Divido per categorie:
-Motore:
Luci e ombre. Molto innovativo, con consumi modestissimi(km/l): io faccio i 16 (17 se sto attento) in città, i 22 in extraurbano. A 110 kmh siamo intorno ai 19,5/20. A 130kmh però le cose cambiano perchè il consumo arriva intorno ai 15. Il massimo visto sullo smeg è stato 6.8 ma con pedale a tavoletta e in salita. Ottimi i consumi ma la fluidità del motore è un po' da rivedere in quanto sono abbastanza frequenti vuoti e scatti. Alla lunga ci si prende il piede però. Ai giri bassissimi (900/1200) la reattività è un pochino deludente. Dopo i 1400 e prima dei 3000 è una scheggia (soprattutto in seconda-terza marcia). Sulle strade di montagna di media pendenza è incredibile in quanto sale tranquillamente in terza-quarta. Come velocità massima e ripresa in autostrada non è male: 178 kmh toccati. E tenete conto (anche per eventuali autovelox-tutor) che la velocità indicata da tachimetro ha solo 2-3 kmh di errore (altre, superati i 120 ne hanno quasi 10...). Vibrazioni quasi inesitenti e silenziosità ottima. Il rombo...beh...è un tre cilindri...assomiglia un po' a quello di uno scooter

-Interni:
Avendo la versione Active ho parecchie plastiche (che si rigano con estrema facilità). Ho visto alcune Allure davvero spettacolari (belle dentro quanto fuori!). Visuale discreta in quanto i fascioni laterali risultano scomodi nelle curve. I comandi sono perfettamente alla portata del guidatore in qualunque situazione. Si nota uno studio ben riuscito per quanto riguarda la gestione degli spazi. Comodissimo e molto capiente il vano portaoggetti sotto i comandi del climatizzatore. Ottimo anche il portaoggetti lato passeggero che sembra piccolo a vedersi ma è davvero spazioso pur avendo, nel mio caso, il lettore cd (non di serie). I sedili sono comodi e permettono ore di viaggio (per ora fatte max 10 ore). Molto spaziosa e comoda anche dietro tanto che mio padre alto 1,90 ci sta perfettamente. Il bagagliaio è normale, non molto caricabile in altezza ma come in tutte le linee sportive. In lunghezza, togliendo la seduta dei sedili posteriori (state attenti perchè ho rotto uno dei ganci che la tiene fissata), non è per niente male. Utile l'elastico laterale di serie (per ora mi tiene fermo il sub

-Esterni:
La mia versione non ha i cerchi in lega e infatti è la prima cosa che installerò quando avrò un po' di tempo. L'estetica cambia davvero tanto. Con i copri cerchi sembra più una citycar. Per il resto la linea è davvero unica, è quasi impossibile che non piaccia. Bellissima e molto sportiva (soprattutto la vers 3porte). Personalmente apprezzo molto il mio colore (blue virtuelle). Con dei fari un pochino più bianchi (o i led per la vers allure) forse si raggiunge l'apice dell'estetica. Io ho cambiato l'antenna di serie mettendone una corta...ottimo il risultato. Attenti alle guarnizioni a vista dei vetri posteriori nella 3 porte che si tagliano con un getto compresso di acqua ravvicinato

-Come si guida?:
Abito a Rimini che anche se piccola ha le caratteristiche di una città. Si parcheggia con estrema facilità. Lo sterzo è molto reattivo e così anche le frenate. Il volante si gira con un dito e si irrigidisce con l'aumento della velocità. Il cambio ha gli innesti un po' lunghi ma sinceramente io li apprezzo. L'auto si destreggia davvero bene nel traffico cittadino (almeno quello invernale perchè qui d'estate le cose cambiano parecchio


-SMEG:
Molto bello da vedere! Molto funzionale e luminosità parecchio alta come il quadro strumenti. Entrambi visibili molto bene sotto qualsiasi condizione di luce. L'impianto stereo di serie suona benino ma con i bassi che fanno praticamente "toc". Con l'aggiunta di un sub le cose diventano accettabili. Ovviamente insonorizzazione zero (aprendo il pannello della portiera ho visto solo un foglio di pvc per l'isolamento). Il display (pur non essendo molto risoluto) ha colori davvero belli. Connettività al top: usb, aux, bluetooth e cd. L'associazione col telefono è perfetta e il vivavoce fuonziona egregiamente (si sente e ci sentono molto bene, anche i passeggeri). Io ho il nokia lumia 800 e c'è anche la lettura degli sms davvero comoda. Purtoppo la parte software lascia parecchio a desiderare: la reattività del touch è quella dei telefoni da 20 euro, non sono rari impuntamenti, non si può spegnere, non è presente la data, solo un tema, poche personalizzazioni. Preghiamo tutti per un aggiornamento serio! Poi ho trovato un bug (o limitazione) nella schermata dei consumi sul quale aprirò un argomento separato per non fare troppa confusione. Inoltre ricordo, per chi volesse cambiare altoparlanti ecc, che ho creato una guida (amatoriale!) per smontare i pannelli portiera anteriori nella 3 porte. Basta andare a cercare nel forum.
-Alcuni difetti (secondo la mia opinione!) ancora non citati:
Il climatizzatore non funziona a motore spento. Questo vuol dire che se abitate in un posto umido (come Rimini) e dovete rimanere in auto a motore spento e finestrini chiusi si appannerà tutto in un attimo. A proposito di umidità, una mattina ho
trovato l'auto tutta appannata all'interno (addirittura anche all'interno del quadro strumenti) dopo una notte umida e fredda. Probabilmente capita dato lo scarso isolamento. Il fascio luminoso nella mia versione è un po' limitato (di notte il mio consiglio è abbassare tanto o spegnere del tutto lo schermo dello smeg e del quadro strum così da migliorare la visione sulla strada).Basta poi cambiare le lampadine. Cercando il pelo nell'uovo a me capita spesso che la cintura finisca sopra la leva che alza o abbassa in altezza il sedile e mi trovo a doverla spostare per far si che aderisca bene al mio corpo. Sempre per quanto riguarda la cintura non è regolabile in altezza ma per me è perfetta. Queste però sono davvero piccolezze!
La mia opionione conclusiva: Auto Fantastica! Arrivo da un'auto di impostazione vecchia (ford focus prima serie) e questa auto ha rivoluzionato i miei standard. E' un piacere da guidare, per le prestazioni che offre i consumi sono ridottissimi. Esteticamente unica. Pochi i difetti e di piccolo conto. Nonostante sia spaziosa all'interno, l'ingombro esterno è veramente ridotto. Secondo me è un'auto adatta a molteplici situazioni. A mio parere è pienamente meritato il titolo di auto dell'anno 2013. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo: la mia in pronta consegna l'ho pagata 11000€ tondi tondi dando dentro la focus del 2001 con 190000km. Certo, la qualità costruttiva ci ha un po' rimesso: ho notato parecchia differenza tra i materiali della focus, che a 10 anni ne poteva fare ancora parecchi di km, e quelli della 208. Purtroppo per ottimizzare i costi (ottimi!) si chiude un occhio su queste cose...