PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

quale gasolio?

Avatar utente
spartax
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/10/2012, 9:46

Re: quale gasolio?

Messaggio da spartax »

Mi aveve incuriosito :shock: e stamattina o fatto il pieno con il VPower della shell... a parte che costa più del Brunello :drunken: (e quasi mi vergognavo a fare un gasolio performate su un civilizzato) sono curioso di vederne le prestazioni.
A differenza di altri il VPower presenza un elevato tenore di zolfo (280 ppm rispetto ai 10 del blue disel ma inquina di meno (dicono)) ed un imprecisato GLD (dovrebbe essere un gasiolio altamente raffinato che si trasforma rapidamente in gas ed è quello che costa una fortuna).
Ad oggi ho percorso circa 3000 km (col gasolio normale messo dove costa meno) è sono soddisfatto della macchina :applause: (soprattutto mia moglie) anche se ho notato un buchetto intorno ai 1500 giri (zona in cui il motore è anche rumoroso) per poi riprendere a bestia oltre i 2000 giri.
I consumi sono intorno ai 5,6 litri per 100 km (17,8 km/litro).

Vediamo cosa succede col V-Power (per ora sembra solo che il motore al minimo sia più silenzioso)... certo con quello che costa. :pale: non credo che lo metterò con continuità...
Tepee Outdoor, 08/02/2013, 115 cv FAP, Grigio Fer, ESP, Pack Family, Pack Urban, Tetto Zénith, WIP Bluetooth®, Pack Visibilità, Pack VIP - 1.000 km

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: quale gasolio?

Messaggio da 508 »

hai ragione...costa troppo. Ma è spettacolare...sicuro non avrai "buchetti" a 1500 giri, niente tossetta, non rombi in accelerata con seconda a terza...e in sesta puoi anche dormire!! :lol:
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: quale gasolio?

Messaggio da magnaaole »

la sesta? a noi ne bastano cinque ma fatte bene ;) :mrgreen:

mi convincerete ad usare questo gasolio invecchiato in barrique solo se il maggior esborso per il prezzo al litro farà patta con un minor consumo dello stesso gasolio.

già costo troppissimo il gasolio normale, quello VIP è roba da boutique (IMHO) :mad:
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: quale gasolio?

Messaggio da 508 »

:D
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

eralvigg
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 29/12/2010, 12:29
Località: Benevento

Re: quale gasolio?

Messaggio da eralvigg »

spartax ha scritto:Mi aveve incuriosito :shock: e stamattina o fatto il pieno con il VPower della shell... a parte che costa più del Brunello :drunken: (e quasi mi vergognavo a fare un gasolio performate su un civilizzato) sono curioso di vederne le prestazioni.
A differenza di altri il VPower presenza un elevato tenore di zolfo (280 ppm rispetto ai 10 del blue disel ma inquina di meno (dicono)) ed un imprecisato GLD (dovrebbe essere un gasiolio altamente raffinato che si trasforma rapidamente in gas ed è quello che costa una fortuna).
Ad oggi ho percorso circa 3000 km (col gasolio normale messo dove costa meno) è sono soddisfatto della macchina :applause: (soprattutto mia moglie) anche se ho notato un buchetto intorno ai 1500 giri (zona in cui il motore è anche rumoroso) per poi riprendere a bestia oltre i 2000 giri.
I consumi sono intorno ai 5,6 litri per 100 km (17,8 km/litro).

Vediamo cosa succede col V-Power (per ora sembra solo che il motore al minimo sia più silenzioso)... certo con quello che costa. :pale: non credo che lo metterò con continuità...
Il miglior gasolio 'speciale' è il Blu Diesel, il VPower aumenta le prestazioni ma costa sensibilmente di più... Il Blu Diesel io lo pago all'Iperself 1,75e e utilizzato praticamente in maniera esclusiva porta a tutti i vantaggi più volte elencati... Sulle moto utilizzo spesso la benzina VPower che aumenta effettivamente le prestazioni ma costa un botto!!!!!
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec

Avatar utente
doic
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/10/2012, 17:14
Località: di fianco alla 434

Re: quale gasolio?

Messaggio da doic »

1,75...bella cifra....io continuo con il gasolio a 1,58(questa mattina) presso il nuovo distributore sulla destra prima di entrare in autobahn o tangenziale a Verona est
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: quale gasolio?

Messaggio da magnaaole »

eralvigg ha scritto:... Sulle moto utilizzo spesso la benzina VPower che aumenta effettivamente le prestazioni ma costa un botto!!!!!
la "100 ottani" la mia moto l'ha assaggiata solo in Francia l'anno scorso, visto che costava meno della verde in Italia.

Gasolio stamattina pagato 1,628; quindi lo addiziono con 16 cl di acetone puro al 100% ogni 10 litri di gasolio (80 cl di acetone in 50 di gasolio) + un litro di olio di semi di girasole su un pieno.

Qui http://www.citroen-club.it/forum/viewto ... f=51&t=193" onclick="window.open(this.href);return false; tutte le spiegazioni di questa miscela che costa poco ma funziona alla grandissima; "thewizard" comunque scrive anche su questo forum ed è sempre un gran piacere leggere i suoi post visto che sono il frutto di tantissima esperienza e competenza :thumbleft:
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: quale gasolio?

Messaggio da magnaaole »

a pag 55 del topic che ho linkato qua sopra c'è un riassunto fatto proprio da thewizard per spiegare "la cura":
http://www.citroen-club.it/forum/viewto ... start=1080" onclick="window.open(this.href);return false;
Così chi è curioso si risparmia la lettura di un topic interminabile ;-)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

eralvigg
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 29/12/2010, 12:29
Località: Benevento

Re: quale gasolio?

Messaggio da eralvigg »

Naaaaaaaaaaaaaaa.... Io solo olio extravergine d'oliva :mrgreen: Ma ccà facimme 'a nzalata???? :mrgreen:
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: quale gasolio?

Messaggio da Gian »

magnaaole ha scritto:la sesta? a noi ne bastano cinque ma fatte bene ;) :mrgreen:

mi convincerete ad usare questo gasolio invecchiato in barrique solo se il maggior esborso per il prezzo al litro farà patta con un minor consumo dello stesso gasolio.

già costo troppissimo il gasolio normale, quello VIP è roba da boutique (IMHO) :mad:
Ciao magnaaole mi permetto di risponderti riportandoti una foto del consumo indicato dal C.d.B. della mia 407 che leggi in firma.
Considera che a parità di percorso, circa 80 % extraurbano e 20% in urbano nonostante a volte le condizioni di traffico erano intenso con diverse code, la media per il momento è passata progressivamente dai 14,5 km/l al valore che vedi.
Dicevo progressivamente perché il minor consumo derivato dal maggior rendimento del combustibile è migliorato con l'aumento dei km.
Per il momento mi ritengo soddisfatto anche se riconosco che ho ancora qualche intervento da fare.
A te la considerazione sulla convenienza economica
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: quale gasolio?

Messaggio da magnaaole »

potrei risponderti che forse la riduzione del consumo è dovuto anche ad un miglioramento del rendimento meccanico del motore sopravvenuto con l'aumentare dei km, come tu molto correttamente scrivi;
Non sono un talebano delle mie posizioni, e credo a quello che tu dici;
però per avere la riprova che la diminuzione del consumo è dovuta solo al gasolio in barrique, dovresti provare a rifornire con gasolio proletario per 3 o 4 pieni e poi ri-verificare il consumo medio.
Probabilmente la verità sta nel mezzo, un po' è merito del gasolio, un po' alcuni organi meccanici hanno ridotto gli attriti ;-)

confesso che nn ho grandi ambizioni automobilistiche perchè guidare la macchina non mi trasmette più da diversi anni nè sensazioni nè ambizioni particolari; per quanto mi riguarda, continuo con la cura alternativa di "thewizard".
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: quale gasolio?

Messaggio da Gian »

magnaaole ha scritto:potrei risponderti che forse la riduzione del consumo è dovuto anche ad un miglioramento del rendimento meccanico del motore sopravvenuto con l'aumentare dei km, come tu molto correttamente scrivi;
Non sono un talebano delle mie posizioni, e credo a quello che tu dici;
però per avere la riprova che la diminuzione del consumo è dovuta solo al gasolio in barrique, dovresti provare a rifornire con gasolio proletario per 3 o 4 pieni e poi ri-verificare il consumo medio.
Probabilmente la verità sta nel mezzo, un po' è merito del gasolio, un po' alcuni organi meccanici hanno ridotto gli attriti ;-)

confesso che nn ho grandi ambizioni automobilistiche perchè guidare la macchina non mi trasmette più da diversi anni nè sensazioni nè ambizioni particolari; per quanto mi riguarda, continuo con la cura alternativa di "thewizard".
Ciao Certamente mi sono spiegato male.
Per ben 60.000 km ho utilizzato il gasolio HiQ della Q8 se vuoi vedere le medie con quel gasolio...sono più o meno quelle della foto.
Dopo i 60.000 km ho iniziato ad utilizzare gasolio normale per circa 30.000 km riscontrando un progressivo peggioramento sia delle prestazioni che delle medie di consumo.
Da circa 1000 km utilizzo gasolio BlueDiesel riscontrando un continuo miglioramento sia delle prestazioni che dei consumi.
Quindi discorso rendimento meccanico lo tralascerei completamente.
Detto questo all'auto manca da smontare la pompa di bassa pressione, pulire il serbatoio, tubazioni oltre a fargli il trattamento del buon Fabio e non ultimo un controllo al filtro gasolio sostituito dopo che il gasolio normale me lo ha intasato in circa 30.000 km.
Ora se già così i consumi sono migliorati, converrai con me che potrebbe esserci ancora un minimo margine di miglioramento anche perché sento che il motore non è perfetto (deformazione professionale scusate) quanto a giri, rotondità e prestazioni.
La fregatura fra virgolette è che i controalberi di equilibratura, fanno il loro lavoro in modo egregio ma attenuano di molto tutte le impercettibili vibrazioni che si innescano a seguito di un alimentazione e combustione non perfetta al 100%
Poiché la mia professione è quella di tecnico, ci terrei a tirargli fuori il massimo dal motore.
Ti allego una foto di una prova di consumo solo in extraurbano nonostante l'auto avesse circa 40.000 km in meno.
Quindi il rendimento meccanico riferito all'aumentare dei km anche in questo caso non centra nulla.
Spero essere stato più chiaro ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: quale gasolio?

Messaggio da raftenor »

:? Mah! Io non ci capisco più un tubo! Il meccanico della conce mi dice che che il blu diesel secca gli iniettori . il benza mi dice che, avendo il fap, è meglio il blu...! Mah!!!
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: quale gasolio?

Messaggio da 508 »

raftenor ha scritto::? Mah! Io non ci capisco più un tubo! Il meccanico della conce mi dice che che il blu diesel secca gli iniettori . il benza mi dice che, avendo il fap, è meglio il blu...! Mah!!!
davvero...anche a me hanno detto la stessa cosa. Ma un amico ingegnere meccanico mi ha chiarito che non si secca niente.....sicuramente avendo il FAP è meglio il bludiesel che SICURAMENTE sporca meno.
Cmq basta provare...la differenza si sente eccome. Certo è anche vero che più l'auto è datata e maggiore è il divario, ma anche nelle nuove si avverte.
Ma ribadisco che hai ragione: tutti i meccanici, benzinai....dico tutti parlano spesso a vanvera o per sentito dire o per leggende metropolitane: le case automobilistiche dovrebbero secondo me spiegare dettagliatamente sul libretto di uso e manutenzione cosa sono i carburanti blu excellium ecc ecc e dire gli effetti positivi che hanno sui motori.
Tanto prima o poi si arriverà a fare solo diesel blu (almeno spero..)
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: quale gasolio?

Messaggio da Tody »

Secondo voi sulla mia 308 hdi da 90 CV. Quale gasolio conviene usare l'auto ha circa 22.000 km attualmente extraurbano mi fa i 23 km./l. ho sempre usato gasolio normale mi conviene continuare con questo e miscelarci l' acetone e l'olio di girasole o può danneggiarmi il FAP ? O è meglio mettere il blu diesel senza aggiungerci niente ? Con la moto ho provato sia Shell vpower che agip blu super a dire il vero mi è piaciuta di più la agip blu super sia per costo inferiore alla vpover sia per consumo per prestazioni la vpover è leggermente meglio ma il costo è esagerato.

Torna a “Partner Tepee”