Quindi potrei decidere a breve di mettere la mia sul mercato e prenderne una nuova

Il prezzo maggiore all' acquisto è vero, ma non si possono trascurare altre considerazioni: parte del maggior esborso rientrerà in tasca al momento della rivendita, per di più allo stato attuale delle cose è decisamente più facile piazzare una HDI che una THP. In conclusione se uno non scegliesse la HDI solo per il maggiore esborso per me fa una valutazione economica assolutamente sbagliata, giusta invece una scelta basata sul fatto di gradire di più un tipo di motorizzazione rispetto all' altra.Lolli ha scritto: il diesel ha un prezzo di acquisto elevato e la sua scelta va ben ponderata
Non è proprio fittizia. Visto che non sono stato l'unico interessato a cambiare la mia per una Asphalt ho toccato la cosa con mano: la mia HDI il conce la valutava più di una THP200cv più accessioriata della mia e con quasi un anno di meno. Motivo? Testuali parole del venditore: " ma una benzina 200cv a chi la rivendo io? Sono tempi duri non posso fare una valutazione al prezzo di mercato rischio che mi rimane sul groppone". Poi magari da voi al nord il mercato è anche un pò diverso di soldi ne gira qualcuno in più e vendere i benzina non è così difficile come nel centro e nel sud.khana ha scritto:La storia della revindita è del tutto fittizia.
Confermo, confermo. Dall'amico (concessionario Renault) che mi ha montato lo scarico, più di uno si è rivolto cercandogli una RCZ usata diesel. Infatti, lui stesso, ricordandosi che io avevo una RCZ mi telefonò chiedendomi se la mia fosse a gasolio e se fossi intenzionato a venderla. La più alta rivendibilità del diesel gli fa tenere meglio il valore.massi.drago ha scritto:Non è proprio fittizia. Visto che non sono stato l'unico interessato a cambiare la mia per una Asphalt ho toccato la cosa con mano: la mia HDI il conce la valutava più di una THP200cv più accessioriata della mia e con quasi un anno di meno. Motivo? Testuali parole del venditore: " ma una benzina 200cv a chi la rivendo io? Sono tempi duri non posso fare una valutazione al prezzo di mercato rischio che mi rimane sul groppone". Poi magari da voi al nord il mercato è anche un pò diverso di soldi ne gira qualcuno in più e vendere i benzina non è così difficile come nel centro e nel sud.
Una macchina così in che senso? Non stiamo mica parlando di una supersportiva dal gran blasone, ma di una coupè alla portata di molti e in fondo nata dalla base della 308. Per me la motorizzazione diesel ci sta...... poi sono il primo a dire che tornassi indietro forse prenderei la 200cv, ma da qui a dire che montargli su un HDI è una blasfemia ce ne passa...... questo termine lo userò quando a gasolio ci vedrò (credo mai) una Lambo o una Ferrari.grifter ha scritto:Ciò non toglie che una macchina così sia quasi una blasfemia motorizzarla a nafta![]()
![]()