PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cablaggio casse audio posteriori

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Cablaggio casse audio posteriori

Messaggio da nico106406 »

Buon giorno a tutti gli appassionati del forum! :mrgreen: Una nuova idea mi sta ronzando per la testa... :? Voglio sostituire le casse posteriori da 60W di serie (quelle installate sui montanti posteriori) della mia nonna leonessa e renderla un' po' più allegra! :D Ho sistemato un paio di vecchie casse JBL a tre vie da 120 W l'una, e le ho installate su un ripiano autocostruito ed appoggiato sul portaoggetti posteriore della leonessa. Per ora sto utilizzando i vecchi cablaggi che erano collegati alle casse di serie, ma non mi soddisfa...Ho notato che il collegamento dell'autoradio alle casse posteriori è stato eseguito, da chi all'epoca m'installò l'autoradio, sugli stessi canali delle casse anteriori... :( Praticamente quando seleziono le casse posteriori non suona nulla, quindi devo selezionare quelle anteriori per sentire anche quelle posteriori (e sullo stesso canale delle anteriori, quindi con dimezzamento della potenza erogata per ogni cassa). Come posso risaltire ai cablaggi che conducono dall'autoradio alle casse posteriori? Ho notato che i cavi che arrivano nei montanti posteriori spariscono nella carrozzeria in direzione della parte anteriore dell'auto... :?
Consigli?
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Cablaggio casse audio posteriori

Messaggio da massits »

controlla che sul cablaggio DIN ci siano tutti i connettori.
poi controlla nelle plastiche della battuta di porta di sx se nn errro, comunque verifica ancora sotto ai sedili posteriori, sotto la moquette se ci sono i cavi.
metti foto

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Cablaggio casse audio posteriori

Messaggio da nico106406 »

massits ha scritto:controlla che sul cablaggio DIN ci siano tutti i connettori.
poi controlla nelle plastiche della battuta di porta di sx se nn errro, comunque verifica ancora sotto ai sedili posteriori, sotto la moquette se ci sono i cavi.
metti foto
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un'occhiata alla cassa anteriore destra ed ho notato che era collegatadirettamente alle casse senza un connettore. Nel vano della cassa ho inoltre individuato un connettore giallo, identico a quello dove sono collegate le casse posteriori, al quale però non era collegato nulla. :? Possibile che sia quello il connettore al quale vanno collegate le casse posteriori? Eventualmente fosse così come faccio arrivare i cavi? :oops:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Cablaggio casse audio posteriori

Messaggio da nico106406 »

massits ha scritto:controlla che sul cablaggio DIN ci siano tutti i connettori.
poi controlla nelle plastiche della battuta di porta di sx se nn errro, comunque verifica ancora sotto ai sedili posteriori, sotto la moquette se ci sono i cavi.
metti foto
Ho smontato l'impianto dell'auto, inziando dall'autoradio. Praticamente era stata installata una prolunga del cavo ISO, con i fili collegati male. E' bastato eliminare quella prolunga ed è tornato tutto a posto. :D . Nel frattempo ho acquistato una nuova autoradio JVC, sostituito anche le casse anteiori (RCF un po' debolucce, da 13 cm di diametro) con altre da 45 W rms cadauna da 16,5 cm di diametro. Il risultato è una piccola discoteca in auto :lol: Non puoi immaginare che soddisfazione quando la suocera parla in auto ed io riesco a "coprire" completamente la sua voce con una bella canzone e senza distorsioni! :chessygrin:
Il volume interno della 406 break è abbastanza grande... :scratch: Forse pensero a soluzioni ancora più performanti... ;-)
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Cablaggio casse audio posteriori

Messaggio da dr.problem »

hai fatto foto di quello che hai smanettato ????
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Cablaggio casse audio posteriori

Messaggio da nico106406 »

dr.problem ha scritto:hai fatto foto di quello che hai smanettato ????
Foto non ne ho scattate tanto ero preso dallo "smanettamento" :D Ad ogni modo potrei spiegare cosa ho fatto se può interessarti :D .

Fammi sapere :)
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Torna a “Presentazione alla Community”