PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione lampade anabbaglianti

sartoza
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/11/2010, 14:02

Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da sartoza »

Ciao a tutti! Torno a scrivere sul Forum perché penso si sia dimostrato un eccellente strumento per valutare l'auto prima dell'acquisto...e poi per il confronto con gli altri possessori del gran mezzo che è!!!
vado al sodo...nel mio partn :) er..12/2012...110cv...outdoor...grigio alluminio...35000km, ho già sostituito due volte le lampade dei fari anteriori...che aimé si bruciano in alternanza prima una..poi appena sostituita questa..l'altra!
vi chiedo se è successo ad altri...eventuali rimedi...ed inoltre ho visto che si possono montare lampade tipo xeno, molto più luminose ...sapete dirmi i costi??
ciao ciao

sartoza
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/11/2010, 14:02

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da sartoza »

pardon ho scritto una caxxata ...l'anno di acquisto è il 2010!!! cavoli...35000km in un mese :shock: ..da paura !!! :shock:

Avatar utente
gemini
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 16/11/2010, 1:50
Località: Trento

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da gemini »

sartoza ha scritto: :shock: !!! cavoli...35000km in un mese :shock: ..da paura !!! :shock:
Cia sartoza…sarebbe veramente da paura….comunque a mè succedeva con la picasso, di notte si notavano sempre dei cambi di potenza (variazione di luce) e in modo regolare 4/6 mesi lampadina bruciata dx e poi sx, sempre segnalato al conce ma per loro non vi erano problemi anzi la colpa erano delle lampade non originali – quelle da quattro soldi – comperate ai supermercati e altro (giravo sempre con una scorta nel baule). Quasi alla fine dei 5 anni,…. dovendo sostituire il blocco accensione mi venne comunicata anche la sostituzione di un….non mi ricordo bene come si chiamasse….condensatore???? beh non ho notato più quei sbalzi di corrente e non ho più cambiato le lampadine nei successivi 5 anni.

:-w) per le lampade allo xeno dovresti leggere alcuni articoli e poi deciderari http://www.statoquotidiano.it/21/11/201 ... me/113791/, http://www.motorizzazionecivilenapoli.i ... Itemid=162, http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicu ... o-xeno.htm e avanti così......
...per il costo vanno dai 60/70 euro in su quelli normali (solo anabagliante) mentre i bixeno sono più costose.
:drunken: ciao
[img][/img]Franco, Trento, "Leoncino" Tepee Outdoor, 03/2011,112 cv fap, Bianco, tetto zenith, grip control, pack family, pack style outdoor, 92.800 km

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da magnaaole »

Come da copione, ho montato un bel kit H4 bixeno sul "civilizzato" appena l'ho preso e così facendo so già che non avrò probl di lampadine fulminate perchè le ballast sono elettroniche e la tensione emessa è costante, senza sbalzi che sono poi quelli che bruciano le lampadine. Ovviamente nn vado a comprare i kit su ebay che costano meno ma mi rifornisco sempre dal solito fornitore che tra l'altro è convenzionato anche con questo forum (in 10 anni, mai una lampadina o una ballast bruciata)

Non serve poi fare del terrorismo pscicologico perchè ormai tutti sappiamo che è contro la legge montare kit xenon se l'auto non è omologata in tal senso e che le sanzioni sono pesanti; purtroppo le leggi in italia le fa chi ha meno competenza per farle e in ogni caso poi anche nel montaggio bisogna avere qualche precauzione per non incorrere appunto nelle sanzioni previste.
Io sono circa 10 anni che monto xeno sulle mie auto e sulle mie moto senza mai aver avuto probl di nessun tipo; fortuna? forse, però sono anche stato fermato dalle FF.OO e nessuno si è mai accorto o contestato nulla in merito.

Punto primo: l'unica gradazione delle lampade xenon che non ti rende distinguibile da lontano, è la 4300 K, che è poi la gradazione che montano le auto con xeno di serie. Chi monta le 5000 o le 6000K, checchè ne dicano o provino a smentire, li vedi lontano un Km che hanno delle luci tendenti all'azzurrino e sono facilmente riconoscibili in quanto nessuna auto monta come primo equipaggiamanto le 5000 o le 6000k. Chi monta le 5000 o le 6000k lo fa unicamente per una questione estetica (discutibilissima e che con la sicurezza passiva non centra nulla) o perchè è mal consigliato da chi gli vende il kit. Inoltre più è bassa la gradazione Kelvin, maggiore sono i lumen emessi; quindi le 4000k, fanno più luce e non sono riconoscibili come le 5000 e le 6000. E questi sono dati che nessuno può contestare: l'estetica può essere soggettiva, le leggi fisiche e le diverse visibilità no.

Punto secondo: per chi monta parabole lenticolari, problemi di riverberi e di riflessi non ne esistono. Diversamente bisogna stare molto attenti nella scelta della lampadina (meglio un'H7R di un H7 normale) e soprattutto nella regolazione del fascio luminoso dei fari. Ormai tutte le auto hanno la rotellina per regolare l'altezza del fascio fari, e chi non ce l'ha è meglio che lasci perdere il discorso xeno. E' fondamentale, dopo aver montato l'impianto xeno, fare un'accurata regolazione del fascio luminoso e correggerne sempre l'inclinazione con la rotellina quando varia il carico sull'auto. Se si viaggia in 5 o carichi bisogna abbassare di una tacca, la rotellina serve a quello, non l'hanno messa giusto per riempire un buco che c'era!

Chi non si attiene a queste due semplicissime regole, è giusto che venga castigato dalle FF.OO perchè le rogne se le vuole proprio andare a cercare e perchè non ha rispetto di chi viaggia in senso contrario.
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da Berbus »

Bella descrizione magnaaole, quale kit hai preso tu per il partner (qualche link), e per il montaggio da chi lo hai fatto eseguire? Grazie

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da Berbus »

Questa è la tabella dei gradi kelvin a cui si riferisce magnaaole:
Color_temperature.svg.png
e qui è spiegato il significato:
http://www.borda.it/schede/lucecaldafredda.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura_di_colore
http://www.xenonkit.it/scala_kelvin_tem ... colore.htm

:mrgreen: :applause: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da magnaaole »

il mio kit H4 Bixeno l'ho preso qua: http://www.shop.xenonlamp.it/digitalslim.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
il montaggio l'ho fatto io, non è difficile ed è impossibile sbagliare perchè i collegamenti tra i vari connettori sono obbligati. Non c'è da spellare fili o altro, mezz'ora di lavoro in tutto.
Credo di aver capito che sei uno che si arrangia anche tu Berbus e che un po' di manualità ce l'hai; in ogni caso, se avrai bisogno di qualsiasi altra info, non farti problemi.
Tra l'altro "il civilizzato" ha un bellissimo posto dove posizionare le centraline, non servono staffe o fascette... ;-)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da magnaaole »

la tabella che hai pubblicato è molto fuorviante e non dice per niente il vero.
4000/4300 K è il bianco perfetto e non il giallino
5000 k non è bianco ma è già leggermente azzurrino
6000 azzurrino
8000k è azzurro
12000k tende al violaceo
Queste sono le vere gradazioni sperimentate di persona, chi dice che 5500/6000K equivalgono al bianco dice una cosa non vera. Per quanto possa sembrare assurdo, su Wikipedia passano la scala più sbagliata di tutti e tre i link; il primo link sbaglia di poco, Wikipedia sono fuori di brutto, la scala colori più realistica è quella che si può vedere nel terzo link che hai postato.
Comunque le tre scale colori sono diverse una dall'altra, quindi mi fido dei miei occhi più che di quello che pubblicano in internet
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
gemini
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 16/11/2010, 1:50
Località: Trento

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da gemini »

magnaaole ha scritto: :scratch: Non serve poi fare del terrorismo pscicologico perchè ormai tutti sappiamo che è contro la legge montare kit xenon se l'auto non è omologata in tal senso e che le sanzioni ................Chi non si attiene a queste due semplicissime regole, è giusto che venga castigato dalle FF.OO perchè le rogne se le vuole proprio andare a cercare e perchè non ha rispetto di chi viaggia in senso contrario.
:thumbright: ciao magnanole .... :roll: .non pensavo di fare del terrorismo psicologico :roll: ......comunque a parte gli scherzi , .......purtroppo è proprio così.....finchè non si accorgono....finchè non succede niente va tutto bene ma :-w) ........ognuno è libero di fare quello che desidera l'importante è non mettere in condizione di pericolo le altrui persone.
:mad: molte volte rimango abbagliato per colpa delle luci mal regolate e finchè sono alogene è una cosa ma se sono allo xeno e per di più sopra ai 5000k (come tu hai già esaustivamente chiarito) è tutt'altra cosa.

:-w) anch'io ero intenzionato a montarle ma proprio per la troppa evidenza ci ho rinunciato, ora dopo la tua dritta delle 43
00k ci devo riflettere di più....
:applause:
[img][/img]Franco, Trento, "Leoncino" Tepee Outdoor, 03/2011,112 cv fap, Bianco, tetto zenith, grip control, pack family, pack style outdoor, 92.800 km

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da magnaaole »

Gemini,
il terrorismo psicologico non era certo riferito a te e come tu hai giustamente detto capita di essere abbagliati sia da lampadine alogene che da lampadine xeno a causa di fanali mal regolati;
per inciso io non voglio incitare nessuno a contravvenire il C.d.s., anche se siamo tutti maggiorenni e ciascuno è responsabile delle proprie azioni; mi sono limitato a dare dei consigli per aumentare la propria sicurezza passiva evitando però di abbagliare gli altri.
Ho anche scritto chiaramente che chi non ha la regolazione dei fari o non la usa è molto meglio che non installi kit allo xeno sulla propria vettura perchè è matematico che prima o poi abbaglierà con i propri fari gli altri.
I 4300K garantiscono l'anonimato, nel senso che accomunano i kit after market xeno ai fari xeno montati di serie sulle auto; chi vuole farsi notare per le luci dei fari tendenti all'azzurrino deve sapere che la diversità in questo caso può costare cara, molto cara :shock: (ma anche in questo caso vale sempre la regola che siamo tutti maggiorenni ecc ecc...)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
gemini
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 16/11/2010, 1:50
Località: Trento

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da gemini »

:applause: ..Giusto.. :applause:
[img][/img]Franco, Trento, "Leoncino" Tepee Outdoor, 03/2011,112 cv fap, Bianco, tetto zenith, grip control, pack family, pack style outdoor, 92.800 km

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da Berbus »

Credo di aver capito che sei uno che si arrangia anche tu Berbus
Caro magnaaole, il mio campo di specializzazione e elettrico/elettronico, ma per il lavoro che svolgo anche la meccanica, e dovo dire mi ci sto appassionando. non pensavo che le luci allo xenon avessero tutte queste particolarità, cercando sul web ho trovato questo sito, potresti dargli uno sguardo così se ritieni che sia interessante rimane come punto di riferimento per chi vuole montare questo kit senza incorrere in sanzioni e abbagliamenti vari? Grazie
http://xenonhelp.altervista.org/blog/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da magnaaole »

anche nel sito che hai linkato c'è scritto che Audi BMW ecc ecc montano di serie le 4100 - 4300 che ripeto, non sono gialline, ma bianche perfette. Poi il tipo consiglia le 6000 in quanto sono belle da vedere ... (mah! il gusto si sa che è soggettivo!);

cmq guardate, la differenza tra i 4300 e i 5000 o i 6000 si nota non tanto guardando da dietro la macchina il fascio luminoso (come nelle varie fotine), quanto guardando da davanti i fari accesi. Quante volte avete notato venirvi incontro automobili con degli anabbaglianti accesi di una fortissima luce azzurrina? quelli sono xeno 6000k e un poliziotto o un carabiniere lo vede da lontanissimo e lo capisce al volo che si tratta di un kit aftermarket fuori legge!!! Bello o non bello a quel punto ce l'avete in quel posto, è chiaro il concetto?
Invece tutte le auto che montano un'impianto xeno di serie hanno le 4300K, fari bianchissimi senza riflessi azzurrini; chi vi ferma vi guarda e vi individua guardandovi dal davanti e non guardando il fascio luminoso da dietro. Poi fate come meglio credete, io più di così non so spiegarlo meglio... :mrgreen:

per il resto consiglia lo stesso sito dove mi rifornisco io e spiega bene l'importanza di regolare il fascio luminoso, tutte cose che vi avevo detto anch'io :thumbright:
i kit da 55 watt non sono nemmeno da prendere in considerazione, troppi problemi...

sugli impianti xeno aftermarket sono state scritte millemila pagine sia sui forum che su internet; ma alla fin fine gli aspetti da tener ben presente sono sempre quelli:
alla data odierna sono fuorilegge e si rischiano delle belle sanzioni;
che se ben regolati aumentano la sicurezza passiva (ci si vede molto meglio) senza creare danni a chi viaggia in senso contrario;
che per evitare di essere individuati da lontano l'unica gradazione opzionabile è la 4300K, quella che montano le auto con xeno di serie.
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
gemini
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 16/11/2010, 1:50
Località: Trento

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da gemini »

:scratch: ciao......toglimi una curiosità, quando fai la revisione le togli?
[img][/img]Franco, Trento, "Leoncino" Tepee Outdoor, 03/2011,112 cv fap, Bianco, tetto zenith, grip control, pack family, pack style outdoor, 92.800 km

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sostituzione lampade anabbaglianti

Messaggio da magnaaole »

no :)
l'ultima revisione l'ho fatta nel 2011 e in un officina dove la fanno seriamente, non in una di quelle dove basta portare il libretto di circolazione; hanno controllato tutto, fari, fendinebbia, lavavetro, clacson, numero del telaio..... tutto! Promosso a pieni voti!

in ogni caso a togliere e rimettere lo xeno ci metti mezz'ora
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Torna a “Partner Tepee”