PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Presa 12V difettosa
- Peterpan
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
- Località: (Rm) - Ostia
Presa 12V difettosa
Ciao ragazzi,
é un pó che sto impazzendo con la presa 12V vicino al cambio. La utilizzo per alimentare il palmare su cui gira TOMTOM5.
Il problema é che spesso non fa contatto, l'ho giá fatta vedere al conce ma non hanno risolto nulla.
Ho notato estraendola che il problema sembra essere legato al connettore dal lato del cablaggi, qualcuno sa come si estraggono i contatti metallici dal connettore?
Ho notato poi che sul connettore stesso arrivano 3 fili, due dello stesso diametro che sono chiaramente il + ed il - ed un terzo filo piú sottile. Qualcuno (leggi Rez....) sa dirmi questo a che serve?
é un pó che sto impazzendo con la presa 12V vicino al cambio. La utilizzo per alimentare il palmare su cui gira TOMTOM5.
Il problema é che spesso non fa contatto, l'ho giá fatta vedere al conce ma non hanno risolto nulla.
Ho notato estraendola che il problema sembra essere legato al connettore dal lato del cablaggi, qualcuno sa come si estraggono i contatti metallici dal connettore?
Ho notato poi che sul connettore stesso arrivano 3 fili, due dello stesso diametro che sono chiaramente il + ed il - ed un terzo filo piú sottile. Qualcuno (leggi Rez....) sa dirmi questo a che serve?

ciao, ho notato anch'io lo stesso problema e l'ho risolto in modo molto "artigianale".
Prova a ruotare di 90 gradi il connettore che infili nella presa 12v ... nel mio caso diventa molto piu' stabile ! non e' una magia ma semplicemente in questo modo le linguette del connettore vanno a coincidere con i fermi all'interno della presa.
Prova a guardarci ... e' piu' difficile da spiegare che da verificare
Prova a ruotare di 90 gradi il connettore che infili nella presa 12v ... nel mio caso diventa molto piu' stabile ! non e' una magia ma semplicemente in questo modo le linguette del connettore vanno a coincidere con i fermi all'interno della presa.
Prova a guardarci ... e' piu' difficile da spiegare che da verificare

Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
Bè se il problema è solo il contatto fra presa e spina c'è poco da fare (fai come dice il buon Prowler
) alcuni plug sono effettivamente fatti male e su una presa standard ci ballano dentro
potresti cercare di dare una stretta con la pinza alla sede dell'accendisigari in modo che diminuisca lievemente il diametro oppure colargli un leggero strato di stagno all'interno
se invece il problema è lo spinotto che c'è sotto puoi sempre sistemarlo con un goccio di stagno o semplicemente mettendolo bene in sede
se sfili via il centro plancia sotto trovi tutti i cablaggi.. vedi foto -> lo spinotto azzurro davanti il pulsante del freno:

3 fili ci sono di solito perchè:
- Massa
- 12V Fissi
- 12V Sottochiave
poi in base a come li colleghi ottieni che la presa accendisigari è alimentata sempre oppure solo a macchina accesa...
non ho controllato sulla nostra ma penso sia così
PS: in alcuni casi c'è anche il cablaggio per l'alimentazione solo a macchina spenta (vedi la presa accessori posteriore vicino la cappelliera)
smonta e dagli uno sguardo col multimetro
ciauzz



se invece il problema è lo spinotto che c'è sotto puoi sempre sistemarlo con un goccio di stagno o semplicemente mettendolo bene in sede

se sfili via il centro plancia sotto trovi tutti i cablaggi.. vedi foto -> lo spinotto azzurro davanti il pulsante del freno:

3 fili ci sono di solito perchè:
- Massa
- 12V Fissi
- 12V Sottochiave
poi in base a come li colleghi ottieni che la presa accendisigari è alimentata sempre oppure solo a macchina accesa...
non ho controllato sulla nostra ma penso sia così

PS: in alcuni casi c'è anche il cablaggio per l'alimentazione solo a macchina spenta (vedi la presa accessori posteriore vicino la cappelliera)
smonta e dagli uno sguardo col multimetro

ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Peterpan
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
- Località: (Rm) - Ostia
Grazie per le risposte,
In effetti avevo giá provato a ruotarlo ma con scarsi risultati.......
Il connettore in effetti é proprio quello che dice Rez. proveró con lo stagno e vediamo che succede.
Grazie Rez per la spiegazione riguardo il terzo filo, non avevo pensato alla 12V fissa perché quella presa accendisigari é alimentata solo a macchina accesa.
Controleró con il multimetro...
Ciau
In effetti avevo giá provato a ruotarlo ma con scarsi risultati.......

Il connettore in effetti é proprio quello che dice Rez. proveró con lo stagno e vediamo che succede.
Grazie Rez per la spiegazione riguardo il terzo filo, non avevo pensato alla 12V fissa perché quella presa accendisigari é alimentata solo a macchina accesa.
Controleró con il multimetro...
Ciau

A questo proposito mi intrometto leggermente in OT, per chiedere un consiglio. Sto pensando da mesi di fare un collegamento fisso per l'alimentazione del palmare ed antenna GPS, per evitare di inserire ogni volta la presa nell'accendisigari. In pratica, smonterei la schedina dentro la presa dell'alimentatore, la installerei fissa ed invisibile sotto la plancia, con fusibile e tutto il necessario, e farei partire due cavetti che finiscono dentro il portaoggetti; quando serve li tiro fuori e li collego.
Sono ancora indeciso se collegarla sotto chiave o stabile.
Ci sono controindicazioni secondo voi?
Sono ancora indeciso se collegarla sotto chiave o stabile.
Ci sono controindicazioni secondo voi?
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Per essere più chiari, questo è il mio alimentatore dei due apparecchi, modificato, integro

e smontato

Si tratterebbe di installare la schedina sotto la plancia e tirare i cavi, per poi averli fissi. Magari tolgo il led rosso che non serve più.

e smontato

Si tratterebbe di installare la schedina sotto la plancia e tirare i cavi, per poi averli fissi. Magari tolgo il led rosso che non serve più.
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
- Peterpan
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
- Località: (Rm) - Ostia
Ma dai!
É quello che sto per fare anch'io...
In realtá ho comprato dal conce una presa accendisigari aggiuntiva che conto di nascondere nel sotto plancia, a cui attaccare l'alimentatore cosí com'e'. Non credo ci siano controindicazioni a smontarlo e collegare direttamente i fili al circuitino.
Per quanto riguarda il collegamento, ho pensato alla 12V fissa, ma utilizzando il pulsante del volumentrico, opportunamente trasformato in interruttore tramite il famoso relé bistabile (suggerito da Rez
), in modo da accendere l'alimentatore solo quando ne ho bisogno.
Con questo sistema posso anche utilizzare il secondo led del pulsante per indicare lo stato ON/OFF dell'alimentatore.
Se sei interessato ti mando i dettagli del circuito.
ed appena posso le foto della realizzazione.

In realtá ho comprato dal conce una presa accendisigari aggiuntiva che conto di nascondere nel sotto plancia, a cui attaccare l'alimentatore cosí com'e'. Non credo ci siano controindicazioni a smontarlo e collegare direttamente i fili al circuitino.
Per quanto riguarda il collegamento, ho pensato alla 12V fissa, ma utilizzando il pulsante del volumentrico, opportunamente trasformato in interruttore tramite il famoso relé bistabile (suggerito da Rez


Con questo sistema posso anche utilizzare il secondo led del pulsante per indicare lo stato ON/OFF dell'alimentatore.
Se sei interessato ti mando i dettagli del circuito.


- Shark308
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Ciao Retz, che cos'è quella centralina nella foto vicino la leva del cambio? sarà anche nella mia o te la sei montata Tu nella tua
Ciao

Ciao

308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Hihihi guarda che coincidenze
Bè, a questo punto vi dico la mia e cioè: smontate il trasformatore e gli tirate l'alimentazione con due filetti passando per il relè bistabile comandato a sua volta dal pulsante in plancia
NB: Non serve andarsi a prendere la tensione fino nella presa accendisigari perchè in zona pulsanti avete già sia la +12V sia la Massa! Sfruttate i cavetti in quella zona così viene un'installazione più pulita
Per il led potete sia metterlo sia non metterlo (quello lo decidete voi in base a quanto complicato e carino volete fare il lavoro)
PS: la scatola d'alluminio in foto è il sensore di decelerazione per gli AirBag ed i Pretensionatori
ce l'avete anche voi non preoccupatevi
Sciaooooo

Bè, a questo punto vi dico la mia e cioè: smontate il trasformatore e gli tirate l'alimentazione con due filetti passando per il relè bistabile comandato a sua volta dal pulsante in plancia

NB: Non serve andarsi a prendere la tensione fino nella presa accendisigari perchè in zona pulsanti avete già sia la +12V sia la Massa! Sfruttate i cavetti in quella zona così viene un'installazione più pulita

Per il led potete sia metterlo sia non metterlo (quello lo decidete voi in base a quanto complicato e carino volete fare il lavoro)

PS: la scatola d'alluminio in foto è il sensore di decelerazione per gli AirBag ed i Pretensionatori


Sciaooooo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
penso che il filo + piccolo sia il filo del dimmer in quanto il filo grosso è un positivo sotto chiave (da li ho preso il sottochiave del monitor)...così se si sostituisce la presa con l'accendisigari (che suppongo abbia l'illuminazione)si può illuminare...Retz ha scritto:
3 fili ci sono di solito perchè:
- Massa
- 12V Fissi
- 12V Sottochiave
ciauzz
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
già, può anche essere, basta guardare col multimetro per togliersi il dubbio 

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Ecco, e io che pensavo di aver sbagliato post
Dunque, sono MOLTO interessato a schemi, foto e quant'altro, e soprattutto a questo relè bistabile che non ho la minima impressione di come sia fatto
Però vi annuncio che il mio interruttore del volumetrico non ha mai funzionato, o non sono mai riuscito a farlo funzionare... motivo in più per dirottarlo ad usi più utili
La cosa che non ho capito bene è che io ho solo un led in quell'interruttore, voi parlate di un secondo led. Devo preoccuparmi?
Se tutto funzionasse, sarebbe da collegare il pulsante al 12V diretto, il led segnalerebbe se funziona o no, e manualmente si dovrebbe spegnerlo di volta in volta. Oppure, dato che sono pigro, collegarlo al 12V sotto chiave, secondo me molto più pratico.
Scegliendo la seconda, mi sapete aiutare? Ora vado a smontare un po' di pannelli e plancie

Dunque, sono MOLTO interessato a schemi, foto e quant'altro, e soprattutto a questo relè bistabile che non ho la minima impressione di come sia fatto

Però vi annuncio che il mio interruttore del volumetrico non ha mai funzionato, o non sono mai riuscito a farlo funzionare... motivo in più per dirottarlo ad usi più utili

Se tutto funzionasse, sarebbe da collegare il pulsante al 12V diretto, il led segnalerebbe se funziona o no, e manualmente si dovrebbe spegnerlo di volta in volta. Oppure, dato che sono pigro, collegarlo al 12V sotto chiave, secondo me molto più pratico.
Scegliendo la seconda, mi sapete aiutare? Ora vado a smontare un po' di pannelli e plancie

Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Relè Bistabile a Singola Bobina! es: il "Finder 26.01 da 10A" che ho usato io và alla perfezione...
Lo interfacci così:

praticamente serve ad aprire e chiudere un contatto in sequenza ogni qual volta tu premi un pulsante! (in parole profane, per fartelo capire, si potrebbe dire che "converte un pulsante in un interruttore"


Ci sono anche relè bistabili da PCB (con i contatti a saldare) quello che ho usato io invece ha i contatti a vite


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Ti ho letto io, chiarissimo come sempreRetz ha scritto:oddio spero che nessuno mi legga

Tra l'altro lo conoscevo, ma non l'avevo mai chiamato così... in realtà non l'avevo mai chiamato prima d'ora

Ho smontato gran parte del pannello centrale, ma arrivato alla plastica argentata attorno all'autoradio mi sono bloccato, non sapevo come "prenderla", immagino sia ad incastro, ma mi sembrava di rompere qualcosa. Da una tua vecchia foto, Retz, mi sembra di scorgere che ci sono due clip, quindi bisogna tirarla orizzontalmente verso di te, e non farla ruotare come quella sotto, giusto?
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
- Peterpan
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
- Località: (Rm) - Ostia
Ieri finalmente ho avuto il tempo di montare il relé ed interfaccialro al pulsante del volumetrico.
Non ho incontrato particolari problemi (a perte il fatto di dover smontare mezza macchina) e funziona tutto alla perfezione
. Posso agguingere a quanto giá detto ed ampiamente illustrato da Rez (al quale devo un grazie particolare per il prezioso aiuto
) i seguenti punti:
1. Per chi non volesse costruirsi il circuitino per il relé bistabile pubblicato tra gli articoli sul forum ed intendesse come me, acquistarne uno gia' fatto, suggerisco di recarsi in un negozio di forniture elettriche e chiedere un relé ad impulsi (ma ho scoperto che i negozianti lo chiamano "Passo Passo").
Io, su suggerineto di Rez, ho preso il "Finder" mod. 26.01 ma ne esistono di equivalenti di altre marche.
L'oggetto funziona a 12V AC (ma va egregiamente anche in continua). Ne esiste anche una versione a quattro contatti (26.02 credo..) per chi volesse accendere o spegnere contemporaneamente 2 differenti utenze (es: alimentatore palmare + lettore DVD).
Il prezzo é di circa 6 euro.
2. Confermo poi che il pulsante del volumetrico ha 2 led, uno posizionato dietro la il simbolo dell'allarme nella parte bassa del pulsante ed uno nella parte alta che non é facilmente visibile se non quando é acceso.
Smontando il pulsante ho notato che a valle dei pin 1 e 4 ci sono delle resistenze che permettono di collegare i 12V senza pericolo di bruciare i led.
Scusate la lunghezza del post.
Sono a disposizione di chi volesse ulteriori dettagli.
Visto poi come si é evoluta questa discussione suggerirei ai moderatori di spostarla nella sezione Fai da te...
Non ho incontrato particolari problemi (a perte il fatto di dover smontare mezza macchina) e funziona tutto alla perfezione


1. Per chi non volesse costruirsi il circuitino per il relé bistabile pubblicato tra gli articoli sul forum ed intendesse come me, acquistarne uno gia' fatto, suggerisco di recarsi in un negozio di forniture elettriche e chiedere un relé ad impulsi (ma ho scoperto che i negozianti lo chiamano "Passo Passo").
Io, su suggerineto di Rez, ho preso il "Finder" mod. 26.01 ma ne esistono di equivalenti di altre marche.
L'oggetto funziona a 12V AC (ma va egregiamente anche in continua). Ne esiste anche una versione a quattro contatti (26.02 credo..) per chi volesse accendere o spegnere contemporaneamente 2 differenti utenze (es: alimentatore palmare + lettore DVD).
Il prezzo é di circa 6 euro.
2. Confermo poi che il pulsante del volumetrico ha 2 led, uno posizionato dietro la il simbolo dell'allarme nella parte bassa del pulsante ed uno nella parte alta che non é facilmente visibile se non quando é acceso.
Smontando il pulsante ho notato che a valle dei pin 1 e 4 ci sono delle resistenze che permettono di collegare i 12V senza pericolo di bruciare i led.
Scusate la lunghezza del post.

Sono a disposizione di chi volesse ulteriori dettagli.

Visto poi come si é evoluta questa discussione suggerirei ai moderatori di spostarla nella sezione Fai da te...
