Devo dire che gli antifurti che monta la Peugeot di serie, per essere buoni diciamo che non mi fanno impazzire (parlo da ex installatore) ... anzi ci sono altri topic su questo forum che raccontano che la Peugeot ha sconsigliato l'allarme di serie, e loro stessi gli hanno poi montato sulla 208 di questi utenti un antifurto non adatto al tipo veicolo e che gli ha dato diversi problemi ... dopo le lamentele, il concessionario gliel'ha smontato e cambiato, ed hanno anche detto che sapevano che quell'allarme non era adatto

, ma magari al concessionario costa meno e sperano che la gente non si accorga dei difetti

... il mio invece è adatto alla 208, programmato per quella e completamente comandato dalla bsi della vettura, ma la Peugeot non me lo vuole attivare perché lo ritiene non adatto ... queste sono le cose assurde, loro montano quelli inadatti, e quelli adatti non li vogliono attivare ... quindi il Lexia l'ho comprato e mi sono attivato la funzione da solo, l'allarme va divinamente, non da difetti e neanche la macchina ... ho la sirena senza fili, il modulo di chiusura dei vetri, sensore perimetrale, sensore volumetrico, sensore degli urti, sensore antisollevamento ed antitraino, ed ad ogni scatto dell'allarme la macchina mi chiama e manda sms con coordinate satellitari e stato del veicolo, tramite sms posso disattivare l'alimentazione al motorino di avviamento ed alla pompa della benzina, e se attivo quelle funzioni, e si attivano solo dal mio cel, neanche con la chiave originale e togliendo l'allarme la macchina si accende, finché non mando l'sms di riattivare le suddette limentazioni! Direi che per i 500 euro che ho speso di componenti, ho un allarme completo e molto più sicuro del perimetrale/volumetrico che monta la Peugeot a 370 Euro

...
Riguardo la garanzia sono molto "comodi", dipende da cosa copre la garanzia e da quanto vogliono rimetterci ... alla 206 con il veicolo in garanzia mi si è bruciato mezzo motore a 32000km per colpa della bobina fallata di serie, che sbroccava e dava falsi impulsi, ma nulla di percettibile, quindi senza diagnosi non si poteva capire ... un giorno mentre camminavo ha cominciato ad uscire vapore dalla marmitta ... sono andato subito alla Peugeot, hanno fatto la diagnosi e visto che la bobina era impazzita, e mi hanno detto che era una cosa nota che quel modello dava problemi, ma io di certo non lo sapevo ... il risultato è stato che ho bruciato 2 ignettori, la bobina e la guarnizione della testata, e la garanzia mi ha coperto solo la bobina perché quella era rotta di serie, ma le conseguenze che ha causato le ho pagate di tasca mia nonostante il veicolo in garanzia

... quindi ... preferisco essere più sicuro sulla protezione del veicolo che nella garanzia ... ragion in più che se non frugano in giro per il veicolo neanche si accorgono che l'allarme montato non è il loro e quindi non è detto che mi tolgano la garanzia ...
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare

)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613