E con questo, chiudiamo.
Finalmente mi hanno ridato l'auto!
Lunedì mattina 3 dicembre, senza preavviso, mi telefona la concessionaria. Una signorina gentile mi comunica che posso ritirare l'auto nel pomeriggio. Gioia, gaudio, tripudio! Ma davvero? Ma davvero davvero davvero????
"Eh si", mi dice la signorina senza scomporsi, anzi, leggermente stupita dalla domanda. "Ma me la ridate che funziona!?" Lo stupore della signorina aumenta "SI si, certo, i meccanici dicono che è tutto a posto..."
Alle due del pomeriggio mi fiondo in concessionaria, il capo officina tutto contento mi riconsegna le chiavi. "Ma.....che cosa le avete fatto?" azzardo io. "Niente di particolare" risponde lui, con il tono di chi vuole evitare domande imbarazzanti. Ma io sono un ficcanaso di professione e lo incalzo. "Cosa aveva l'auto? Cosa avete cambiato? Che cosa hanno detto i tecnici di Milano?" Lui tenta di minimizzare e mi parla di contatti fallaci, fili non a posto, cose così insomma. "Insomma," insisto " che vuol dire?"
Alla fine stretto all'angolo, si sbottona. Un paio di fili della centralina fusibili avevano il terminale saldato male, per cui il contatto era labile. Andava e veniva (sopratutto andava).
Ora l'auto sembra a posto, rimontata senza scricchiolii ha già percorso 500 km senza danno. Speriamo che duri, altro non so dire, 35 giorni di officina per un contatto non a posto sono una sofferenza.