vado al sodo...nel mio partn

vi chiedo se è successo ad altri...eventuali rimedi...ed inoltre ho visto che si possono montare lampade tipo xeno, molto più luminose ...sapete dirmi i costi??
ciao ciao
Cia sartoza…sarebbe veramente da paura….comunque a mè succedeva con la picasso, di notte si notavano sempre dei cambi di potenza (variazione di luce) e in modo regolare 4/6 mesi lampadina bruciata dx e poi sx, sempre segnalato al conce ma per loro non vi erano problemi anzi la colpa erano delle lampade non originali – quelle da quattro soldi – comperate ai supermercati e altro (giravo sempre con una scorta nel baule). Quasi alla fine dei 5 anni,…. dovendo sostituire il blocco accensione mi venne comunicata anche la sostituzione di un….non mi ricordo bene come si chiamasse….condensatore???? beh non ho notato più quei sbalzi di corrente e non ho più cambiato le lampadine nei successivi 5 anni.sartoza ha scritto:!!! cavoli...35000km in un mese
..da paura !!!
magnaaole ha scritto:Non serve poi fare del terrorismo pscicologico perchè ormai tutti sappiamo che è contro la legge montare kit xenon se l'auto non è omologata in tal senso e che le sanzioni ................Chi non si attiene a queste due semplicissime regole, è giusto che venga castigato dalle FF.OO perchè le rogne se le vuole proprio andare a cercare e perchè non ha rispetto di chi viaggia in senso contrario.
Caro magnaaole, il mio campo di specializzazione e elettrico/elettronico, ma per il lavoro che svolgo anche la meccanica, e dovo dire mi ci sto appassionando. non pensavo che le luci allo xenon avessero tutte queste particolarità, cercando sul web ho trovato questo sito, potresti dargli uno sguardo così se ritieni che sia interessante rimane come punto di riferimento per chi vuole montare questo kit senza incorrere in sanzioni e abbagliamenti vari? GrazieCredo di aver capito che sei uno che si arrangia anche tu Berbus