PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da rita »

Scusate tanto ma oggi come primo giorno di vero freddo mi è venuto un dubbio :scratch:
Il concessonario quando comprai la leoncina mi disse che per scongelare il vetro dovevo accendere l'A/C " tepo 5 minuti e ti si scongela" ora io lo faccio ma a me sembra notevolmente più lento che se accendo il riscaldamento :roll:
a prescindere dal tempo qualcuno mi sa spiegare in base a quale principio, l'aria condizionata scioglie il ghiaccio? :scratch:

abbiate pazienza eh con i matti c'è poco da fare :mrgreen:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da Soldatino »

accendi l'A/C e metti una temperatura alta (tipo 28 gradi) si scongela ancora prima...

l'aria che passa dal condizionatore è deumidificata
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da xneo70 »

Mah. L'A/C dovrebbe funzionare sempre uguale sia raffreddando che riscaldando! Infatti quando scongeli il parabrezza l'A/C dovrebbe essere regolato a riscaldamento!

Io lascio sempre impostato 20° e d'inverno si accende il riscaldamento, scongelando il parabrezza abbastanza velocemente. Certo che se ci sono due cm di ghiaggio ci vuole un po piu di tempo!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da rita »

eh tesori cari dimenticate che io ho una 107 che ha la manopolina, quindi su quale punto la lascio? :scratch:
quindi voi mi dite che funziona da riscaldamento? eche senso ha uno accenderebbe l'ìaria calda e basta no? ve lo chiedo solo per capire per questo prima vi ho scritto "in base a quale principio" :?
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da xneo70 »

Beh, ovviamente se è il clima manuale, lo devi impostare su riscaldamento, altrimenti la vedo dura che l'aria fredda scongeli il parabrezza. :D
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da Soldatino »

rita ha scritto:eh tesori cari dimenticate che io ho una 107 che ha la manopolina, quindi su quale punto la lascio? :scratch:
quindi voi mi dite che funziona da riscaldamento? eche senso ha uno accenderebbe l'ìaria calda e basta no? ve lo chiedo solo per capire per questo prima vi ho scritto "in base a quale principio" :?
perchè anche se è arica calda è aria calda deumidificata e non fa creare condenze o appannamenti vari
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da rita »

xneo70 ha scritto:Beh, ovviamente se è il clima manuale, lo devi impostare su riscaldamento, altrimenti la vedo dura che l'aria fredda scongeli il parabrezza. :D
questo lo so :)
Soldatino ha scritto:
rita ha scritto:eh tesori cari dimenticate che io ho una 107 che ha la manopolina, quindi su quale punto la lascio? :scratch:
quindi voi mi dite che funziona da riscaldamento? eche senso ha uno accenderebbe l'ìaria calda e basta no? ve lo chiedo solo per capire per questo prima vi ho scritto "in base a quale principio" :?
perchè anche se è arica calda è aria calda deumidificata e non fa creare condenze o appannamenti vari
e infatti è utilissima d'estate anche quando non fa caldo ma spanna il vetro ma con il ghiaccio qual'è il principio? :)
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da mjet63 »

Secondo me ti hanno detto una sciocchezza.
Se si ghiaccia è perchè sei da 0*C in giò.
Di solito, in tutte le auto (non penso che la Peugeot sia diversa), sotto una certa temperatura l'aria condizionata non funziona.

Su molte auto esiste la funzione disappannamento per il parabrezza: accende l'A/C (quando può funzionare) a temperatura massima e butta l'aria verso il vetro.

Il perchè di accendere l'A/C (sempre quando il compressore si inserisxe) è, probabilmente, perchè essendo deumidificata, si evita che l'umidità presente nell'aria che spari addosso al parabrezza, a contatto con la superficie fredda, si ghiacci all'interno.

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da jupeugeot »

non è questione che ti prendano in giro, l'unica differenza tra la climatizzazione e la semplice aria del vano motore risiede nel fatto che la prima è deumidificata e, in teoria, maggiormente purificata, quindi, in inverno, l'aria climatizzata, calda, aiuta a sbrinare il parabrezza perchè deumidifica e quindi provvede anche ad eliminare la condensa, ok? ;-)

scusa Rita ma perchè hai postato in OFF-TOPIC?
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da mjet63 »

jupeugeot ha scritto:non è questione che ti prendano in giro, l'unica differenza tra la climatizzazione e la semplice aria del vano motore risiede nel fatto che la prima è deumidificata e, in teoria, maggiormente purificata, quindi, in inverno, l'aria climatizzata, calda, aiuta a sbrinare il parabrezza perchè deumidifica e quindi provvede anche ad eliminare la condensa, ok? ;-)

scusa Rita ma perchè hai postato in OFF-TOPIC?
jupeugeot, come ho scritto a rita, è tutto vero sull'aria deumidificata, ma se il parabrezza è ghiacciato, la temperatura è molto bassa. Se la temperatura è molto bassa il compressore non funziona. Se il compressore non funziona l'aria non è deumidificata.
A meno che la Peugeot sia l'unica auto in cui, sotto i 4*C, il compressore non viene staccato.

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da jupeugeot »

Su questo non ci piove ma mi è sembrato di capire che Rita intendesse come A/C solo l'aria clilmatizzata fredda, quella che di norma si usa solo nei periodi caldi. Sembra strano ma molti ignorano l'utilità del climatizzatore anche nei mesi invernali.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da mjet63 »

Vorrei sospendere per un attimo quello che ho detto nell'intervento precedente.
Io ho una 5008 e questa sera, tornando da un'uscita dopo cena, visto che c'erano 2^C, ho provato a staccare e riattaccare l'A/C, e ho sentito il TAC quando si inserisce l'elettrocalamita della puleggia del compressore. Però, nella 5008, dall'abitacolo, non si sente quando stacca, e, sinceramente, non avevo voglia di scendere al freddo per fare la prova.
Quindi, rimando l'affermazione che a 4^C il compressore non attacca sulla Peugeot (sulle Ford e sull VW è così).
Vedremo.
Anche se lo dice anche Quattroruote (ma anche altri forum).

http://www.quattroruote.it/manutenzione ... gina=15056" onclick="window.open(this.href);return false;

In ogni caso, per tornare alla domanda di rita: con l'A/C calda non si scioglie il ghiaccio più velocemnte; eventualmente si evita che l'umidità presente nel getto d'aria ghiacci a contatto con la superficie fredda.
Però, se posso darti un consiglio: non sparare aria calda su un vetro ghiacciato (è come versarci acqua calda): il TAC che potresti sentire non è quello del compressore del condizionatore, ma quello della crepa che parte......
Mi sembra che esistano dei trattamenti preventivi per evitare la formazione di ghiaccio sui vetri.

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da rita »

jupeugeot ha scritto:.....scusa Rita ma perchè hai postato in OFF-TOPIC?
perchè mi sembrava una cosa banale ma sposto su "generale" visto che la cosa si è fatta interessante :roll: :)

comunque quando acquistai la macchina il concessionario mi disse " Roberta in inverno quando ti si ghiaccia il vetro accendi l'aria condizionata in qualche minuto si sbrinerà " mi son sempre chiesta il principio che muovesse questo funzionamento :scratch: che poi è vero ma ci impiego un pò affinchè succeda questo :?
@ mjet63 nella mia leoncina prima che l'aria diventi calda al punto di sbrinare il vetro ce ne vuole, comunque non la metto mai al massimo, grazie per i consigli ;-)
Mi sembra che esistano dei trattamenti preventivi per evitare la formazione di ghiaccio sui vetri.
quali sono :roll:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da jupeugeot »

una vecchia coperta o come facciamo noi un telo plastificato tipo le tovaglie, l'unica controindicazione è che dove lo riponi (pavimento posti posteriori o bagagliaio) ti lascia bagnato
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: A/C scioglie il ghiaccio: quale principio?

Messaggio da mjet63 »

Ad esempio Arexons DE-GEL.
DE GEL.jpg
Dal sito del produttore:
- Descrizione del Prodotto
Prodotto specifico che scioglie ed elimina rapidamente il ghiaccio dal parabrezza e dai vetri dell’ auto, nello stesso tempo pulendoli e assicurando così una perfetta visibilità.
Mantiene elastiche le guarnizioni in gomma anche alle temperature più rigide.
Adatto anche a sbloccare portiere e serrature.
Applicato preventivamente previene la formazione di ghiaccio.
- Campi di Impiego
Durante l’inverno, per eliminare in pochi istanti o evitare la formazione di ghiaccio sul parabrezza dell’ auto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Torna a “Generale”