PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manutenzione futura

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Manutenzione futura

Messaggio da luciano_doati »

Beh dopo aver letto attentamente i vs post ora dico la mia e vediamo se ne esce una via di mezzo.
Vogliamo parlare di Milano e del suo manto stradale fatto di buche e di rattoppi che da più di 5 anni (Moratti prima e Pisapia ora) nessuno si prende la briga di riasfaltare ???
Vogliamo parlare di pavè ???
Io scendo da una Opel Astra (ne ho avute 4 in 12 anni) che in fatto di rigidità non sono seconde a nessuno ma per il mio modo spiccio di guidare e affrontare le curve andavano benissimo.
Il contro era il mal di schiena a fine giornata che era proprio inevitabile e per me che ormai viaggio per i 58 anni l'obbligo di cambiare tipo di auto era arrivato.
Le sospensioni della mia 208 hdi 1,4 robotizzata a 5 marce sono davvero leggerine e morbide, molto morbide il che mi consente di scendere dalla macchina a fine giornata con la schiena in buonissime condizioni ma in fatto a tenuta di strada (vuoi anche il modello diverso, prima avevo una s.w.) una differenza c'è e molto forte.
Certo poi si impara a gestire la macchina che si usa sfruttandone pregi e difetti, che poi tanto difetto non è, ma pensare di entrare in curva con una 208 alla stessa velocità di una Astra e davvero folle.
Non credo conti molto che a lamentarsi siano in mille si e dieci no, al contrario credo che ognuno di noi abbia un proprio modo di guidare, che ognuno di noi viva in città o paesi diversi con strade asfaltate, sterrate o pavetizzate (lo scrivo come mi viene scusate) e ognuno di noi faccia uso della sua macchina in modo diverso dall'altro.
E così, dopo 23000 km in 5 mesi, usando per 10 ore al giorno la mia auto come taxista ciò che ho appena descritto è il resoconto soggettivo del mio modo di usare l'auto e le mie impressioni.
Certo voi parlate di come saranno le vs sospensioni fra 4 o 5 anni e già ve ne preoccupate ma per me dopo 2 anni (e fossero solo le sospensioni ragazzi miei) di solito sono già da buttare e se sono fortunato e resisto dopo 3 anni di solito cambio auto e il problema lo lascio a chi si ritira la mia auto e ciao ninetta :-)
Un salutone a tutti, buona giornata .. luciano doati.

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Manutenzione futura

Messaggio da luciano_doati »

luciano_doati ha scritto:Beh dopo aver letto attentamente i vs post ora dico la mia e vediamo se ne esce una via di mezzo.
Vogliamo parlare di Milano e del suo manto stradale fatto di buche e di rattoppi che da più di 5 anni (Moratti prima e Pisapia ora) nessuno si prende la briga di riasfaltare ???
Vogliamo parlare di pavè ???
Io scendo da una Opel Astra (ne ho avute 4 in 12 anni) che in fatto di rigidità non sono seconde a nessuno ma per il mio modo spiccio di guidare e affrontare le curve andavano benissimo.
Il contro era il mal di schiena a fine giornata che era proprio inevitabile e per me che ormai viaggio per i 58 anni l'obbligo di cambiare tipo di auto era arrivato.
Le sospensioni della mia 208 hdi 1,4 robotizzata a 5 marce sono davvero leggerine e morbide, molto morbide il che mi consente di scendere dalla macchina a fine giornata con la schiena in buonissime condizioni ma in fatto a tenuta di strada (vuoi anche il modello diverso, prima avevo una s.w.) una differenza c'è e molto forte.
Certo poi si impara a gestire la macchina che si usa sfruttandone pregi e difetti, che poi tanto difetto non è, ma pensare di entrare in curva con una 208 alla stessa velocità di una Astra e davvero folle.
Non credo conti molto che a lamentarsi siano in mille si e dieci no, al contrario credo che ognuno di noi abbia un proprio modo di guidare, che ognuno di noi viva in città o paesi diversi con strade asfaltate, sterrate o pavetizzate (lo scrivo come mi viene scusate) e ognuno di noi faccia uso della sua macchina in modo diverso dall'altro.
E così, dopo 23000 km in 5 mesi, usando per 10 ore al giorno la mia auto come taxista ciò che ho appena descritto è il resoconto soggettivo del mio modo di usare l'auto e le mie impressioni.
Certo voi parlate di come saranno le vs sospensioni fra 4 o 5 anni e già ve ne preoccupate ma per me dopo 2 anni (e fossero solo le sospensioni ragazzi miei) di solito sono già da buttare e se sono fortunato e resisto dopo 3 anni di solito cambio auto e il problema lo lascio a chi si ritira la mia auto e ciao ninetta :-)
Un salutone a tutti, buona giornata .. luciano doati.
Scordavo di menzionare il tipo di gomme attuali che sono quelle invernali e che monto un cerchio da 15.
Anche il concessionario mi ha detto che con un cerchio da 16 o 17 (non so quale sia l'alternativo di preciso) la rigidità nonché il consumo varia decisamente dal mio modello ..
Appunto, come dicevo, a ognuno il suo modello e il proprio modo di guidare ...
Ariciao a tutti :D

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: Manutenzione futura

Messaggio da papillon »

Maschiro ha scritto:
frejus ha scritto:
Maschiro ha scritto:
Nella mia zona,il manto stradale non è proprio un biliardo e vista la rigidità con cui è stata concepita la nostra 208 immagino che tra qualche anno dovrò correre ai ripari...immagino già cigolii e rumori vari.
Scusami ma ho riletto per 3 volte la tua frase perchè pensavo di aver letto male.

Rigidità ???????????

Ma se gli ammortizzatori e le molle, soprattutto al posteriore, sono molli come il burro?? Magari fossero più rigidi !!
Forse parliamo di auto diverse!
Sei sul forum della 208....
Ci lamentiamo in 600 per la rigidità dell'auto...
fermi tutti!!! :D
ogniuno dei 600 si è accorto dell'assetto brutto però capisco sia chi lo considera rigido e chi di burro in quanto l'auto scassetta come una rigida con l'assetto da pista ma regge come un'auto con solo molle,però se posso dire la mia secondo me è flaccida,lo si sente appena sterzi che l'auto si imbarca però se vai in dritta assorbe bene le buche e lo conferma la schiena del nostro tassista però ci sembra rigida perche fa un casino orrendo,ti torna maschiro??poi puo essere che ho interpretato male io

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Manutenzione futura

Messaggio da frejus »

papillon ha scritto:
Maschiro ha scritto:
frejus ha scritto:
Maschiro ha scritto:
Nella mia zona,il manto stradale non è proprio un biliardo e vista la rigidità con cui è stata concepita la nostra 208 immagino che tra qualche anno dovrò correre ai ripari...immagino già cigolii e rumori vari.
Scusami ma ho riletto per 3 volte la tua frase perchè pensavo di aver letto male.

Rigidità ???????????

Ma se gli ammortizzatori e le molle, soprattutto al posteriore, sono molli come il burro?? Magari fossero più rigidi !!
Forse parliamo di auto diverse!
Sei sul forum della 208....
Ci lamentiamo in 600 per la rigidità dell'auto...
fermi tutti!!! :D
ogniuno dei 600 si è accorto dell'assetto brutto però capisco sia chi lo considera rigido e chi di burro in quanto l'auto scassetta come una rigida con l'assetto da pista ma regge come un'auto con solo molle,però se posso dire la mia secondo me è flaccida,lo si sente appena sterzi che l'auto si imbarca però se vai in dritta assorbe bene le buche e lo conferma la schiena del nostro tassista però ci sembra rigida perche fa un casino orrendo,ti torna maschiro??poi puo essere che ho interpretato male io
detta così ci può anche stare...flaccida è la parola giusta. Quando in uscita di curva dai una bella accellerata si "siede" sul posteriore e se freni con il volante non dritto il posteriore "sculetta"...questo è l'esatto contrario di quel che fa un assetto rigido! E se lo fa con i miei cerchi da 17" non oso immaginare con quelli da 15 o 16...

p.s: precisiamo..moltissime delle macchine che ho avuto modo di provare sono molto peggio
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: Manutenzione futura

Messaggio da Maschiro »

Io vengo da una 206 e ragazzi miei...un altro mondo!
Monto cerchi da 16 e il mio concessionario dà la colpa a loro per la "rigidità".

A me la macchina non si imbarca in curva,anche perché non ho una guida da pista,ma quando prendo delle sconnessioni....sembra di aver investito qualcuno...la macchina balla parecchio!

Poi ognuno ha il suo stile di guida e la sua bella mappa di buche cittadine da evitare... :lol:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Manutenzione futura

Messaggio da BiciMotard »

frejus ha scritto: (...) E se lo fa con i miei cerchi da 17" non oso immaginare con quelli da 15 o 16...

p.s: precisiamo..moltissime delle macchine che ho avuto modo di provare sono molto peggio
te lo dico io cosa fa con i 16" (gommati Michelin, per giunta): se dai una bella accelerata in curva con la mia, tiri dritto. Altro che "sedersi sul posteriore" come dici tu. :lol:

Comunque ora che la conosco un po' meglio questa vettura, sono d'accordo con te: c'è di peggio. Una volta che hai imparato come funziona, poi non riserva sorprese perchè ti avvisa del limite con buon anticipo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: Manutenzione futura

Messaggio da Maschiro »

BiciMotard ha scritto:
frejus ha scritto: (...) E se lo fa con i miei cerchi da 17" non oso immaginare con quelli da 15 o 16...

p.s: precisiamo..moltissime delle macchine che ho avuto modo di provare sono molto peggio
te lo dico io cosa fa con i 16" (gommati Michelin, per giunta): se dai una bella accelerata in curva con la mia, tiri dritto. Altro che "sedersi sul posteriore" come dici tu. :lol:

Comunque ora che la conosco un po' meglio questa vettura, sono d'accordo con te: c'è di peggio. Una volta che hai imparato come funziona, poi non riserva sorprese perchè ti avvisa del limite con buon anticipo.
Quoto in pieno...
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Manutenzione futura

Messaggio da BiciMotard »

Vorrei aggiungere che in questo momento ciò che mi dà più fastidio non è tanto la rigidezza o la mollezza ne' tantomeno il comportamento stradale (a questo si rimedia facilmente con una guida sensata) ma piuttosto quei tonfi infernali della sospensione posteriore quando prendi i "rallentatori" anche molto bassi. Sembra che ti si squassa la vettura e lì non so quanto la rimedi taroccando gli ammortizzatori. :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Manutenzione futura

Messaggio da frejus »

BiciMotard ha scritto:Vorrei aggiungere che in questo momento ciò che mi dà più fastidio non è tanto la rigidezza o la mollezza ne' tantomeno il comportamento stradale (a questo si rimedia facilmente con una guida sensata) ma piuttosto quei tonfi infernali della sospensione posteriore quando prendi i "rallentatori" anche molto bassi. Sembra che ti si squassa la vettura e lì non so quanto la rimedi taroccando gli ammortizzatori. :?
mah..io sti tonfi non li sento..ma forse perchè ho sempre l'autoradio con i "deep purple" o altro rock anni '70 a balla :sig: ...
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Manutenzione futura

Messaggio da BiciMotard »

in effetti all'inizio non li sentivo tanto neppure io... sui salti mi pareva di avere una macchina di due livelli superiore. Chissà cosa si è scarrucolato nel frattempo. :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Manutenzione futura

Messaggio da Fabio Volo »

ragazzi ma facendo salite o discese ripide c'è il rischio che la 208 tocchi sotto nella parte anteriore o posteriore?
chiedo perchè alcune auto "basse" tendono a dare il colpo quando affrontano strade di campagna o vie che portano a garage e parcheggi sotteranei :mrgreen: a voi è già successo?
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Manutenzione futura

Messaggio da BiciMotard »

no. ma parlavi delle Alfa per caso? :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Manutenzione futura

Messaggio da Fabio Volo »

BiciMotard ha scritto:no. ma parlavi delle Alfa per caso? :mrgreen:
le alfa e le toyota hanno il vizio di dare la grattata se non vai piano, neanche avessero il fondo piatto come le moposto di F1 :chessygrin:
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione futura

Messaggio da thewizard »

il rumore al posteriore (il tonfo) è quasi sempre la cuffietta dell'ammortizzatore staccata....
difetto comune alle cugine C3 e anche C4 (ma sotto il vestito sono IDENTICHE)

;)

Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Manutenzione futura

Messaggio da BiciMotard »

thewizard ha scritto:il rumore al posteriore (il tonfo) è quasi sempre la cuffietta dell'ammortizzatore staccata....
difetto comune alle cugine C3 e anche C4 (ma sotto il vestito sono IDENTICHE)

;)

Fabio
buono a sapersi :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”