PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ESP e/o Grip control

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

ESP e/o Grip control

Messaggio da Berbus »

Non so se è gia' stato trattato sul forum, dalla funzione cerca non ho trovato quello che mi interessa :oops: .
Volevo sapere se è meglio solo l'ESP oppure solo il Grip Control usando l'auto solo in zona collinare, clima estivo torrido, e invernale con solo pioggia e qualche rara grandinata (vicino al mare) :mrgreen:
E poi Qual'è la funzione del grip control e come si usa? Grazie per la pazienza [-o< [-o< [-o<

Avatar utente
spartax
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/10/2012, 9:46

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da spartax »

Auguri a Berbus e a tutto il forum
Il grip control è "superiore" infatti oltre a garantire le prestazioni del'ESP permette di ottenere la migliore trazione in situazioni particolari (sabbia, neve, fango)... ci sono diversi filmati su youtube che ne spiegano l'uso ed il comportamento (ne trovi molti sul 3008 ma è esattamente la stessa cosa).

L'utilità dipende molto dall'uso che farai del Partner, ma da come descrivi la zona in cui vivi mi sembra superfluo. Io mi ero informato per evitare problemi con la neve ma mi è stato detto che con dei buoni pneumatici invernali l'auto va bene lo stesso.

HO letto da qualche parte che con l'esp è previsto un sistema mi partenza assistita in salita ... ne sai qualcosa.

Ciao
Tepee Outdoor, 08/02/2013, 115 cv FAP, Grigio Fer, ESP, Pack Family, Pack Urban, Tetto Zénith, WIP Bluetooth®, Pack Visibilità, Pack VIP - 1.000 km

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da Berbus »

Non ne so niente dell'assistenza in salita, do un'occhiata in giro e ti dico.

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da scarpasot »

confermo che il pack dell'ESP comprende anche hill holder, assistenza per partenza in salita.
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da Berbus »

Ok, buono a sapersi, cmq sono orientato di più verso il grip control :scratch: , qualcuno sa come mai l'esp costa 305,00 € e il grip control con piu' funzioni viene 265,00 €? :shock:

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da baronecausio »

Beh ma l'ESP ed in Grip Control sono due cose totalmente diverse... ;-)
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

Avatar utente
doic
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/10/2012, 17:14
Località: di fianco alla 434

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da doic »

ritenta..........la risposta c'è già :mrgreen: :mrgreen:

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12&t=80819" onclick="window.open(this.href);return false;
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli

Avatar utente
doic
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/10/2012, 17:14
Località: di fianco alla 434

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da doic »

ops.....scrivevo in risposta a Berbus
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da scarpasot »

dal volantino vecchio 2009 (quando lo comprai io)
• ESP con “Hill-Holder”*
L’ESP (Electronic Stability Program) ricolloca il veicolo nella traiettoria iniziale, entro i limiti delle leggi della fisica, ogni volta che il calcolatore individua un accenno di sovraster- zata o sottosterzata. Il Sistema “Hill- Holder” facilita le partenze in salita mantenendo frenato il veicolo alcuni secondi, dopo che si è tolto il piede dal pedale del freno.
* In opzione su Premium e Zénith nel Pack Sicurezza. In opzione su Outdoor all'interno del Pack Sicurezza Outdoor o del Grip Control®.
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da magnaaole »

l'ESP, che è una cosuccia molto meno impotante del GRIP CONTROL probabilmente perchè non ha un pistolotto ben visibile piantato nel cruscotto ma solo un tasto per essere disattivato :lol: , è diventato di serie dal 1 gennaio 2013 su tutti i modelli di auto di nuova immatricolazione. E' veramente strano (per non dire assurdo), che il Partner lo offra ancora come optional quando ci sono piccole e sopprattutto molto più basse utilitarie (meno portate al capottamento) che lo offrono di serie.
Il Grip Control invece aggiunge un quid di fighezza all'auto e al conducente che si sentirà al sicuro da ogni problema legato alla trazione e all'aderenza stradale; con quel pistolotto piantato nel cruscotto potrà affrontare ghiacciai e deserti con la completa padronanza del proprio mezzo!

Mettendo da parte l'ironia, vorrei ricordare che unitamente all'ESP (Electronic Stability Program) viene fornito anche l'ASR, che è un dispostivo elettronico antipattinamento che agisce sui freni e sul motore ed evita il pattinamento delle ruote su fondi con scarsa aderenza. Disattivando l'ESP con l'apposito tastino si disattiva anche l'ASR, permettendo così velocità di rotazione diverse alle 2 ruote e quindi, se una delle 2 ruote ha maggiore grip dell'altra, ciò consentirà di uscire dalla situazione di "impantanamento". Il Grip Control peraltro non è un differenziale autobloccante (quella sarebbe una figheria!), è solo un dispositivo elettronico che concede alle ruote di pattinare a velocità + o - diverse una dall'altra a seconda che sia selezionata sabbia, neve, ecc ecc. Punto.

L'hit Holder è un dispositivo utile per i neopatentati o le donne che non sanno partire con sufficiente scioltezza in salita senza bruciare la frizione..., poi non è che dia fastidio anche a chi sa frenare e accellerare contemporaneamente col piede destro ;-)
Gomme buone ci vogliono!!!, tanta roba è solo marketing (o fumo che dir si voglia)

Berbus, con quello che costa il Grip Con trol ci fai tre pieni di gasolio 8), 3000 km gratis ti piace di più come idea? \:D/
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
spartax
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/10/2012, 9:46

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da spartax »

Berbus ha scritto:Ok, buono a sapersi, cmq sono orientato di più verso il grip control :scratch: , qualcuno sa come mai l'esp costa 305,00 € e il grip control con piu' funzioni viene 265,00 €? :shock:
Se non ricordo male il grip control è previsto solo per la versione outdoor alla quale tolgono i cerchi in lega da 16" e montano quelli in acciaio da 15" - la differenza penso sia nel costo dei cerchi e delle relative coperture.
Sulla effettiva utilità del grip (a meno di situazioni particolari) ho i miei dubbi... mi sembra più un gadget
Tepee Outdoor, 08/02/2013, 115 cv FAP, Grigio Fer, ESP, Pack Family, Pack Urban, Tetto Zénith, WIP Bluetooth®, Pack Visibilità, Pack VIP - 1.000 km

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da magnaaole »

quindi la fregatura è doppia:
soldi in più per un dispositivo la cui utilità è fortemente doppia e cerchi in ferro da 15 invece dei cerchi in lega da 16 :mad:

un bel tappo di damigiana http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... wAw&dur=21" onclick="window.open(this.href);return false;, ci attacco su una mascherina di carta con disegnato il Grip Control, e divento un pilota da rally anch'io :mrgreen:
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da magnaaole »

scusate errore di digitazione nel post precedente: fortemente doppia = fortemente dubbia
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
doic
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/10/2012, 17:14
Località: di fianco alla 434

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da doic »

volendo non starebbe male con i cerchi in ferro.....del resto il Partner Tepee è un furgone civilizzato,basta non scambiarlo per un Suv di categoria media ;-)
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: ESP e/o Grip control

Messaggio da magnaaole »

doic, ma un bell'adesivo "Civilized Van", ci starebbe proprio male?
tu che sei un creativo,... una siluèt nera di un partner con la cravatta bianca intorno al parabrezza anteriore e la scritta "civilized van"... dai, mettiti all'opera :D
di adesivi spiritosi ne ho trovati anche qua: http://www.isaydingdong.co.uk/ourshop/p ... 5quot.html" onclick="window.open(this.href);return false;

cerchi "de fero" o in lega per me cambia poco, però per avere quelli in lega vogliono un po' di leprotti in più...; quello che cambia è col grip control montano delle gomme Michelin M+S su un cerchio da 15 e quindi per garantirgli un pelo di grip in più, giri tutto l'anno con l'anno con delle gomme invernali.
Chi è convinto di guidare un SUV o un fuoristrada meglio che dia una ripassata così si toglie ogni dubbio:
Immagine
...permette di guidare occasionalmente su strade non asfaltate... :-w)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Torna a “Partner Tepee”