PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi 5008

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

matteore ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
matteore ha scritto:adesso arriva l 'inverno e la media calerà...
Dipende molto dal tipo di percorsi: se fai solo percorsi lunghi con l'aria più fredda consumi un pelo meno, non un pelo di più.
Il consumo maggiore si ha dato il maggior tempo richiesto dal motore per andare in temperatura, ma se fai solo percorsi lunghi non ne risenti per niente....

non sono d'accordo, e qua c'è il perchè :)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =33&t=3213
Assolutamente no, se vedessi come sono impostati i limitatori di iniezione e le logiche della centralina per la maggior parte dei motori vedresti che il motore predilige temperature esterne inferiori. Il discorso sulla densità dell'aria può avere effetto, ma è esagerato (non è vero che in percorso autostradale il 90% della potenza consumata è collegata all'attrito con l'aria, è ben meno, sebbene sia rilevante).
Quello che interessa al motore è la densità di ossigeno, che aumenta con la densità dell'aria, che aumenta al diminuire di temperatura.
Anche se ipoteticamente questo ragionamento avesse invece una efficacia fisica, teniamo in conto che un motore, specie se turbocompresso, inserisce aria "a piacere".

Se per ogni 147 g d'ossigeno cnel cilindro fosse necessario inserire una quantità corrispettiva di 10g di diesel, sempre, ad ogni regime, e se il quantitativo d'aria fosse fissato, mi spiegate a cosa servirebbe l'acceleratore? Avremmo sempre lo stessa quantità di diesel immesso, la stessa quantità di aria e di conseguenza la stessa coppia. Non funziona così, dosando l'acceleratore (per fortuna!) possiamo dosare la quantità di diesel a piacere, sarà la centralina a fare il lavoro "sporco" e calcolare il momento adatto, la quantità precisa e eventualmente altri parametri per far sì che la combustione avvenga al meglio.

Un fattore che invece può avere influenza è un'umidità dell'aria molto maggiore in inverno: questo sì che inficia le prestazioni e i consumi, sia per una resistenza aerodinamica maggiore che dal punto di vista della combustione (per i diesel).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

LambeVR
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/08/2012, 16:24
Località: Verona

Re: Consumi 5008

Messaggio da LambeVR »

Anche le gomme termiche influiscono sui consumi, comunque generalmente in inverno si tende a rallentare per prudenza, vuoi per la pioggia o il gelo e le giornate più corte, quindi i consumi si compensano.ciao. :-&
5008 Family HDI 2.000 150 CV Immatricolata 10/2011 | Vapor Grey | Cerchi 17" Quark | 7 posti | Barre Portatutto Originali | Pack Video | Advanced Parking System | Lavafari | Pack Retrovisori | Head Up Display | Navigatore TomTom Go 6000 | Battitacco Acciaio Anteriori | Sensori Anteriori e Posteriori | Paraspruzzi Anteriori e Posteriori | Gomme Termiche (inverno) | Gasolio: WpowerD con gtl (SHELL)

50082012
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/12/2012, 19:12

Re: Consumi 5008

Messaggio da 50082012 »

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma visto che guido una fantastica 5008 allure 1.6 ehdi 7 posti cambio robotizzato da circa due mesi volevo un vostro parere su un paio di argomenti. Primo argomento consumi... Percorcorsi circa 3000 km 50% urbano 50% extraurbano e la media di km percorsi con 1 litro supera appena i 14 (14,2). Va anche detto che vivendo a circa 500 metri di altidutine e lavorando in citta la mia percorrenza spesso è in salita (naturalmente anche discesa) :D .
Ho letto consumi migliori da cosa potrebbe dipendere?
Il secondo argomento è la temperatura dell'acqua che impiega tantissimo a salire alla temperatura di 90 gradi non capisco se è un problema o se è normale ( la mia precedente scenic era a benzina e scaldava molto piú rapidamente). Spero di aver indovinato la chat giusta per le mie domande e comunque ringrazio e saluto tutti per il bellisimo forum.

Avatar utente
sganapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 05/03/2011, 14:03
Località: RAVENNA

Re: Consumi 5008

Messaggio da sganapa »

ciao 50082012. il tuo consumo e' un po' elevato, ma temperature rigide e vettura nuova aiutano il motore a bere di piu'. aspetta temperature miti e chilometraggio (dai 15/20000km) piu' alto e vedrai che i 17/18 kml non sono impossibili. :thumbright:
5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 239000 :pale:

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Consumi 5008

Messaggio da marcolira »

Ciao 50082012 e benvenuto tra noi.
La 5008 in salita beve MOLTO più che in pianura (e in discesa).
Prova a guardare il consumo istantaneo mentre guidi in pianura a 80 km/h (esempio) e alla stessa velocità mentre sei in salita e... ti verrà da piangere! :cry:
Per i 90 gradi dovresti raggiungerli dopo 3 max 6 km di percorrenza, a meno che le temperature esterne non siano basse (sotto i 3 gradi) e allora i km aumentano.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Consumi 5008

Messaggio da mjet63 »

50082012 ha scritto:Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma visto che guido una fantastica 5008 allure 1.6 ehdi 7 posti cambio robotizzato da circa due mesi volevo un vostro parere su un paio di argomenti. Primo argomento consumi... Percorcorsi circa 3000 km 50% urbano 50% extraurbano e la media di km percorsi con 1 litro supera appena i 14 (14,2). Va anche detto che vivendo a circa 500 metri di altidutine e lavorando in citta la mia percorrenza spesso è in salita (naturalmente anche discesa) :D .
Ho letto consumi migliori da cosa potrebbe dipendere?
Il secondo argomento è la temperatura dell'acqua che impiega tantissimo a salire alla temperatura di 90 gradi non capisco se è un problema o se è normale ( la mia precedente scenic era a benzina e scaldava molto piú rapidamente). Spero di aver indovinato la chat giusta per le mie domande e comunque ringrazio e saluto tutti per il bellisimo forum.
Io ho una 5008 2.0 HDI 150CV, e ho notato anch'io che, con temperature di 0°/-2°C ci mette moltissimo a salire di temperatura.
La Mondeo che avevo prima (auto che, anche a ventola radiatore rotta in estate in colonna non andava mai in ebollizione), ci metteva meno.
Ho visto che tra gli accessoti per la 5008 vendono anche i parafreddo per la mascerina inferiore.
Quando ho chiesto in concessionaria mi hanno detto che non si usano più.
Forse un motivo per cui li hanno fatti c'è.........

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

mjet63 ha scritto:
50082012 ha scritto:Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma visto che guido una fantastica 5008 allure 1.6 ehdi 7 posti cambio robotizzato da circa due mesi volevo un vostro parere su un paio di argomenti. Primo argomento consumi... Percorcorsi circa 3000 km 50% urbano 50% extraurbano e la media di km percorsi con 1 litro supera appena i 14 (14,2). Va anche detto che vivendo a circa 500 metri di altidutine e lavorando in citta la mia percorrenza spesso è in salita (naturalmente anche discesa) :D .
Ho letto consumi migliori da cosa potrebbe dipendere?
Il secondo argomento è la temperatura dell'acqua che impiega tantissimo a salire alla temperatura di 90 gradi non capisco se è un problema o se è normale ( la mia precedente scenic era a benzina e scaldava molto piú rapidamente). Spero di aver indovinato la chat giusta per le mie domande e comunque ringrazio e saluto tutti per il bellisimo forum.
Io ho una 5008 2.0 HDI 150CV, e ho notato anch'io che, con temperature di 0°/-2°C ci mette moltissimo a salire di temperatura.
La Mondeo che avevo prima (auto che, anche a ventola radiatore rotta in estate in colonna non andava mai in ebollizione), ci metteva meno.
Ho visto che tra gli accessoti per la 5008 vendono anche i parafreddo per la mascerina inferiore.
Quando ho chiesto in concessionaria mi hanno detto che non si usano più.
Forse un motivo per cui li hanno fatti c'è.........

Non si usano , ormai infatti ci pensa un termostato a decidere quando l'acqua va fino al radiatore e quando invece gira soltanto per il motore. Finche' l'acqua e' sotto i 90 gradi il circuito fino al radiatore neanche si apre. Se l'acqua e' ben sotto i 90 e mettendo la mano si sente il radiatore caldo, allora il termostato e' bloccato.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

50082012
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/12/2012, 19:12

Re: Consumi 5008

Messaggio da 50082012 »

grazie a tutti per le risposte. Effettivamente con la temperatura esterna intorno ai 2/3 gradi ci vogliono almeno 15/20 minuti per salire poco sopra i 70 gradi. potrebbe essere il temostato che dice OdinEidolon che non funziona a dovere ?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

50082012 ha scritto:grazie a tutti per le risposte. Effettivamente con la temperatura esterna intorno ai 2/3 gradi ci vogliono almeno 15/20 minuti per salire poco sopra i 70 gradi. potrebbe essere il temostato che dice OdinEidolon che non funziona a dovere ?
Sembra strano (non e' un componente particolarmente soggetto a rottura), ma tanto per controllare basta che quando ti segna ancora 70 gradi senti se il radiatore e' caldo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

50082012
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/12/2012, 19:12

Re: Consumi 5008

Messaggio da 50082012 »

ok più tardi ci provo... Grazie mille

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Consumi 5008

Messaggio da mjet63 »

OdinEidolon ha scritto:
50082012 ha scritto:grazie a tutti per le risposte. Effettivamente con la temperatura esterna intorno ai 2/3 gradi ci vogliono almeno 15/20 minuti per salire poco sopra i 70 gradi. potrebbe essere il temostato che dice OdinEidolon che non funziona a dovere ?
Sembra strano (non e' un componente particolarmente soggetto a rottura), ma tanto per controllare basta che quando ti segna ancora 70 gradi senti se il radiatore e' caldo.
Beh, Odin, il tesrmostato c'è sempre stato (almeno fin dai tempi in cui ero bambino). Però una volta si usavano le "patelette", perchè i "musi" erano disegnati senza tenere conto del fronte d'aria......
Comunque. 50082012, come ti ho detto, anche la mia si comporta così.

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Consumi 5008

Messaggio da anto62 »

50082012 ha scritto:Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma visto che guido una fantastica 5008 allure 1.6 ehdi 7 posti cambio robotizzato da circa due mesi volevo un vostro parere su un paio di argomenti......
Benvenuto nel Forum anche da parte mia. :)

Per i consumi, quoto gli amici che mi hanno preceduto. :thumbright:

Per quanto riguarda la temperatura motore, anche la mia Leonessa con temperatura esterna bassa,
impiega più tempo del solito per andare a regime, con la funzione "Cerca" in alto a destra, peraltro utilissima,
ho trovato questo topic dove si discute dello stesso argomento, Qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 49#p696349" onclick="window.open(this.href);return false; ;-)

Saluti :salute:

P.S. Se vuoi potresti presentarti anche Qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false; cosa gradita agli amici del Forum. :)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: Consumi 5008

Messaggio da alpneus »

mjet63 ha scritto: Io ho una 5008 2.0 HDI 150CV, e ho notato anch'io che, con temperature di 0°/-2°C ci mette moltissimo a salire di temperatura.
La Mondeo che avevo prima (auto che, anche a ventola radiatore rotta in estate in colonna non andava mai in ebollizione), ci metteva meno.
Ho visto che tra gli accessoti per la 5008 vendono anche i parafreddo per la mascerina inferiore.
Quando ho chiesto in concessionaria mi hanno detto che non si usano più.
Forse un motivo per cui li hanno fatti c'è.........
stessa idea ... anch'io ho chiesto e ricevuto ugual risposta ... un giorno di questi chiedo il prezzo e ordino, frega niente di quello che dicono ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

mjet63 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
50082012 ha scritto:grazie a tutti per le risposte. Effettivamente con la temperatura esterna intorno ai 2/3 gradi ci vogliono almeno 15/20 minuti per salire poco sopra i 70 gradi. potrebbe essere il temostato che dice OdinEidolon che non funziona a dovere ?
Sembra strano (non e' un componente particolarmente soggetto a rottura), ma tanto per controllare basta che quando ti segna ancora 70 gradi senti se il radiatore e' caldo.
Beh, Odin, il tesrmostato c'è sempre stato (almeno fin dai tempi in cui ero bambino). Però una volta si usavano le "patelette", perchè i "musi" erano disegnati senza tenere conto del fronte d'aria......
Comunque. 50082012, come ti ho detto, anche la mia si comporta così.
Be' si' pero' una volta erano meccanici e certo non precisi... anzi! Ora sono elettrici e la precisione con cui lavorano e' molto maggiore.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Consumi 5008

Messaggio da mjet63 »

Ok

Torna a “Consumi e carburanti”