frejus ha scritto:Per la garanzia ok ma solo se mi beccano (dovesse succedere qualcosa mica la porto in officina con le catene montate) ma in caso di sinistro è come dici tu solo se sono io a tamponare e se sono su una strada con obbligo di catene da neve... altrimenti non mi può dire niente nessuno, se non al massimo una multa. Se son tamponato poi men che meno.
Ti faccio capire del perchè del mio astio per le gomme invernali... a parte il fatto che quando non c'è neve sembra di guidare sulla gelatina perchè la macchina si "sposta" sui tassellini delle gomme invernali che flettono...e che dalle mie parti se vengono giù 2 cm di neve 2 volte all'anno è tanto...io con la mia vecchia 206 sono sempre andato in giro con le gomme estive e andavo via molto meglio di un sacco di gente con le invernali..basta saper guidare nella stragrande maggioranza dei casi..e sulla lastra di ghiaccio la macchina parte anche con le invernali...non è che fanno miracoli.
Cmq tra la pinza e il cerchio di cm ce ne sono almeno 5 di cm, controllerò tra il cerchione e l'interno del passaruota, a tatto c'è 1,5 cm ma cercherò di essere sicuro.
ciaooo
Scusa il termine... PANZANE. [-X
MAI con delle estive andrai meglio che con delle invernali, MAI, anche se alla guida c'è un totale incapace. Punto. Non facciamo i saccenti del volante "io sono bravo e con le estive me la cavo lo stesso...". La differenza è enorme, sia in termini di tenuta laterale che di frenata e trazione, come chi sa chiunque abbia davvero avuto un po' di esperienza di guida su neve.
Le gomme invernali si "spostano" sui tasselli? Certo non possono essere sportive come certe estive, ma è evidente che tu invernali bone non ne hai provate.
In ultimo, se ti tamponano mentre hai dispositivi non omologati in uso sono guai seri anche se la tua colpa è 0%. Se ti beccano, se ti va bene, ti eliminano la polizza (e a seconda di cosa hai firmato potresti ance dover pagare una penale). Alla peggio, la macchina te la devi riparare a tue spese in quanto tu comunque utilizzando quei dispositivi non avresti potuto essere sulla strada lì in quel momento.
Spesso la non catenabilità deriva dalla vicinanza della spalla interna della gomma alla sospensione, invece che al passaruota. Un esempio è la 406 coupé, con passaruota ampi che ci entrerebbe una catena da 3cm ma comunque non catenabile in 215/55/16.