PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore sporco di olio

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
beststorming
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2013, 14:20

Motore sporco di olio

Messaggio da beststorming »

Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e quindi approfitto per farVi i complimenti per la creazione/gestione/completezza dei contenuti!
Sto' trovando davvero molte informazioni utili.

Sono da sempre una persona a cui piace conoscere le cose e questo mi porta sempre ad arrivare ad avere una conoscenza totale, in ambito motoristico, dei mezzi che posseggo.
Ho un audi storica del quale, grazie ad un altro splendido forum, sto' imparando a conoscere ogni singola parte.

Per questo vi vado subito a richiedere una consulenza.
Quando ho preso l'auto ( Peugeot 307 1.6 HDI SW mod. Australian grigio argento ) l' ho controllata fin nel minimo dettaglio...difatti ho tirato il prezzo al concessionario in quanto ci sono da cambiare dischi anteriori, pasticche posteriori, gomme e , facendo un giro, mi accorsi delle testine di sterzo guaste ( mi sa che queste auto, causa assetto un po' rigido, soffrono di piu' di questa usura ).
Ho controllato il motore ed era tutto bello pulito....( lavato? :mad: personalmente mi fido piu' di un motore sporco che di uno pulito) ;fortunatamente mi fido dei concessionari come di una banconota da 3 euro e quindi, appena arrivato a casa, mi sono ricontrollato tutta la macchina.
Con mia grande sorpresa, ho notato che il motore e' tutto " schizzato " di olio...tutto picchiettato di goccioline di olio dal carter superiore fino alla paratia sottostante.
Le goccioline di olio sono davvero dappertutto.
Ho pulito tutto il motore e ieri, a distanza di 15 giorni e 1000 km, ho ricontrollato il tutto per accorgermi che il motore e' nuovamente in queste condizioni.
Non e' una perdita grave, il livello si e' abbassato di 2 mm scarsi all' astina, ma vorrei intanto chiederVi se avete mai avuto anche voi una situazione simile, e poi se avete qualche idea di cosa puo' essere.....secondo me e' una perdita che avviene da una qualche tubazione in cui l' olio passa a pressione ( visto l' imbrattamento generale e la particolarita' delle microgoccioline ). Vi e' un tubo accanto alla turbina che credo serva proprio per il raffreddamento della stessa....noto che muovendolo ha un pochino di gioco...ma e' pulito e non sporco di olio se non nella parte bassa, dove si reinnesta in un tubo in gomma, accanto al polmoncino di aria sotto alla turbina.

Grazie anticipatamente per le risposte e scusate se mi sono dilungato.

Alessandro

beststorming
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2013, 14:20

Re: Motore sporco di olio

Messaggio da beststorming »

Buonasera a tutti...
credo di essere venuto a capo del problema... :D

Vorrei allegare un immagine ma non so come si fa...

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: Motore sporco di olio

Messaggio da simonello »

nella finestrella dove si scrive la risposta c è un opzione con scritto invia allegato..la puoi allegare l immagine :)
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Motore sporco di olio

Messaggio da anto62 »

Per allegare le immagini, prima dai un'occhiata anche Qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 10#p178910" onclick="window.open(this.href);return false; ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

beststorming
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2013, 14:20

Re: Motore sporco di olio

Messaggio da beststorming »

Buongiorno a tutti e grazie per le specifiche sull' aggiunta degli allegati....non avevo visto il pulsante! :roll:

Tornando a noi, credo di aver scoperto la causa degli schizzi di olio presenti sul motore. Dapprima pensavo che la guarnizione del tappo di aggiunta olio non tenesse bene e quindi ne ho messa una supplementare senza risultato...per sicurezza ho anche cambiato la guarnizione all' asta di controllo olio, pur sapendo che il problema di certo non risiedeva li 8) . Comunque, dopo attenta analisi degli spruzzi e dei depositi di olio, ho notato che l' epicentro e' attorno alla turbina.........Brivido freddo lungo la schiena!! :shock:

Come visualizzato nell' immagine tratta dal manuale che possiedo, noto che il particolare evidenziato in blu, specificato come tubo di lubrificazione del turbo, risulta molto lento all' imboccatura con l'asola ( elemento cerchiato in rosso ). Se ci poggio le dita sopra si muove vistosamente, come se stesse per sganciarsi. Sono arrivato a questo presupposto perche' ho pensato che l' olio viene fuori quando aumenta la pressione, quindi in velocita' e, calcolando che si trova proprio davanti alla calandra, l'aria che entra dal cofano spinge gli spruzzi nebulizzati in giro per il vano motore, concentrandoli comunque attorno a quell' area.

Si tratta di una perdita comunque esigua...si parla di neanche 100 ml in 700 km...se il problema e' suesto e' piu' per un fatto visivo che altro, scongiurando il fatto che possa staccarsi da un momento all' altro con conseguenza disastrose!

Potreste controllare se anche il vostro tubo ha questo gioco?

Voi che ne pensate?

Grazie anticipatamente,
Alessandro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Motore sporco di olio

Messaggio da dumpweed »

se il tubo è lento io lo cambierei subito o lo farei sistemare, non puoi sapere quando cederà definitivamente e sarebbero davvero guai grassi
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

beststorming
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2013, 14:20

Re: Motore sporco di olio

Messaggio da beststorming »

assolutamente d' accordo...ho appuntamento con il meccanico fine settimana.

Speriamo di arrivarci! ;)

Torna a “Generale”