PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
no no no
guasti ed anomalie di qualsiasi punto sotto monitoraggio elettronico sono SEMPRE e COMUNQUE registrati dalla centralina. anche se non sono necessariamente/singolarmente visualizzati (esempio: anomalia antiinquinamento si accende per oltre 100motivi)
controllate batteria e superfusibili, impianto di massa per prima cosa, poi la BSM. indispensabile diagnosi elettronica per proseguire il discorso.
Fabio
guasti ed anomalie di qualsiasi punto sotto monitoraggio elettronico sono SEMPRE e COMUNQUE registrati dalla centralina. anche se non sono necessariamente/singolarmente visualizzati (esempio: anomalia antiinquinamento si accende per oltre 100motivi)
controllate batteria e superfusibili, impianto di massa per prima cosa, poi la BSM. indispensabile diagnosi elettronica per proseguire il discorso.
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/2009, 20:30
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
grazie Fabio . 

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
Stai sereno gattofraschetta e ti spiego in modo approfondito il perche'gattofraschetta ha scritto:grazie Fabio .

gli errori hardware dovuti a controlli su attuatori esterni,tipo sensori di temperatura,pressostati,livellostati,sensore di giri....
vengono monitorati in "tempo reale" e quindi quando un anomalia di un attuatore si fa sentire la centralina ne memorizza il risultato su una eprom,ma cmq sia prima che la centralina ti invii un blocco al motore per esempio,deve comparare il difetto dell'attuatore con il software preimpostato dall'ingegnere che ha creato la ECU.
Allora che cosa ti voglio dire,che il tuo problema attualmente non e' un problema che la ECU ha memorizzato e ha inviato una risposta software per spegnere il motore o accendere una spia di segnalazione,ma semplicemente non rientra negli Allarmi
pregestiti via software che riconoscono un possibile problema da segnalare come intervenire subito,oppure non intervenire affatto.
Quindi attualmente la centralina non da segnali di Stop!!!!!!!


- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
ieri mi è capitata una cosa strana. Dopo 3 anni, 3 mesi e 54.000 km, la batteria si è guastata. E' successo di punto in bianco ma non mi sono sorpreso più di tanto perchè le batterie (o le auto) moderne sono cosi. Ma comunque. Dopo aver avviato l'auto con il booster del meccanico, mi sono diretto verso casa. Mettendo l'auto in garage e spegnendola, notai che il cdb mi informava che c'era "anomalia la sistema antinquinamento. Ho sostituito la batteria e dopo aver regolato data-ora, ecc il cdb ha smesso di lampeggiare come faceva prima e quell'avviso di anomalia è scomparso. Ora: è un caso legato al guasto della batteria oppure mi devo preoccupare?
Un mese esatto fa, a 52.500 km ho sostituito Olio, cartuccia, filtro aria, filtro gasolio.
Che ne dite?
Un mese esatto fa, a 52.500 km ho sostituito Olio, cartuccia, filtro aria, filtro gasolio.
Che ne dite?
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
e' una probabilita' legata al tentativo di riavvio della macchina,tranquillo.Fred Johnson ha scritto:ieri mi è capitata una cosa strana. Dopo 3 anni, 3 mesi e 54.000 km, la batteria si è guastata. E' successo di punto in bianco ma non mi sono sorpreso più di tanto perchè le batterie (o le auto) moderne sono cosi. Ma comunque. Dopo aver avviato l'auto con il booster del meccanico, mi sono diretto verso casa. Mettendo l'auto in garage e spegnendola, notai che il cdb mi informava che c'era "anomalia la sistema antinquinamento. Ho sostituito la batteria e dopo aver regolato data-ora, ecc il cdb ha smesso di lampeggiare come faceva prima e quell'avviso di anomalia è scomparso. Ora: è un caso legato al guasto della batteria oppure mi devo preoccupare?
Un mese esatto fa, a 52.500 km ho sostituito Olio, cartuccia, filtro aria, filtro gasolio.
Che ne dite?
se risuccede almeno 2 volte dopo che si e' tolta la spia allora ci risentiamo.

- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
Si l'ho ipotizzato anche io. Infatti oggi ho usato l'auto tranquillamente e non ho avuto nessun problema e nessun avviso o spia si sono manifestati.bistefo70 ha scritto:e' una probabilita' legata al tentativo di riavvio della macchina,tranquillo.Fred Johnson ha scritto:ieri mi è capitata una cosa strana. Dopo 3 anni, 3 mesi e 54.000 km, la batteria si è guastata. E' successo di punto in bianco ma non mi sono sorpreso più di tanto perchè le batterie (o le auto) moderne sono cosi. Ma comunque. Dopo aver avviato l'auto con il booster del meccanico, mi sono diretto verso casa. Mettendo l'auto in garage e spegnendola, notai che il cdb mi informava che c'era "anomalia la sistema antinquinamento. Ho sostituito la batteria e dopo aver regolato data-ora, ecc il cdb ha smesso di lampeggiare come faceva prima e quell'avviso di anomalia è scomparso. Ora: è un caso legato al guasto della batteria oppure mi devo preoccupare?
Un mese esatto fa, a 52.500 km ho sostituito Olio, cartuccia, filtro aria, filtro gasolio.
Che ne dite?
se risuccede almeno 2 volte dopo che si e' tolta la spia allora ci risentiamo.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/2009, 20:30
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
ok , grazie per le risposte che mi avete dato , ieri parto dal lavoro , faccio 200 metri , la macchina si spegne in marcia , naturalmente compare "allarme pressione olio" , poi allarme esp , e infine , a macchina spenta "allarme antiinquinamento" . porto la chiave sulla posizione di stop , riavvio e riparte normalmente e torno a casa (15 km) senza problemi . vado alla concessionaria Peugeot , spiego il problema , fanno la diagnosi , e mi fissano un appuntamento per venersì prossimo per cambiare la "centralina dei fusibili" come la chiamano loro . La macchina ha la Garanzia operativa permanente fino al 8/9/2013, quindi penso che al limite mi facciano pagare la manodopera . In ogni caso , pagare o non pagare , non mi sembra normale girare , anche in autostrada , con la paura che la macchina si spenga , magari durante un sorpasso .bistefo70 ha scritto:Stai sereno gattofraschetta e ti spiego in modo approfondito il perche'gattofraschetta ha scritto:grazie Fabio .![]()
gli errori hardware dovuti a controlli su attuatori esterni,tipo sensori di temperatura,pressostati,livellostati,sensore di giri....
vengono monitorati in "tempo reale" e quindi quando un anomalia di un attuatore si fa sentire la centralina ne memorizza il risultato su una eprom,ma cmq sia prima che la centralina ti invii un blocco al motore per esempio,deve comparare il difetto dell'attuatore con il software preimpostato dall'ingegnere che ha creato la ECU.
Allora che cosa ti voglio dire,che il tuo problema attualmente non e' un problema che la ECU ha memorizzato e ha inviato una risposta software per spegnere il motore o accendere una spia di segnalazione,ma semplicemente non rientra negli Allarmi
pregestiti via software che riconoscono un possibile problema da segnalare come intervenire subito,oppure non intervenire affatto.
Quindi attualmente la centralina non da segnali di Stop!!!!!!!Ci sei?????
per quanto riguarda il segnale di stop , è quello che compare sul cruscotto , sotto all'indicazione dei chilometri percorsi , ma quello penso che sia dovuto allo spegnimento del motore , quindi è conseguente all'anomalia , e non contemporaneo. grazie ancora a tutti per le risposte . scriverò ancora per raccontarvi se il problema è risolto . ciao a tutti .
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
Dovresti insistere nel farti sostituire la centralina oppure che ti facciano un reset totale alla tua e le riprogrammano da capo. Io sarei per la sostituzione. Sicuramente il problema sarà legato ad un malfunzionamento della centralina.
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
la centralina dei fusibili è il famigerato calcolatore aggiuntivo o BSM, lo scatolotto a ridosso della batteria, fonte di diversi problemi un po' su tutta la produzione francese
Fabio

Fabio
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
io penso che difficilmente sia la centralina motore quando succedono difetti del genere,di solito è qualche massa allentata o ossidata
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/2009, 20:30
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
allora: stamattina metto in moto l'auto dopo averla tirata fuori dal garage per farla scaldare un po' , col motore diesel e -8°..... . dopo 10 minuti esco di casa e la trovo spenta . riavvio , percorro 7 /8 chilometri , sono in mezzo al traffico , a 70 all'ora , l'auto si spegne , metto le luci di emergenza e accosto a destra . qualcuno suona , riavvio e riparto fino al lavoro . Domani devo portarla come da appuntamento in peugeot , ma oggi telefono , se continua questa solfa cambio auto , e dopo 30 anni di peugeot , anche marca .
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
il probleca è che è indifferente la marca,perchè oggi come oggi man mano che si va avanti lavorano sempre più in economia e quindi quella che ne risente è la qualità
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
guarda che al 95% è la BSM, notoriamente difettosa
abbi fiducia nell'intervento
Fabio
abbi fiducia nell'intervento
Fabio
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
io sono di tutt'altro parere....explode82 ha scritto:il probleca è che è indifferente la marca,perchè oggi come oggi man mano che si va avanti lavorano sempre più in economia e quindi quella che ne risente è la qualità
-la crudele competizione dei mercati,porta a progettare Auto sempre piu' sofisticate,ma non collaudate abbastanza da poter capire a fondo il loro comportamento nel breve tempo su strada.
-quasi totale disinteresse nel riconoscere quelli che sono i difetti dovuti a progettazioni errate,esempio peugeot 307 dal 2001 al 2006 restyling ci sono tanti difetti che erano conosciuti nella prima versione,ma che hanno fatto ereditare anche nella seconda...(esperienza personale con le officine peugeot di Roma)
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo
Io penso che alcuni difetti o problemini, li mantengono apposta per far lavorare le concessionarie e le officine autorizzate...
Di esempi ne abbiamo a bizzeffe, su tutte le case automobilistiche...
Di esempi ne abbiamo a bizzeffe, su tutte le case automobilistiche...