PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema fluidità 208 1.2 82cv
Moderatore: Moderatori
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Ragazzi,oggi ho consumato una tacca di benzina,andando in riserva per fare le prove che avete citato sopra,e di questo problema non lo vedo proprio...in prima partendo da fermo,accelerando col pedale tutto abbassato, la lancetta dei giri non si è mai fernata fino ai 4500 giri (momento in cui ho messo la 2)..e di conseguenza non ho avuto nessun vuoto..non avevo mai fatto delle accelerazioni tali,e non mi aspettavo tanto dalla nostra auto...
ogni giorno mi innamoro sempre più...
peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Antonio808
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/12/2012, 14:11
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Genny, la tua spiegazione è perfetta.Genny3008 ha scritto:Non tutti hanno la stessa sensibilità quando guidiamo una macchina.
Fai questa prova:con la prima e la seconda marcia accelera con delicatezza oltrepassando i 2500 giri/min; non si avverte la presenza del vuoto perchè la fasatura cambia lentamente e quindi non ci si accorge;poi,prova dalla velocità del minimo sempre di prima e seconda marcia ma stavolta affondando tutto il pedale del gas,vedrai che la macchina avrà una specie di mancamento ai 2500 giri/min per poi riprendersi subito dopo il picco di coppia massima.
Per me è l'intervento brusco del cambio di fasatura;basterà studiare un aggiornamento motore che "addolcisca" il cambio di fasatura e non avremo più il vuoto
Questo è esattamente quello che avviene alla maggior parte delle 1.2. Dico la maggior parte perché c'è chi di voi sa di non avere il problema, altrimenti direi tutte in quanto la stessa Peugeot è al corrente del problema. E perdonate il mio eventuale ripetermi, mi si tratta di un problema, non di una caratteristica. Che sia la fasatura o altro i meccanici non si sono esposti, ma è effettivamente la fasatura l'indiziato principale.
Il mio problema, ma ripeto non certamente solo mio, è che il vuoto si presenta anche in seconda, terza e a volte anche in quarta. Sarò una persona pignola, ma ho speso 13000 euro, guido da più di 20 anni e mai mi è capitato un motore irregolare a tal punto. Altrimenti avrei comprato un cavallo. La macchina non si fermerà. Non si rischia di rimanere a piedi, ma voglio che il problema venga risolto! Purtroppo, fino ad ora, sono passati 2 mesi, 3 ricoveri in officina, e ancora niente
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
condivido tutto perfettamente ho già detto lo stesso anche io altre volte sperono siano a LAVORO per risolvere il problema
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Io "sposo" la teoria di genny e sono convintissimo che comunque un aggiornamento software (ormai le macchine vanno come dei pc) risolverà la situazione, magari attenuando il cambio di fasatura come dice lui 
Il motore è nuovo e fresco, purtroppo è normale che qualcosa possa non andare bene e richiedere un aggiornamento..succede la stessa cosa nei firmware nei cellulari o nei sistemi operativi stessi dei pc
Il motore è nuovo e fresco, purtroppo è normale che qualcosa possa non andare bene e richiedere un aggiornamento..succede la stessa cosa nei firmware nei cellulari o nei sistemi operativi stessi dei pc
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Non è che qualcuno che ha il problema riesce a fare un video (magari facendosi aiutare da un passeggero)?:)
peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
ragazzi ma a voi coloro siete andati in officina per esporre il difetto nessuno dei meccanici è riuscito a capire almeno l'origine del difetto c'è io non penso sia il primo motore con fase variabile o sia un motore alieno
e non si individua il difetto stanno perdendo troppo tempo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
qualche aggiornamento da chi ha avuto questo problema? a qualcuna delle vostre 208 è passato il singhiozzo? 
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
non sò dirti stè aspetta che ci sono molti colleghi sul problema ti risponderanno
lo hai anke tu???????????

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
no, ma essendo in rodaggio ai primi km non ho ancora fatto accelerazioni brusche che possano evidenziare la cosa
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
capisco appena provi speriamo bene 
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Antonio808
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/12/2012, 14:11
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Sté ha scritto:no, ma essendo in rodaggio ai primi km non ho ancora fatto accelerazioni brusche che possano evidenziare la cosa
siamo tutti in attesa!!!
Sté, se ti vuoi levare il dubbio non servono accelerazioni pazzesche. E' sufficiente che metti la prima da fermo e affondi sull'acceleratore per far salire rapidamente di giri il motore, intorno ai 2500 giri dovresti sentire un vuoto. Se non lo senti buon per te! Altrimenti te ne accorgerai, la testa ti ciondolerà...
Non è difficile individuare il problema nelle macchine che lo hanno (io ad oggi ne ho provate 3). Questo vale per la prima, in seconda e terza l'effetto è più smussato, ma tristemente presente...
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
allora non ho il problema... (non ho resistito ed ho fatto già la prova
)
sento invece un leggerissimo (appena avvertibile) vuoto in terza sui 2500 ma solo se butto tutto giù l'acceleratore..
quindi tutto ok...
sento invece un leggerissimo (appena avvertibile) vuoto in terza sui 2500 ma solo se butto tutto giù l'acceleratore..
quindi tutto ok...
-
mistermason
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05/11/2012, 17:58
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
Non ho capito: ma dovrei pigiare l'acceleratore in modo da far fare all'auto un forte accellerotto oppure pigiarlo dolcemente fino a raggiungere i 2500 giri?
Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv
la prima... ma ripeto, nel mio caso si avverte a malapena, se non avessi letto il forum credo non ci avrei fatto caso...