bello scherzo.. :mad:
(Vi giuro, non sono mai riuscito a farci più di una settimana senza qualche problema!)

In mezzo al traffico di seconda a 1300 giri, affondo il pedale, la centralina taglia l'alimentazione ( :shock: ) ... spia PRESSIONE OLIO e STOP... per mezzo secondo... poi si spegne e tutto torna alla normalità....

Sono frustratissimo! Risolvo un problema e me ne comprare un altro????


L'olio ovviamente sta a livello! Appena fatto il tagliando con un 5w40 da 16 euro al litro!
Non ne consuma mezzo grammo! Che cavolo le sta succedendo???
E' posseduta!
Leggo in giro per i forum che potrebbe essere il sensore pressione olio :?

Vi giuro ho voglia di piangere! :cry: :cry: :cry:
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da OdinEidolon »

Sensori, sensori, potrebbe essere... l'unico modo è una diagnostica, quando si comprano Peugeot io dico sempre che conviene investire anche in un PP2000...
Il motore è indistruttibile.

Non è da escludere che quelli di House Tuning abbiano fatto un casino nella rimozione del FAP. Se non sanno come fare va a finire che usano programmi automatici invece che farlo a mano, e questi a volte posson andare a intaccare alcune parti della mappatura e causare problemi spesso d'elettronica.

Sulla poca serietà di tanti "preparatori" ormai abbiamo speso fin troppe parole, quindi è una possibilità da considerare.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Max Mas »

Ma da un'auto di 10 anni 250.000 km e passa magari fatti tutti in città, chissa come trattata cosa pretendi........come dire ad un novantenne corri dai .....

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da OdinEidolon »

Mah, il motore è rinomato per la robustezza.
Dubito avessero davvero sistemato il fap a 240000.

Tra parentesi, che cavolo di olio paghi 16€/L? Esistono oli decentissimi (tra cui anche il Total Quartz di solito consigliato da Peugeot) alla metà.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Form7 »

OdinEidolon ha scritto:Mah, il motore è rinomato per la robustezza.
Dubito avessero davvero sistemato il fap a 240000.

Tra parentesi, che cavolo di olio paghi 16€/L? Esistono oli decentissimi (tra cui anche il Total Quartz di solito consigliato da Peugeot) alla metà.
Non dirlo a me, ho fatto 2 tagliandi in 3 mesi (proprio a causa di rigenerazioni forzate..quindi tralascio quanto gasolio sarà finito della coppa olio)
Ed entrambi i tagliandi, entrambi i meccanici (due differenti).. più di 80 euro di olio...
Max Mas ha scritto: Ma da un'auto di 10 anni 250.000 km e passa magari fatti tutti in città, chissa come trattata cosa pretendi........come dire ad un novantenne corri dai .....
Si vede che non hai mai avuto peugeot! Sono motori da oltre 400mila km.. e se mantenuti bene, te ne fanno anche di più... mi dirai che ti abbandona prima la carrozzeria, la tappezzeria... e tutti gli altri ammennicoli legati alla meccanica..
Valvole, fasce... di certo a quel kilometraggio qualche problema lo avrò... ma per ora la macchina va davvero troppo bene.
Il mio meccanico ha detto "258mila km e non sentirli" .. era entusiasta!

Io un po' meno... ora vedo di sostituire l'interruttore pressione olio (7 euro)...
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Max Mas »

Caro Form ti rispondo sereno se avessi mai avuto motori Peugeot non sarei qui a scrivere ? Non mai detto i motori Peugeot non sono robusti .....forse ciò che li contorna centraline, sensori, FAP elettronica varia ..... non sono robusti altrettanto

Forse non ho capito io tu dici nel tuo secondo intervento :'' ma per ora la macchina va davvero troppo bene '' .......ma nel primo intervento dici : '' questa peugeottina sta cercando a tutti i costi di farmi disinnamorare di lei!''.

Scusa se mi sono intromesso. Buona giornata

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da thewizard »

l'interruttore pressione olio/pressostato non c'entra
la spia pressione olio e STOP si accendono SOLO all'accensione del quadro o se fai spengere il motore in sottogiri

guarda piuttosto il sensore velocità sul cambio (se va a zero si spegne tutto come è successo a te) ed i sensori di fase, che a quei km dovrebbero dare più di qualche problema soprattutto a caldo
altri possibili imputati: sensore pressione rail (pulisci il filtro della pompa a serbatoio, ricontrolla il filtro gasolio e la valvola regolazione pressione)

Fabio

Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Form7 »

premesso che non si é spento nulla (intendevo che si é spenta la spia).. ha solo singhiozzato con la spia di stop accesa... alla sera, al ritorno dal lavoro... pieno di carburante... tac... singhiozzetto... e poi é andata benissimo.
Sensore pressione rail ok (stando alla diagnosi del pompista)
Sensore di velocitá e sensore di fase dove li trovo? suppongo che non posso cambiarmeli da solo eh?
Volevo provare a cambiare l'interruttore di pressione olio. Per 8 euro....
Questo difetto me l'ha sempre fatto... ogni tanto, in modo random, ha un singhiozzo... una volta s'é accesa la spia "sensore acceleratore" che visti gli anni... ci sta... peró ora fa solo sti singhiozzetti random e non si capisce bene a cosa siano dovuti.
Pompa serbatoio cambiata 5 giorni fa, serbatoio smontato e pulito, filtro gasolio nuovo.
Debimetro nuovo.
Centralina, Bsi appena riprogrammate NOFAP e con qualche cavalluccio in piú.
Vi tengo aggiornati se non decido di venderla prima. La 206 1.4 hdi sti singhiozzetti scemi non me li ha mai fatti... é vero che sono un pignolo, peró queste "incertezze" mi danno sui nervi.
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Form7 »

ho risolto! Ho venduto l'auto!

Dopo averci speso sopra qualcosa come 1500 euro tra EGR (poi chiusa elettronicamente), FAP tolto, riprogrammazione centralina e BSI, pulizia serbatoio e pompa di bassa (quella de serbatoio), sostituzione debimetro e sensori vari.... La macchina è andata egregiamente per 1500 km...

Alla fine ho capito che poteva trattarsi del pedale acceleratore, molto duro e molto impreciso... infatti rilasciando e ripremendo il pedale l'auto non ha mai dato il minimo problema.

La verità è che tra consumi, bollo ed assicurazione mi costava una barca di soldi...e l'ho cambiata per una Citroen Xsara Break 1.4 hdi (ovviamente sempre motore peugeot, che ve lo dico a fare).

Cosi non ho più problemi di FAP, di centraline, di Fari che si accendono da soli quando metti la freccia, di clacson che suona in ritardo (lo fanno tutte le 307)...

Sono tornato al mio vecchio amore...mulo da 68CV da 23 al litro e via :applause:


Una curiosità.... la concessionaria a cui ho lasciato l'auto... in poco meno di 12 ore l'ha messa in vendita su autoscout con 175000 km, anzichè gli "originali" 258000.... [-X

Davvero bravi...si... :scratch:
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da OdinEidolon »

Form7 ha scritto: Una curiosità.... la concessionaria a cui ho lasciato l'auto... in poco meno di 12 ore l'ha messa in vendita su autoscout con 175000 km, anzichè gli "originali" 258000.... [-X

Davvero bravi...si... :scratch:
Ti prego, ne hai la possibilita', ne hai i mezzi, hai le prove: fai del bene al mondo dell'automobile italiano: chiama i Carabinieri. Troppo spesso (diciamo... sempre) questi maledetti truccano i KM e nascondono i problemi. In galera devono andare! [-X :mad:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da bistefo70 »

Qualcun'altro sfortunato ed ignaro si prendera' una bella Sola!!!

nagato
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/01/2012, 18:59

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da nagato »

Posta i dettagli della concessionaria, una volta che uno scopre sti ladri maledetti, vanno segnalati!
La mia leonessa?
307 SW 1600 hdi del 2006 restyling

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Max Mas »

Ragazzi concordo pienemente che i truffatori vanno denunciati, però attenzione, bisogna essere sicuri di quello che si afferma, che l'auto in questione sia proprio lei altrimenti si rischia una controdenuncia.

Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da Form7 »

Max Mas ha scritto:Ragazzi concordo pienemente che i truffatori vanno denunciati, però attenzione, bisogna essere sicuri di quello che si afferma, che l'auto in questione sia proprio lei altrimenti si rischia una controdenuncia.
100% è lei... diciamo che anche se avessero rimesso il kilometraggio a 90 mila nessuno se ne sarebbe accorto.
Il motore sta messo davvero TROPPO bene, è stato praticamente controllato fino in fondo, turbina perfetta, non un minimo di trasudo, nessun consumo di olio.
I motori peugeot superati i 200 mila spesso vengono azzerati a 70mila... E' una cosa risaputa dai conce, dai meccanici...da tutti, tranne che da noi "consumatori"..io stesso l'ho scoperto 3 mesi fa a quasi 40 anni :o

Non per niente sono i motori più MULI che ci sono!
Non saranno i più potenti ,ma i più duraturi si.

Però detesto la presa per i fondelli. "ehh...per questa auto, 10 anni..quanto ti ci posso dare? e poi con tutti sti km...."
Se lo sapevo glieli scalavo io prima di venderla a loro (e datemi retta che è una cazzata), cosi ci facevo il doppio!
Cosi hanno scucito un sacco di soldi a me, e perculeranno qualcuno..
Vero che tra 258mila e 175mila la differenza è davvero esigua... ho visto di peggio!
Un'auto di 10 anni , 2.0 hdi...con "soli" 175mila km..... dubitate SEMPRE di macchine che non hanno camminato "abbastanza".
O non andavano bene o è stato ritoccato il contakilometri.
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Non ne posso più... adesso spia pressione olio!

Messaggio da OdinEidolon »

Form7 ha scritto:
Max Mas ha scritto:Ragazzi concordo pienemente che i truffatori vanno denunciati, però attenzione, bisogna essere sicuri di quello che si afferma, che l'auto in questione sia proprio lei altrimenti si rischia una controdenuncia.
100% è lei... diciamo che anche se avessero rimesso il kilometraggio a 90 mila nessuno se ne sarebbe accorto.
Il motore sta messo davvero TROPPO bene, è stato praticamente controllato fino in fondo, turbina perfetta, non un minimo di trasudo, nessun consumo di olio.
I motori peugeot superati i 200 mila spesso vengono azzerati a 70mila... E' una cosa risaputa dai conce, dai meccanici...da tutti, tranne che da noi "consumatori"..io stesso l'ho scoperto 3 mesi fa a quasi 40 anni :o

Non per niente sono i motori più MULI che ci sono!
Non saranno i più potenti ,ma i più duraturi si.

Però detesto la presa per i fondelli. "ehh...per questa auto, 10 anni..quanto ti ci posso dare? e poi con tutti sti km...."
Se lo sapevo glieli scalavo io prima di venderla a loro (e datemi retta che è una cazzata), cosi ci facevo il doppio!
Cosi hanno scucito un sacco di soldi a me, e perculeranno qualcuno..
Vero che tra 258mila e 175mila la differenza è davvero esigua... ho visto di peggio!
Un'auto di 10 anni , 2.0 hdi...con "soli" 175mila km..... dubitate SEMPRE di macchine che non hanno camminato "abbastanza".
O non andavano bene o è stato ritoccato il contakilometri.
Hai la possibilita', perche' non chiami i Carabinieri?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”