PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quale motore scelgo?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Ron5
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/2012, 21:45

Quale motore scelgo?

Messaggio da Ron5 »

Ciao a tutti, stò per aquistare la mia nuova 208, ma prima di correre dal concessionario e rischiare di prendere la versione motoristica sbagliata volevo chiedere a voi già possessori qualche consiglio.

Allora, io ho attualmete una punto evo 1.2 69cv tre porte, quando l'ho comprata mi serviva un auto per andare al lavoro, e l'ho scelta perchè costava poco e mi pareva una ottima auto per le mie esigenze, ma ora sono passati tre anni, e avendo messo da parte un pò di soldini volevo cambiarla perchè "non và", non ha grinta, sembra sempre sotto sforzo, le salite non le digerisce, in autostrada gira a regimi altissimi a 130 sono quasi a 4000rpm, fare un sorpasso è sempre un impresa, insomma il motore è decisamente piccolino per un auto di quel tipo.

Quindi volevo passare ad un auto decisamente migliore, che mi durasse per un bel pò di anni :)
ho già scelto in gran parte la mia vettura:
allure, bianca, cerchi oxygene techinal grey da 17, impianto JBL(mi piace molto ascoltare musica in auto), navigatore satellitare, pacchetto stile allure (tetto panoramico e vetri oscurati)
manca purtroppo la parte più importatante, il motore, è da giorni che mi scervello per la scelta.
all'inizo sono partito con il 1.6 hdi 115cv, il migliore sicuramente, ma io lavoro a 6km da casa e faccio la strada 4 volte al giorno e percorro in media dai 10 ai 15 mila km l'anno, ho una gran paura di "rovinare" il motore, non si scalda neanche e di conseguenza il FAP è sempre intasato, e sopratutto per i pochi km che faccio a l'anno non ammortizzo mai le spese del diesel.
Di conseguenza mi sono messo a esplorare i motori benzina, la mia scelta è caduta sul 1.6vti 120cv, come è?
pochi ne parlano e pochi lo aquistano, volevo sapere se qualcuno lo ha, come sono le prestazioni e i consumi?
sono molto indeciso, spero in qualche vostra dritta, cerco un buon motore che mi porti al lavoro durante la settimana e nel weekend qualche volta, sopratutto in estate qualche bella gita con gli amici. ;-)
Grazie.

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Vicinz »

Io ti consiglio anche il 1.2.. non ha nulla a che vedere con il 1,2 fire della tua evo ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da sneg »

Concordo con te sulla scelta del benzina..
Certamente non diesel.. non perchè non vadano bene, anzi!
ma perchè con così pochi km all'anno e al giorno non ha senso..
quanto alla spinta, beh.. lì devi vedere tu il tuo budget e i costi di bollo ed assicurazione.. comunque qualcuno nel forum ha la versione 120cv.. sicuramente ti potrà essere d'aiuto..
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

scara
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 24/10/2012, 16:19

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da scara »

secondo me va bene pure il diesel...anche perchè 10/15 mila chilometri vanno bene per un diesel....e in 2/3 anni se non di meno ammortizzi le spese del motore diesel....è sempre la mia impressione...
Peugeot 208 1.6 92cv allure 5p bianca con pack stile,pack comfort.park assist,jbl,lettore cd navigatore cerchi in lega 17 technical grey...

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Genny3008 »

La tua Punto è una macchina ancora "fresca",sfruttala un altro pò e quando in estate uscirà il 1.2 turbo da 110 cv sarà la scelta migliore.
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Avatar utente
Keytech
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 29/08/2012, 17:51
Località: Acireale

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Keytech »

io faccio circa 15000 km l'anno proprio come te ma ho scelto il 1.6 e-HDI 115 cv cioè il motore che avevi intenzione di prendere...beh io al momento nessun problema mi ci trovo bene, mi diverto tantissimo a guidare la mia 208. Tra tutti i motori della gamma è l'unico ad avere la sesta marcia, l'unico (se non ricordo male) ad avere il coprimotore in plastica e quello più curato tra tutti in fatto di insonorizzazione infatti non si sente neanche veramente molto silenzioso. In tre settimane sono riuscito a spendere solo 60 euro di diesel contro i 50 euro a settimana che spendevo con la mia clio 1.2 8 valvole, direi un ottimo traguardo...naturalmente in quei giorni non ho spinto tanto perchè altrimenti consumerebbe molto di più ma visto ancora i pochi chilometri che ci ho ancora fatto posso ritenermi più che soddisfatto. Se vuoi saperne di più sul motore a benzina VTI 120 cv devi rivolgerti a bicimotard che lo monta sulla sua macchina, sicuramente potrà rispondere a tutte le tue domande ;)

Avatar utente
Donan
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 29/10/2012, 14:28
Località: Tortona (AL)

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Donan »

Dura da consigliare. Secondo me devi semplicemente dare un'occhiata alle specifiche di ogni motore, confrontare le prestazioni ed i consumi. A quel punto trarrai le dovute considerazioni che ti aiuteranno nella scelta.
Nessuno qui può dirti qualcosa di valido, solo tu conosci il tuo stile di guida e quanto ti piaccia premere sull'acceleratore. Quel che non ti da un motore te lo da l'altro, quello che ottieni in più lo paghi comunque di più, all'acquisto o alla lunga. Il solo consiglio che mi sento di darti è quello di pensarci bene e il momento in cui decidi vai dal concessionario, con calma valuta la sua proposta, intanto vai da almeno altri due e confronta, decidi da chi comprare, vai e gli fai la Tua proposta. Non parlo perché sono furbo, parlo perché sono stato fesso e quindi per esperienza vissuta, purtroppo...
208 VTI 1.2 5P Nero perla - Purtroppo una Access :(

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da uraganostar »

scara ha scritto:secondo me va bene pure il diesel...anche perchè 10/15 mila chilometri vanno bene per un diesel....e in 2/3 anni se non di meno ammortizzi le spese del motore diesel....è sempre la mia impressione...

concordo,prendi il diesel perchè fai già un chilometraggio che ti fa ammortizzare la differenza in un paio d'anni e poi è sempre maggiormente rivendibile rispetto al benzina oltre al divertimento maggiore che ne avrai.
Tra i vari optional che stai mettendo ti sei dimenticato del pack urban,non fare l'errore di non metterlo!!!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da BiciMotard »

Ron5, ti ho scritto in MP ;-) ho pensato di fare così perchè il testo era un po' troppo lungo secondo me per rispondere qui, oltretutto per una versione di motore che interessa ad una minoranza, a quanto vedo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ron5
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/2012, 21:45

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Ron5 »

grazie di tutto ragazzi, avete risposto in tanti, dandomi più opinioni. Nei prossimi giorni andrò in giro a concessionari, a valutare le varie offerte e sentire anche cosa ne pensano loro, poi la farò la mia scelta definitiva, vi terrò informati :)

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da maxxim »

E ad una GPL non hai pensato? Con un 1.6VTi puoi decidere se avere prestazioni (insomma ti vuoi ogni tanto divertire con una guida sportiva) oppure risparmiare con il GPL. Potresti prenderla a benzina e poi farti fare l'impianto aftermarket da uno che se ne intende e che non ti blocchi la personalizzazione (quello della Casa è settato di default e non è modificabile). Potresti portare a casa un bello sconto (che fanno sui benzina) e con quello sconto pagarti l'impianto a GPL. Per la garanzia, se vai da uno serio, non dovresti aver problemi, perchè se non influisce con l'elettronica della macchina, di solito non fanno storie. Dipende poi da come me li fai quei 15.000km. Se sono tutti in extraurbano e con poche salite, potresti considerare anche un 1.4hdi che ti costa poco come bollo ed è come un 1.6VTi in fatto di spunto (160Nm per entrambi). Logico che ha comunque 70cv che si farebbero sentire in autostrada, nelle salite e se viaggi con 4 persone a bordo. Il 1.6 in questo caso sarebbe meglio.
Il fatto di non riuscire a scaldare in motore (si dice riuscire a farlo andare in temperatura) sarebbe lo stesso sia per un benzina che per un diesel che per un GPL. 6km sono pochini per tutti (con il GPL rischi di farti sempre quei 2-3 km a benzina d'inverno).
Il 1.6HDI 115cv è ottimo, però quei 15000 km me li dovresti fare esclusivamente in autostrada (e comunque rimangono sempre quei 24km al giorno che per questo motore sarebbero leggermente sprecati). Certo che se mi fai una vacanza da Milano a Rimini in autostrada, il 1.6 è sicuramente il più indicato.
Il mio consiglio è quello di provare tutte le motorizzazioni (benzina e diesel) e farti fare una bella prova di 30 minuti l'una (schiaccia bene il pedale dell'acceleratore e fai rotone, salite, sorpassi), così riesci a vedere quello che ti convince subito. Se non ti fanno provare una motorizzazione o se il venditore cerca di spingerti ad acquistare una motorizzazione con frasi del tipo "ma non ti conviene...qui mi dice che non è possibile ordinarla...poi ci perdi se la rivendi", passa ad un altro. Devi essere tu a decidere che motore acquistare e non il venditore. Stesso discorso per il colore...se ti dicono che si sporca con la pioggia...cambia aria perchè di sicuro vogliono rifilarti un'auto in pronta consegna che hanno li da mesi. Il colore lo decidi tu e non il venditore (logico che se vendono un colore non metallizzato ci guadagnano di meno e quindi tirano fuori queste storielle).
Ultimo consiglio: NON PRENDERTI FRETTA! Con calma le provi tutte, ti giri tutte le concessionarie e soprattutto, VAI A TOCCARE TUTTO NELL'AUTO. L'auto va toccata prima di sceglierla, perchè così sai con precisione come sono attaccate le cromature, se quella plastica è morbida o rigida, se quel volante è comodo o meno e soprattutto se la macchina è più comoda e funzionale per te a 3 o a 5 porte. Poi vieni sul forum e ROMPI PURE L'ANIMA se c'è qualcosa che non ti convince oppure se non ti convince quello che ti ha detto il venditore. Stacci anche 3 mesi per scegliere l'auto, perchè è meglio perdere 3 mesi ed essere consapevole di ciò che si è acquistato (con i vari pregi e difetti), piuttosto che rimanere delusi per aver fatto un'acquisto d'istinto, magari BEN PILOTATO DA QUALCHE VENDITORE. Occhio che i venditori sono abilissimi nel venderti auto che vanno bene a loro e vengono presentate con caratteristiche al di sopra di quelle reali. Non aver paura di chiedere sconti...faccia tosta! Perchè comunque il venditore non ci perde mai. Ci può guadagnare poco ed avere un cliente sicuro, come può guadagnarci tanto e fregarsene se tu poi sei scontento. Tanto lui la vendita l'ha fatta e la provvigione se la intasca (con i premi).

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da BiciMotard »

Però, maxxim, tu potresti fare il rappresentante, tecnica ne hai a quanto vedo :lol:

solo una precisazione: a me risulta che il 1.4 vti abbia 136 Nm, non 160 che li ha il 1.6 aspirato.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ron5
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/2012, 21:45

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Ron5 »

ciao a tutti, ieri è stata una giornata di tour in giro a concessionari alla ricerca dell'offerta migliore, vi faccio un piccolo riassunto.

Alla fine le auto su cui volevo dei preventivi erano:
-1.6 HDI 115cv Allure, 5 porte, bianca, cerchi da 16" helium techical grey, hi-fi JBL, navigatore, pack stile e pack confort per un prezzo totale di 21.105€ (dal configuratore del sito peugeot)

-1.6 vti 120cv Allure, 5 porte, bianca, cerchi da 16" helium techical grey, hi-fi JBL, navigatore, pack stile e pack confort per un prezzo totale di 19.445€ (dal configuratore del sito peugeot)

i tre concessionari che ho girato, sono stati tutti gentili, e le offerte sono tutte simili ma quella con più vantaggio è questa:
mi ha detto che fino a fine anno il navigatore è omaggio, quindi scalano 490€ sulle auto, poi mi ha fatto 2000€ di sconto sul diesel per un prezzo finale completo di 18.660€.
e mi ha fatto uno sconto di quasi 2500€ sul benzina per un prezzo totale di 16500€
in più la mia punto evo , l'ha valutata 7500€ (a differenza degli altri due concessionari che rispettivamente l'anno valutata 6800€ e 7000€) di conseguenza le offerte finali sono:

- 1.6 HDI 115cv 11160€
- 1.6 vti 120cv 9000€ tondi tondi

in più sono riuscito a provare un paio di 208, la prima è stata il 1.2 vti acces la vettura in offerta a 9.950€, impressioni buone, era la prima volta che guidavo una 208 e io sono "bassetto" 1 metro e 68 cm e ho un pò di difficoltà a leggere la strumentazione, o meglio la leggo bene se abbasso praticamente tutto il volante... assumendo una posizione delle braccia "strana", spero sia solo questione di abitudine, cmq il volante piccolino mi piace, abitabilià ottima e grande spazio a bordo, per quanto riguarda il motore, confronto a quello che sono abituato io ora è molto più "sveglio" e più piacevole da guidare, ma non ho sentito quel "salto" che stò cercando.
L'altra vettura era una 1.6 hdi 92 cv allure, decisamente migliore, sopratutto i sedili avvolgenti mi ci sono trovato subito comodo, ottimo anche l'aspetto dell'allure, con i particolari cromati di porte, del volante, ha un abitabilià e un confort ottimo e piacevole agli occhi e al tatto, il motore era veramente ottimo, rapido e prestante, molto silenzioso e mi è piaciuto moltissimo!

alla fine, non ho detto di sì a nessuno... mi prendo ancora un pò di tempo per pensarci, e per sentire anche un pò di vostre opinioni riguardo l'offerta visto che voi ci siete già passati :D
ps: sono propenso per il 1.6vti a causa dei pochi km annui e sopratutto giornalieri che percorro.
grazie a tutti.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da maxxim »

Se dovessimo ragionare in termini di scontistica, qualità del motore, tipo di percorso che fai e quanti km fai all'anno, la scelta migliore sarebbe il 1.6VTi. Niente problemi con il FAP, manutenzione meno costosa di un diesel e sicuramente l'assicurazione anche più conveniente. Se poi un domani vuoi metterci un bel impianto GPL, non hai problemi.
Il 1.6HDI 115 cv è ottimo, ma ripeto che ha senso se fai esclusivamente autostrada/superstrada. Il motore ha potenza e scatto, ma sinceramente non lo sfrutti bene nelle strade extraurbane. Devi provarla prima di acquistarla, onde dopo magari pentirti dell'acquisto.
Il 1.6HDi 92 cv che hai provato sarebbe una via di mezzo tra la ripresa del 1.6VTi ed il basso consumo del 1.6HDI 115 cv. E' un buon compromesso, perchè: hai consumi simili al 1.4HDI 68 cv, come coppia siamo superiori al 1.6VTi (160 Nm per il 1.6VTi che è la stessa del 1.4HDI, mentre salgono a 230 Nm per il 1.6HDI 92 cv e 270 Nm per il 1.6HDI 115 cv, che in definitiva è il 1.6HDI 92 cv con la centralina modificata e con l'overboost).
Il 1.6VTi è un motore aspirato che non ha problemi se lo tieni su di giri o se per caso vuoi tirarlo bene. Il 1.6HDI 115 cv è un turbo diesel con turbina a geometria variabile (le alette della turbina non sono fisse ma possono essere regolate in base alla potenza richiesta).
I prezzi che ti fanno sono molto buoni, gli sconti di 2000 euro sono quelli che praticano anche altre Case, mentre la valutazione della tua Punto è buona. Fatti fare anche dei preventivi dalla tua assicurazione (così sai quanto ti costa l'assicurazione e sai regolarti). Come assicurazione, se scegli il 115 cv, preparati a pagare molto di più. Idem per il bollo (qui la differenza tra benzina e diesel è minima). Il mio consiglio è quello di provarle entrambi. Non prendere nulla a scatola vuota. Vedi se è possibile provarle dalla concessionaria che ti ha trattato meglio. In effetti è difficile poterle provare perchè non sono richiestissime e nelle concessionarie tendono di più a "pilotarti" sulle 1.4HDI oppure sulle 1.6HDI 92 cv, oppure sul nuovo 1.2 VTI. Se ti dicono che non le hanno, prova a chiamare il numero verde di Peugeot e chiedi se puoi provarle in qualche concessionaria. Pensaci molto bene e non decidere in fretta (tranquillo che le promozioni sono sul 1.2 VTi e sul 1.4HDI). E soprattutto, non farti influenzare dalle opinioni dei venditori, perchè quelli sono pagati per vendere e fino a prova contraria, sei tu a scegliere l'auto e non loro per te.

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Genny3008 »

maxxim ha scritto: Il 1.6HDi 92 cv che hai provato sarebbe una via di mezzo tra la ripresa del 1.6VTi ed il basso consumo del 1.6HDI 115 cv. E' un buon compromesso, perchè: hai consumi simili al 1.4HDI 68 cv, come coppia siamo superiori al 1.6VTi (160 Nm per il 1.6VTi che è la stessa del 1.4HDI, mentre salgono a 230 Nm per il 1.6HDI 92 cv e 270 Nm per il 1.6HDI 115 cv, che in definitiva è il 1.6HDI 92 cv con la centralina modificata e con l'overboost)
Non cambia solo la centralina tra il 92 cv e il 114.cambia il turbo che per il 114 è a geometria variabile anzichè fissa,gli iniettori che nel 114 sono piezoelettrici e non a solenoide e tutto il gruppo cambio/frizione/volano
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”