PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mia recensione 1.2 82cv Active

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

niko_rimini
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/09/2012, 10:14

Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da niko_rimini »

Ciao Ragazzi, ieri ho superato i 10000km e ormai sono al quinto mese di utilizzo. Ho deciso quindi di scrivere le mie opinioni riguardo alla leoncina. Il modello in mio possesso è la 3p 1.2 benzina 3 cilindri da 82cv con allestimento Active (intermedio). Premetto che ho 21 anni e quindi non molta esperienza nel campo. Mi scuso già per eventuali cavolate!

Divido per categorie:

-Motore:
Luci e ombre. Molto innovativo, con consumi modestissimi(km/l): io faccio i 16 (17 se sto attento) in città, i 22 in extraurbano. A 110 kmh siamo intorno ai 19,5/20. A 130kmh però le cose cambiano perchè il consumo arriva intorno ai 15. Il massimo visto sullo smeg è stato 6.8 ma con pedale a tavoletta e in salita. Ottimi i consumi ma la fluidità del motore è un po' da rivedere in quanto sono abbastanza frequenti vuoti e scatti. Alla lunga ci si prende il piede però. Ai giri bassissimi (900/1200) la reattività è un pochino deludente. Dopo i 1400 e prima dei 3000 è una scheggia (soprattutto in seconda-terza marcia). Sulle strade di montagna di media pendenza è incredibile in quanto sale tranquillamente in terza-quarta. Come velocità massima e ripresa in autostrada non è male: 178 kmh toccati. E tenete conto (anche per eventuali autovelox-tutor) che la velocità indicata da tachimetro ha solo 2-3 kmh di errore (altre, superati i 120 ne hanno quasi 10...). Vibrazioni quasi inesitenti e silenziosità ottima. Il rombo...beh...è un tre cilindri...assomiglia un po' a quello di uno scooter :?

-Interni:
Avendo la versione Active ho parecchie plastiche (che si rigano con estrema facilità). Ho visto alcune Allure davvero spettacolari (belle dentro quanto fuori!). Visuale discreta in quanto i fascioni laterali risultano scomodi nelle curve. I comandi sono perfettamente alla portata del guidatore in qualunque situazione. Si nota uno studio ben riuscito per quanto riguarda la gestione degli spazi. Comodissimo e molto capiente il vano portaoggetti sotto i comandi del climatizzatore. Ottimo anche il portaoggetti lato passeggero che sembra piccolo a vedersi ma è davvero spazioso pur avendo, nel mio caso, il lettore cd (non di serie). I sedili sono comodi e permettono ore di viaggio (per ora fatte max 10 ore). Molto spaziosa e comoda anche dietro tanto che mio padre alto 1,90 ci sta perfettamente. Il bagagliaio è normale, non molto caricabile in altezza ma come in tutte le linee sportive. In lunghezza, togliendo la seduta dei sedili posteriori (state attenti perchè ho rotto uno dei ganci che la tiene fissata), non è per niente male. Utile l'elastico laterale di serie (per ora mi tiene fermo il sub :D ). Il quadro degli strumenti è funzionale e ben leggibile. Per lo SMEG ho creato una categoria a parte.

-Esterni:
La mia versione non ha i cerchi in lega e infatti è la prima cosa che installerò quando avrò un po' di tempo. L'estetica cambia davvero tanto. Con i copri cerchi sembra più una citycar. Per il resto la linea è davvero unica, è quasi impossibile che non piaccia. Bellissima e molto sportiva (soprattutto la vers 3porte). Personalmente apprezzo molto il mio colore (blue virtuelle). Con dei fari un pochino più bianchi (o i led per la vers allure) forse si raggiunge l'apice dell'estetica. Io ho cambiato l'antenna di serie mettendone una corta...ottimo il risultato. Attenti alle guarnizioni a vista dei vetri posteriori nella 3 porte che si tagliano con un getto compresso di acqua ravvicinato :mad: La vernice è nella norma: andando spesso in autostrada ho già i primi solchi nel cofano.

-Come si guida?:
Abito a Rimini che anche se piccola ha le caratteristiche di una città. Si parcheggia con estrema facilità. Lo sterzo è molto reattivo e così anche le frenate. Il volante si gira con un dito e si irrigidisce con l'aumento della velocità. Il cambio ha gli innesti un po' lunghi ma sinceramente io li apprezzo. L'auto si destreggia davvero bene nel traffico cittadino (almeno quello invernale perchè qui d'estate le cose cambiano parecchio :pale: ). In extraurbano e autostrada si viaggia bene, utile il cruise control per le lunghe tratte. Il limitatore non l'ho praticamente mai usato (piuttosto inutile). I sorpassi si eseguono bene ma gli 82 cavalli hanno dei limiti fisici per quanto riguarda le prestazioni. Probabilmente l'elettronica è davvero invasiva in questo motore e per rientrare in certi standard di emissione limita un po' il divertimento! Avevo un 1.6 100cv del 2001 che andava tre volte la leoncina. L'aderenza è notevole e in curve sostenute tiene bene ed è abbastanza precisa. Purtoppo l'esp (che funziona molto bene) si riattiva dopo i 50 kmh...Io non ho montato le gomme invernali e con la neve che ha fatto qui (10cm) non aveva problemi. In montagna con le catene va ovunque! Le sospensioni sono nella norma. Di sicuro robuste: ho preso velocemente una buca parecchio profonda e dicevo di aver spaccato tutto ma neanche un graffio :shock:


-SMEG:
Molto bello da vedere! Molto funzionale e luminosità parecchio alta come il quadro strumenti. Entrambi visibili molto bene sotto qualsiasi condizione di luce. L'impianto stereo di serie suona benino ma con i bassi che fanno praticamente "toc". Con l'aggiunta di un sub le cose diventano accettabili. Ovviamente insonorizzazione zero (aprendo il pannello della portiera ho visto solo un foglio di pvc per l'isolamento). Il display (pur non essendo molto risoluto) ha colori davvero belli. Connettività al top: usb, aux, bluetooth e cd. L'associazione col telefono è perfetta e il vivavoce fuonziona egregiamente (si sente e ci sentono molto bene, anche i passeggeri). Io ho il nokia lumia 800 e c'è anche la lettura degli sms davvero comoda. Purtoppo la parte software lascia parecchio a desiderare: la reattività del touch è quella dei telefoni da 20 euro, non sono rari impuntamenti, non si può spegnere, non è presente la data, solo un tema, poche personalizzazioni. Preghiamo tutti per un aggiornamento serio! Poi ho trovato un bug (o limitazione) nella schermata dei consumi sul quale aprirò un argomento separato per non fare troppa confusione. Inoltre ricordo, per chi volesse cambiare altoparlanti ecc, che ho creato una guida (amatoriale!) per smontare i pannelli portiera anteriori nella 3 porte. Basta andare a cercare nel forum.

-Alcuni difetti (secondo la mia opinione!) ancora non citati:
Il climatizzatore non funziona a motore spento. Questo vuol dire che se abitate in un posto umido (come Rimini) e dovete rimanere in auto a motore spento e finestrini chiusi si appannerà tutto in un attimo. A proposito di umidità, una mattina ho
trovato l'auto tutta appannata all'interno (addirittura anche all'interno del quadro strumenti) dopo una notte umida e fredda. Probabilmente capita dato lo scarso isolamento. Il fascio luminoso nella mia versione è un po' limitato (di notte il mio consiglio è abbassare tanto o spegnere del tutto lo schermo dello smeg e del quadro strum così da migliorare la visione sulla strada).Basta poi cambiare le lampadine. Cercando il pelo nell'uovo a me capita spesso che la cintura finisca sopra la leva che alza o abbassa in altezza il sedile e mi trovo a doverla spostare per far si che aderisca bene al mio corpo. Sempre per quanto riguarda la cintura non è regolabile in altezza ma per me è perfetta. Queste però sono davvero piccolezze!

La mia opionione conclusiva: Auto Fantastica! Arrivo da un'auto di impostazione vecchia (ford focus prima serie) e questa auto ha rivoluzionato i miei standard. E' un piacere da guidare, per le prestazioni che offre i consumi sono ridottissimi. Esteticamente unica. Pochi i difetti e di piccolo conto. Nonostante sia spaziosa all'interno, l'ingombro esterno è veramente ridotto. Secondo me è un'auto adatta a molteplici situazioni. A mio parere è pienamente meritato il titolo di auto dell'anno 2013. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo: la mia in pronta consegna l'ho pagata 11000€ tondi tondi dando dentro la focus del 2001 con 190000km. Certo, la qualità costruttiva ci ha un po' rimesso: ho notato parecchia differenza tra i materiali della focus, che a 10 anni ne poteva fare ancora parecchi di km, e quelli della 208. Purtroppo per ottimizzare i costi (ottimi!) si chiude un occhio su queste cose...
Peugeot 208 1.2 VTi Active Blu Virtuel

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da scorpion83 »

Ottima recensione niko, la mia fin' ora non l' ho mai vista appannata nemmeno all' interno dei quadri strumenti...abito a milano
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

niko_rimini
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/09/2012, 10:14

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da niko_rimini »

scorpion83 ha scritto:Ottima recensione niko, la mia fin' ora non l' ho mai vista appannata nemmeno all' interno dei quadri strumenti...abito a milano
Grazie! Comunque ho vissuto circa 15 anni vicino Milano e ti assicuro che l'umidità di Rimini è tutta un'altra cosa...poi io abito a a meno di 500m dal mare! Meno male che d'estate cambia!
Peugeot 208 1.2 VTi Active Blu Virtuel

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da ale1989 »

vedi la mia cm active ho tutto :D cmq io la mia la trovo molto scattante forse xk la scanno sempre :D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da scorpion83 »

ale1989 ha scritto:vedi la mia cm active ho tutto :D cmq io la mia la trovo molto scattante forse xk la scanno sempre :D
Te cambi a 3500 giri x forza ahahahah scherzo, cmq cambiare a 900-1200 giri si " affoga " il motore ma è normale.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

niko_rimini
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/09/2012, 10:14

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da niko_rimini »

Per 82 cv non è male infatti...io non intendevo la cambiata a 900-1200 giri...metti che sei in seconda a 1100 giri e schiacci il pedale...ci mette un po' a scattare...è un po' vuoto! Con la focus se a 1000 schiacciavo lo sentivi subito! Magari sono solo mie impressioni :D
Peugeot 208 1.2 VTi Active Blu Virtuel

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da scorpion83 »

Bèh si xchè la coppia mi pare entra a 1500giri
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

niko_rimini
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/09/2012, 10:14

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da niko_rimini »

scorpion83 ha scritto:Bèh si xchè la coppia mi pare entra a 1500giri
Si hai ragione! Ma tu quando schiacci a fondo non senti il motore un po' troppo indeciso? Con un po troppo lasso di tempo da quando schiacci il pedale alla risposta del motore...non è istantaneo! Indipendentemente dalla coppia! Di sicuro anche nella focus che avevo la coppia non entrava prima dei 1500 eppure la reattività era ben diversa! Boh! Sarà il passaggio da un'auto praticamente meccanica ad una praticamente elettronica :)
Peugeot 208 1.2 VTi Active Blu Virtuel

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da scorpion83 »

Quando schiaccio a fondo (a motore caldo) sale abbastanza bene , però un pò strattona diciamo...x la risposta del motore l' avevo notato anchio appena ritirata a fine novembre...ora sembra migliorata.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da ale1989 »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D puo essere
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da scorpion83 »

Cioè strattona nel senso che il motore ha un pò di indecisione quando premi il pedale verso metà.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da Vicinz »

Pienamente d'accordo con te diciamo nella gran parte nella recensione (ti consiglio comunque di usare per le prosisme volte il topic già aperto sulle 1.2, così non si perde poi con il tempo e si tiene tutto raccolto in un unico topic ;) )

Purtroppo la qualità di certe plastiche è la cosa che mi fa incazzare di più di quest' auto: ed è una cosa trasversale dalla access alla allure, sono andati proprio al risparmio, ed è una cosa che mi fa rabbia data la bellezza della macchina, bastavano plastiche un pochino migliori e già la storia cambiava.
I cerchi in lega saranno sempre IL meglio, però ti confesso che questi copri cerchi (quelli della active), sono belli e si intonano bene con l'auto, non facendo ripiangere troppo i cerchi in lega ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da ale1989 »

la mia è migliorata sensibilmente sono a 1500km ma la macchina dai 900km ha cominciato a essere molto più fluida
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

niko_rimini
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/09/2012, 10:14

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da niko_rimini »

ale1989 ha scritto:la mia è migliorata sensibilmente sono a 1500km ma la macchina dai 900km ha cominciato a essere molto più fluida
Anche la mia è migliorata notevolmente coi chilometri! È decisamente più fluida di quando l'ho comprata. Parlandone con il capo officina della mia concessionaria mi ha detto che per tenere sotto controllo i consumi l'elettronica calcola l'esatta quantità di benza da mandare al motore e per questo non risponde troppo brillantemente alla pressione del pedale. Non è più istantaneo rispetto ad un euro 2 o 3 per dire. Ovvio poi [-X che se hai 150 cv le cose cambiano!
Peugeot 208 1.2 VTi Active Blu Virtuel

niko_rimini
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/09/2012, 10:14

Re: Mia recensione 1.2 82cv Active

Messaggio da niko_rimini »

L'emoticon non c'entra niente! Col tablet schiacci troppe cose ;)
Peugeot 208 1.2 VTi Active Blu Virtuel

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”