PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da alex89sl »

chicco37 ha scritto:Mi puoi dire se il tuo motore è il 1.4 8v oppure 1.4 16v?

Grazie,
Chicco

PS: tienici aggiornati!
Grazie per la risposta :)
1.4 16v
Cosa cambia?

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da alex89sl »

bistefo70 ha scritto:
alex89sl ha scritto:
black 206 ha scritto: Quasi 100.000. Quindi diciamo che ha ragione sul fatto che diventano "fradici"? Come dici tu, cioè che assorbe olio?
Mi sapresti dare più informazioni a riguardo?
un Motore a 100.000 km non puo' essere "fradicio" usando il termine non appropriato che dice il "meccanico"
il tuo motore (Serie DW8) e' costruito su un basamento in ghisa ed una testata di alluminio.
(un dato tecnico e' che l'alluminio, risulta una lega leggera 2,7 kg/dm3 rispetto alla ghisa 7.0 kg/dm3)

il fatto che l'alluminio assorbe olio non l'ho capito.(cioe' hai la testata di spugna?)

un dato certo e' che se la guarnizione non garantisce un isolamento penumatico tra basamento in ghisa e testa in alluminio,va cambiata prima possibile e rettificata.
Quindi quello che mi ha detto il meccanico che mi ha detto che diventa fradicio col tempo (termine insesatto) non è vero?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da bistefo70 »

Guarda a volte si usano "termini" del tutto impersonali per sentito dire....
L'alluminio essendo una lega piu' leggera rispetto alla ghisa che e' trall'altro piu' resistente,non dura in eterno.
il problema e' che il motore come ho spiegato sopra e' fatto di due leghe ghisa e alluminio.
il comportamento di conducibilita' termica e' diverso (l'alluminio conduce più del doppio rispetto la ghisa... )
ad esempio questa e' una tabella che ne dimostra le proprieta':
Alluminio 2,4
Rame 4,0
Ghisa 0,80
Acciaio 0,8

Per quanto riguarda il coefficiente di dilatazione termica dell'alluminio:Aumento dilatazione per ogni grado° 0,025mm/Metro

Per quanto riguarda il coefficiente di dilatazione termica della ghisa:Aumento dilatazione per ogni grado° 0,01mm/Metro (molto meno rispetto all'alluminio)

La Nota dolente e' che a parita di basamento cioe' il volume della testata in rapporto al basamento motore non tiene il carico richiesto, e quando si supera la soglia elastica,l'alluminio si frattura(cosa che non succede con la ghisa).

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da alex89sl »

bistefo70 ha scritto:Per quanto riguarda il coefficiente di dilatazione termica dell'alluminio:Aumento dilatazione per ogni grado° 0,025mm/Metro

Per quanto riguarda il coefficiente di dilatazione termica della ghisa:Aumento dilatazione per ogni grado° 0,01mm/Metro (molto meno rispetto all'alluminio)

La Nota dolente e' che a parita di basamento cioe' il volume della testata in rapporto al basamento motore non tiene il carico richiesto, e quando si supera la soglia elastica,l'alluminio si frattura(cosa che non succede con la ghisa).
Capito perfettamente, quindi la testa essendo alluminio tende a deteriorare maggiormente in confronto della ghisa.
Riguardo al mio problema, la macchina ha percorso 97.000 km ed il motore diciamo che è abbastanza buono, infatti avevo già cambiato la guarnizione della testata a settembre..
Il problema è iniziato circa 2 mesi fa quando il radiatore ha cominciato a perdere, continui aumenti di temperatura, io ho continuato in questi due mesi con acqua (rubinetto) e ogni tanto perdeva colpi e usciva fumo bianco. Dopo che ho cambiato il radiatore e aver "ripulito" il radiatore (acqua e bicarbonato), ho messo il liquido adatto e ha cominciato a fare un fumo terribile accompagnato da un forte odore di bruciato del liquido del radiatore.
Da qua nasce il problema. Abbiamo capito che sicuramente in questi mesi che ho camminato con solo acqua non ha fatto bene alla guarnizioni visto che tendeva sempre ad aumentare la temperatura, quindi da sostituire.
Ora vorrei sapere se con questi dati che ho scritto è possibile sapere se la testa ha queste crepe, dovuto alla alta temperatura che ogni tanto saliva.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da bistefo70 »

Per analizzare la testa va smontata c'e' poco da fare e portarla in rettifica.
per la perdita del radiatore,sicuramente ha contribuito a peggiorare la situazione.
Poi dipende anche da quanto sforzava il motore(esempio guida in montagna,oppure sempre nel traffico...)
e' chiaro che continui aumenti di temperatura,la guarnizione cede..

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da alex89sl »

bistefo70 ha scritto:Per analizzare la testa va smontata c'e' poco da fare e portarla in rettifica.
per la perdita del radiatore,sicuramente ha contribuito a peggiorare la situazione.
Poi dipende anche da quanto sforzava il motore(esempio guida in montagna,oppure sempre nel traffico...)
e' chiaro che continui aumenti di temperatura,la guarnizione cede..
Sicuramente la guarnizione è partita, la mia unica preoccupazione è la testata.
Quando il meccanico mi ha detto che probabilmente si necessitava sostituire anche la testata mi ha decisamente "buttato a terra".
Sono soldi in più (che non ho) che dovrei spendere.
Per questo cercavo un parere sul detoriamento della testata, che se in cosi poco tempo, circa 2 mesi, di aumenti di temperatura abbia danneggiato seriamente la testata al punto di cambiarla.
Logicamente come hai detto si necessita smontarla per sapere lo stato.
Comunque diciamo che non ho sforzato la macchina in modo esagerato.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da bistefo70 »

Non capisco perche' ha gia' detto che deve cambiare anche la testata se non l'ha smontata e portata in rettifica.bho

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da black 206 »

sono passato oggi allo sfascio e la testata la danno per 250 euro qui
tutto il motore con 50 mila km a 700 :) il 1.6 16 v

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da bistefo70 »

black 206 ha scritto:sono passato oggi allo sfascio e la testata la danno per 250 euro qui
tutto il motore con 50 mila km a 700 :) il 1.6 16 v
Forse prenderei tutto il motore,se sono sicuro che ha 50.000km.. :)

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da black 206 »

quello che o pensato anchio anche perche la frizione a parte non te la danno :)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da bistefo70 »

Se ce la fai prova a smontare la modanatura della cinghia distribuzione,e guarda in che stato sta' almeno ti regoli dall'usura.

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da black 206 »

bistefo70 ha scritto:Se ce la fai prova a smontare la modanatura della cinghia distribuzione,e guarda in che stato sta' almeno ti regoli dall'usura.
non ti sto capendo...il mio motore o quello dello sfascio ?
il mio motore va bene per fortuna

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da bistefo70 »

Quello dello sfascio..

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da black 206 »

non mi hanno fatto entrare a vederla perche dice che sono tutte accatastate ...

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura

Messaggio da alex89sl »

Oggi mi fa il preventivo!
Tutti i componenti da sostituire e manodopera.
Vi farò sapere quanto mi chiede, per avere un parere vostro.
Speriamo bene :cry:

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”