PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Marketing 208: cosa è cambiato

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

chiedo scusa ai moderatori se apro questo nuovo argomento che faceva parte di una risposta di un thread... :oops: ma lo ritengo utile e ritengo vada discusso a parte: la discussione trae spunto dalla domanda "come mai non è stata proposta subito la 208 GPL insieme ad altre motorizzazioni già presenti?"beh.. senza volerlo è diventata un argomento dal titolo "Marketing 208 cosa è cambiato". Per cui apro la discussione
Perchè vengono proposti determinati modelli, motorizzazioni ecc...dai venditori? perchè così vuole il marketing! siete sicuri che venga fatta una seria consulenza sui clienti? per la mia esperienza la risposta è NO! anzi, spesso ho messo personalmente in difficoltà i venditori che non erano preparati nè sulle motorizzazioni nè sulle caratteristiche dei prodotti (senza presunzione alcuna naturalmente...non voglio salire in cattedra :mrgreen: ma per gli utenti del forum che ci capiscono non racconto novità ve ne sarete accorti anche voi del livello generale di chi vende :pale: )
La domanda è: Siamo sicuri che ci siano così tante differenze in termini di costi a produrre determinate versioni o allestimenti della stessa auto? e come già avevo scritto: non è che la casa produce già determinati volumi di macchine che poi deve vendere assolutamente per rientrare nei costi? fatto legato al marketing.
Se ne è parlato già sul forum. La qualità chiaramente costa, ma non così tanto. Le case hanno dei costi di produzione e ci vogliono rientrare. Ma partiamo dall'idea che un certo modello di macchina ha un certo costo che per la casa costruttrice è pressochè identico anche al variare degli accessori oppure se cambio anche versione di allestimento addirittura motore, o per essere più precisi gli scostamenti in termini di costi sono minimi e non giustificano il prezzo finale proposto. Allora la casa cosa fa? incentiva determinati modelli e allestimenti e visto che col GPL ci guadagnerebbe meno rispetto ad altri modelli non lo propone ne produce nemmeno (probabilmente non tutta la clientela è votata al risparmio dico io ma alle prestazioni dell'auto non vi pare? :oops: ).
ergo: visto che il mercato (in teoria, perchè lo dicono loro) chiede Diesel... la clientela in generale verrà indirizzata primariamente sul Diesel (anche se i dati di vendita dicono che la gente si orienta per il 40% sul benzina :mrgreen: ma nessun venditore lo dice ) resta il fatto che guardacaso i test drive sono per la maggior parte fatti con esemplari Diesel perlomeno per la mia esperienza ( magari un bel 1.6 eHdi 92/115 cv Allure guardacaso \:D/ ) perchè è chiaro che è una guida divertente, briosa, che teoricamente viene proposta con bassi consumi (ma in realtà il diesel costa a mantenerlo anche come tagliandi e manutenzione non crediate) e poi non viene fatto nessun accenno dai venditori al famigerato FAP nè a come verrà utilizzata la macchina dal cliente, quindi non è una vera consulenza ma semplicemente un sondare il terreno per appiopparti un determinato modello e/o versione.
E' chiaro che la casa con un esemplare benzina (vogliamo fare quattro cilindri,tre cilindri, fa lo stesso!) con impianto a gas spunterebbe un prezzo finale inferiore (rispetto ad un modello a gasolio con vari pack) per cui non lo proporrà mai! come nessun venditore Peugeot mi ha mai proposto nella trattativa proprio il 1.2 Vti che ho in firma!! chissà perchè??
Quanto pensate che gli occorrerebbe a Peugeot mettere sul banco un tre cilindri rimapparlo per il GAS e installare due belle bombole in bauliera? non lo vogliono fare punto. E intanto vendono molti modelli a Gasolio e altrettanti a benza poi si vedrà. In questo modo chi installa il gas lo fa a proprio rischio e spese e loro ci guadagnano lo stesso.
E' un pò come il discorso degli allestimenti delle auto...ma tu credi davvero che alla casa produttrice produrre un'Allure costi così tanto rispetto ad un'Active? Oppure crediamo davvero che valga davvero 500 euro un impianto JBL per la 208? o che mettere 4 cerchi in lega da 16" con gomme Michelin barra 55 costi tanto di più che proporre le macchine con i cerchi di metallo le borchie e le gomme Bridgestone barra 65? La differenza in termini di costi produttivi è minima per loro (anche fra motori dello stesso tipo ma di cilindrate differenti: il 1.6 eHdi 92cv e il 1.6 eHdi 115cv sono così differenti? lo credete davvero? male!
e quindi la domanda è: sono disposto a rinunciare a tutto questo? se la risposta è si (come ho fatto io) il prezzo della macchina finale calerà, altrimenti mi ritroverò si un modello accessioriato ecc.. ma che non vale veramente l'esborso maggiore in termini di pacchetti vari. Oppure per assurdo mi ritroverò un modello Diesel quando magari mi sarebbe "bastato" un modello benzina tre cilindri (vuoi per chilometraggio vuoi per manutenzione). Lo stesso dicasi per il GPL, è tutto un discorso di marketing, probabilmente non conviene alla casa produrlo... e ora scatenate l'inferno :lol:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Mirapp »

Senza scatenare l'inferno: il mercato è fatto di richiesta e di offerta. Se l'offerta è calcolata in modo furbo, cerca di soddisfare la richiesta e di proporre il prezzo più alto che i richiedenti sono disposti a spendere.
Perché le Smart si vendono a 15'000 euro e non ti danno nemmeno la radio? Perché a 15'000 euro sanno di poterne vendere abbastanza da guadagnare una percentuale soddisfacente. Magari a €14'000 potrebbero attrarre un 2% in più di clienti, ma magari a €16'000 ne perderebbero il 20%.
Non crediate che i prezzi sono sparati a caso, dietro ci sono studi su studi. E anche quando vi dicono "prezzo di listino €25'000, ma con il maxisconto di fabbrica arriviamo a €15'000", c'è poco da credere. L'azienda non sta fallendo, non ha paura di non vendere, non ha avuto un calo di vendite. Sa che poteva venderla a €15'000. Punto.

Una cosa che quasi nessuno considera è la pubblicità.
Avete idea di quanto possa costare informarvi sulla 208 a Peugeot? Milioni di euro. Come farli rientrare? Facendovi pagare di più gli accessori. Ecco i €500 per il JBL (anche JBL deve farsi pubblicità... Altoparlanti che magari costano €150 in totale, vengono ceduti a Peugeot per €225 e e Peugeot guadagna il resto. Sono cifre indicative, eh). Avete idea del fatto che quando comprate la vostra 208 pagate:
1. I materiali al 100%
2. Una percentuale degli stipendi dei progettisti, dei manager, degli ingegneri vari, degli operai, ecc.
3. Una percentuale degli altri costi di produzione (mantenimento stabilimenti, ecc)
4. Una percentuale della campagna pubblicitaria
5. Una percentuale dei crash test
6. Una percentuale di vetture che vengono regalate ad aziende ecc.
7. Una percentuale delle vetture che vengono tenute per i test drive (che perdono valore!)
8. Assistenza dei primi due anni (non ve la regalano mica, le spese devono rientrare)

Certo, se uno prendesse quattro tagli di lamiera, li assemblasse, rinunciasse alla vendita, rinunciasse a testare l'auto, collaudarla, ecc, e la tenesse solo per sé, magari riuscirebbe in cinque o sei anni di duro lavoro a progettarla, costruirla e guidarla, spendendo un quinto rispetto al prezzo di listino dell'auto. Ma chi è disposto a farlo (oltretutto è illegale, non ci si potrebbe andare su strada)?

L'unico ragionamento valido che si può fare è: che cosa compro posso comprare col mio budget? quanta necessita' ho che il prodotto che sto comprando sia questo e non un'altro piu' conveniente? Confrontarsi con la concorrenza e con le proprie necessità è l'unica via.

E credo sia stupido un ragionamento tipo "non compro il diesel perché costa €2000 in più ma alla Peugeot costa solo €100 più del benzina": il ragionamento furbo è: "Ok, sul diesel Peugeot guadagna un sacco. Io nel lungo termine, valutando kilometraggi e consumi, risparmio a prenderlo?".
E' sempre il gioco della richiesta e dell'offerta. Se inventassi un motore ad aria fresca, che mi costasse €20, state tranquilli che non ve lo venderei a meno di €25'000 (solo il motore). E la maggior parte di voi, attratta dal fatto di non spendere più €1 di carburante e manutenzione, lo acquisterebbe, nonostante i miei €24'980 di guadagno.

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Ottimo topic e ottima risposta!. Sono pienamente d'accordo con quanto è stato detto! ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

Mirapp ha scritto:Senza scatenare l'inferno: il mercato è fatto di richiesta e di offerta. Se l'offerta è calcolata in modo furbo, cerca di soddisfare la richiesta e di proporre il prezzo più alto che i richiedenti sono disposti a spendere.
Perché le Smart si vendono a 15'000 euro e non ti danno nemmeno la radio? Perché a 15'000 euro sanno di poterne vendere abbastanza da guadagnare una percentuale soddisfacente. Magari a €14'000 potrebbero attrarre un 2% in più di clienti, ma magari a €16'000 ne perderebbero il 20%.
Non crediate che i prezzi sono sparati a caso, dietro ci sono studi su studi. E anche quando vi dicono "prezzo di listino €25'000, ma con il maxisconto di fabbrica arriviamo a €15'000", c'è poco da credere. L'azienda non sta fallendo, non ha paura di non vendere, non ha avuto un calo di vendite. Sa che poteva venderla a €15'000. Punto.

Una cosa che quasi nessuno considera è LA PUBBLICITA'.
Avete idea di quanto possa costare INFORMARVI sulla 208 a Peugeot? Milioni di euro. Come farli rientrare? Facendovi pagare di più gli accessori. Ecco i €500 per il JBL (anche JBL deve farsi pubblicità... Altoparlanti che magari costano €150 in totale, vengono ceduti a Peugeot per €225 e e Peugeot guadagna il resto. Sono cifre indicative, eh). Avete idea del fatto che quando comprate la vostra 208 pagate:
1. I materiali al 100%
2. Una percentuale degli stipendi dei progettisti, dei manager, degli ingegneri vari, degli operai, ecc.
3. Una percentuale degli altri costi di produzione (mantenimento stabilimenti, ecc)
4. Una percentuale della campagna pubblicitaria
5. Una percentuale dei crash test
6. Una percentuale di vetture che vengono regalate ad aziende ecc.
7. Una percentuale delle vetture che vengono tenute per i test drive (che perdono valore!)
8. Assistenza dei primi due anni (non ve la regalano mica, le spese devono rientrare)

Certo, se uno prendesse quattro tagli di lamiera, li assemblasse, rinunciasse alla vendita, rinunciasse a testare l'auto, collaudarla, ecc, e la tenesse solo per sé, magari riuscirebbe in cinque o sei anni di duro lavoro a progettarla, costruirla e guidarla, spendendo un quinto rispetto al prezzo di listino dell'auto. Ma chi è disposto a farlo (oltretutto è illegale, non ci si potrebbe andare su strada)?

L'unico ragionamento valido che si può fare è: CHE COSA COMPRO POSSO COMPRARE COL MIO BUDGET? QUANTA NECESSITA' HO CHE IL PRODOTTO CHE STO COMPRANDO SIA QUESTO E NON UN'ALTRO PIU' CONVENIENTE? Confrontarsi con la concorrenza e con le proprie necessità è l'unica via.

E credo sia stupido un ragionamento tipo "non compro il diesel perché costa €2000 in più ma alla Peugeot costa solo €100 più del benzina": il ragionamento furbo è: "Ok, sul diesel Peugeot guadagna un sacco. Io nel lungo termine, valutando kilometraggi e consumi, risparmio a prenderlo?".
E' sempre il gioco della richiesta e dell'offerta. Se inventassi un motore ad aria fresca, che mi costasse €20, state tranquilli che non ve lo venderei a meno di €25'000 (solo il motore). E la maggior parte di voi, attratta dal fatto di non spendere più €1 di carburante e manutenzione, lo acquisterebbe, nonostante i miei €24'980 di guadagno.
ciao mirapp, ti quoto in pieno sul fatto di dire quanto è il mio budget? :mrgreen:
purtroppo credo che al marketing visti gli acquisti dei clienti e dei vari pack (per altro obbligatori visto cosa mettono sugli allestimenti) ne sappiano una più del diavolo...per cui diciamo che chi parte con una certa cifra alla fine a due strade:
strada 1: il conto che ho fatto diventa un contadino perchè mi faccio prendere la mano.
strada 2: cerco di fare il meglio che posso ma mi rimane un pò di insoddisfazione...sento gente che dice, cavolo se avessi preso la versione allure perchè mi manca questo e quello....ti manca?! :?
ma infatti il punto non è quanto guadagna peugeot o quanto gli costa un determinato progetto o la pubblicità..è chiaro che se prendessero quattro pezzi di lamiera costerebbe meno e mi è pure chiaro che i crash test sono più severi di un tempo ma il punto è: le scelte di oggi rispetto a un tempo sono molto più guidate, le macchine meno personalizzabili ed alla fine le cifre finali di spesa sono alte. Il marketing al netto di tutto ci chiede: sei pronto a RINUNCIARE a questo e quello? e siccome ci hanno abituato male perchè tutti vogliamo macchine a 5 stelle nei crash test (giustamente) con clima bizona (perchè il monozona è monotono come la canzone mononota) con l'impianto audio spettacolare, con il tettino per vedere le stelle ecc... oppure semplicemente non sappiamo rinunciare perchè ci fanno vedere che tutto è alla portata di tutti...ci guidano nella scelta già dallo spot in tv (dove vedo viaggiare una blossom grey piuttosto che una blu virtuel in versione allure con il tetto in vetro e i cerchi technical grey da 17" o una splendida GTI... giustamente :wooow:) per cui poi quando vado a prendere la MIA macchina e mi accorgo che non è nemmeno lontanamente uguale...mi sento male :puke: perchè devo fare a meno di tante cose ?! :-w) un tempo esistevano due massimo tre versioni complete di tutto e stop (ricordo e ne abbiamo già parlato 206 XT, Roland Garros, Ciel... poi è chiaro, la qualità costa e se volevi di più potevi mettere su di tutto ma la mia vecchia 206 aveva (per dire) pure la copertura sotto motore che nella mia nuova non c'è e non c'è neppure sulle attuali Hdi. Però abbiamo lo smeg dice qualcuno... su con la vita!! \:D/ vabbè dai si fa per fare un analisi della situazione attuale :mrgreen:
Io per esempio amo smodatamente il diesel ma non me lo posso più permettere (dato che ne ho già un'altra di macchina diesel, che faccio la collezione?) e non sai quanto ho dovuto barcamenarmi nel confrontare motorizzazioni, chilometraggio, allestimenti, e farmi pure test drive per poter arrivare a prendere la mia 208 1.2Vti a KM 0, sai perchè? perchè dalle mie parti quando chiedevo macchina benzina (storgevano il naso) e che fosse KM 0 (fuggivano come nell'ultimo spot di quello che va a chiedere i soldi alla finanziaria per il tablet, non so se l'avete visto :thumbright: ) . La storia potrebbe andare avanti col discorso di quanto costa il gasolio?...quando presi la mia 206 1.4 Hdi nel 2002 non costava quanto adesso, poi la gente chiaramente ha iniziato a comprare auto a gasolio e...tac...è aumentato tutto e pure la manutenzione delle auto. ci pigliano per il c**o :lol:
Ma appunto un piccolo esempio di nuovo marketing (grazie ai nuovi manager che migliorano tutto) lo merita l'impianto audio della 208: io sono tra quelli che non lo considera proprio scadente su 208, però trovo che gli manca quel qualcosa in più per essere diciamo di pari passo al tipo di macchina, casualità? diciamo che lascia l'utente medio mediamente sddisfatto :-$ ...allora scusa, spendi tanti soldi per essere INSODDISFATTO? perchè non mettere allora un pack JBL? questo è marketing :applause:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

Gianluk ha scritto::applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Ottimo topic e ottima risposta!. Sono pienamente d'accordo con quanto è stato detto! ;-)
Grazie Gianluk... :thumbright:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Mirapp »

Se ti posso dire la mia in due parole riguardo alle ultime cose che hai detto, secondo me il marketing DI OGGI cerca proprio l'INSODDISFAZIONE del cliente. Cercano il "sì, ma...", NON SI VUOLE realizzare il prodotto perfetto.
Lo sanno benissimo che hanno messo 4 altoparlanti da €4, e sanno benissimo che questo non avrebbe soddisfatto. Un po' per vendere di più i JBL, un po' per altri motivi: se ti faccio la macchina perfetta, che fa 28km/l, ha 120cv, è silenziosa, è confortevole, è spaziosa, è tecnologica, è personalizzabile al massimo, ha un buon impianto audio, ha il tettuccio figo, ha i cerchi grossi, ha un assetto comodissimo ma bello da vedere, sai cosa succede? CHE QUELLA MACCHINA NON LA CAMBI PIU'. :)
La clientela va soddisfatta (90%) ma anche lasciata con l'amaro in bocca (10%). Devi essere contentissimo della tua nuova 208, ma devi essere conscio del fatto che la prossima Peugeot sarà meglio. Così te la compri e dai via la 208. E la prossima dovrà migliorare proprio dove la 208 è carente, cosicché tu possa apprezzare le differenze... ma col tempo notare altre imperfezioni :)

Se si vuole vendere, bisogna fare anche queste cose, purtroppo. Lo sanno bene tutti: da chi costruisce auto, a chi costruisce case, a chi produce il vino, a chi le cuffie. Ci sono poi prodotti elitari che soddisfano e basta. Se avessi una Testarossa, non credo che mi lamenterei (se non dei consumi, ma se la avessi credo che potrei andare in giro a spargere benzina ovunque :D ).

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
A furia di battervi le mani, mi si stanno gonfiando! :mrgreen: :lol:
Anche l'ultimo intervento è azzeccatissimo e giustissimo! ;-)
Benvenuti nel mondo del MARKETING! dove ogni minimo dettaglio è studiato alla perfezione per avere successivamente una conseguenza... che ovviamente porterà dei benefici immediati o nel tempo a coloro che l'hanno creato... Insomma, una catena che non finirà mai!. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Number7 »

Quoto molti punti di Mirapp

Ma avete visto quanti problemi hanno avuto con le 207 gpl?
Ora non stò seguendo il fatto, ma comunque la 207 veniva e magari tutt'ora venduta solo GPL e se volevi un diesel ti compri la 208, scelta di mercato.

Io leggo sempre diesel costi di manutenzione alti, peugeot 206 diesel aspirato, 207 hdi, clio 2 dci, clio dci 3, premettendo che l'unica con il FAP è la clio 3 (mai problemi con il suddetto fap) abbiamo speso meno di manutenzione con tutte queste auto che con un volvo 1.8 benzina trasformato a gas per obblighi di consumi.
Io tutti i costi di manutenzione che parlate per il diesel non li ho mai sostenuti, anzi ti dirò con la 207 in 6 anni e mezzo, ho speso solo i soldi per un tagliando 169 euro e un cambio gomme, venduta ancora con le pasticche originali, vero che ci ho camminato poco, ma con le altre stessa storia, classiche spese e nulla di straordinario.
Dove sono questi costi??

Io quando alla vado alla pompa e con 10 euro ci vado a Roma ci torno e mi avanza pure il diesel sono tanto contento, poco mi interessa in quanto ammortizzom pago a monte, ma dopo vivo sereno, con il 1.6 a benzina che ogni tanto uso della ford focus ogni volta è un pianto!

In quanto a fbsio76 in parte non è tutto vero, non puoi pagare un faro allure come uno active, un esempio così a caso.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

Mirapp ha scritto:Se ti posso dire la mia in due parole riguardo alle ultime cose che hai detto, secondo me il marketing DI OGGI cerca proprio l'INSODDISFAZIONE del cliente. Cercano il "sì, ma...", NON SI VUOLE realizzare il prodotto perfetto.
Lo sanno benissimo che hanno messo 4 altoparlanti da €4, e sanno benissimo che questo non avrebbe soddisfatto. Un po' per vendere di più i JBL, un po' per altri motivi: se ti faccio la macchina perfetta, che fa 28km/l, ha 120cv, è silenziosa, è confortevole, è spaziosa, è tecnologica, è personalizzabile al massimo, ha un buon impianto audio, ha il tettuccio figo, ha i cerchi grossi, ha un assetto comodissimo ma bello da vedere, sai cosa succede? CHE QUELLA MACCHINA NON LA CAMBI PIU'. :)
La clientela va soddisfatta (90%) ma anche lasciata con l'amaro in bocca (10%). Devi essere contentissimo della tua nuova 208, ma devi essere conscio del fatto che la prossima Peugeot sarà meglio. Così te la compri e dai via la 208. E la prossima dovrà migliorare proprio dove la 208 è carente, cosicché tu possa apprezzare le differenze... ma col tempo notare altre imperfezioni :)

Se si vuole vendere, bisogna fare anche queste cose, purtroppo. Lo sanno bene tutti: da chi costruisce auto, a chi costruisce case, a chi produce il vino, a chi le cuffie. Ci sono poi prodotti elitari che soddisfano e basta. Se avessi una Testarossa, non credo che mi lamenterei (se non dei consumi, ma se la avessi credo che potrei andare in giro a spargere benzina ovunque :D ).
ti quoto al 100% !!! e mi spello le mani anche io come Gianluk! davvero ! :applause: :applause: :applause: :applause:
Credo che hai centrato il punto fondamentale e capisci la sensazione che sto provando guidando la mia Active!!!!
E poi senza andare OT ma merita:
a questo discorso di apprezzare le differenze aggiungerei pure la sfiga :shock: , che proprio ieri mia moglie ha lasciato la 208 (che non ha fatto neppure un mese) in un parcheggio e ci ho trovato il regalino di paraurti sullo sportello ...."fitta" nello sportello e varie ammaccature :mad: ma dico la gente come guida? chiaramente il tizio/tizia è scappato prima che arrivassi...mors tua vita mea? o forse perchè anche lui secondo me deve avere detto: visto che la tua 208 è troppo bella e perfetta ti ci lascio un regalino! che bastei :hurted:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

Number7 ha scritto:Io tutti i costi di manutenzione che parlate per il diesel non li ho mai sostenuti
Vale la stessa cosa anche per me. Ovviamente, non posso "testimoniare" in primis per il semplice fatto che la 208 è la mia prima auto... :roll: Ma posso dire tranquillamente che in famiglia abbiamo avuto per ben 13 anni una citroen berlingò 2.0 HDi e di costi di gestione sono stati pari allo zero!. E' vero che il FAP all'epoca manco esisteva ma di noie o semplicemente di costi di gestione sono stati veramente nulli. Mai dato nessun tipo di problema, ne di elettronica ne di meccanica. Un vero motore diesel (come tutti d'altronde) che nonostante avesse sul groppone la bellezza di 315mila KM e passa, ci ha sempre portato da tutte le parti...Al Nord e al Sud della nostra bellissima Italia senza mai farci rimanere a piedi... e divertito soprattutto quando nasceva un "duello" con altri automobilisti... 8)
Ora, giace nel deposito giudiziario per poi venire a breve rottamata... Mi sembra doveroso ricordarla con una foto... :cry: :cry:
Com'era. :)
images.jpg
E come ci ha lasciato, proteggendo mio padre... :cry:
IMG-20130516-WA0001.jpg
20130214_155313.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Number7 »

Poverò berlingò gianluk, bella pezza [-( comunque i discorsi benzina vs diesel sono tutti giusti, ma vanno valutate anche esperienze personali e gusti. Penso che a furia di leggere queste spese di manutenzione per il diesel siano diventate un luogo comune.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Endtyme »

Usate il grassetto o la sottolineatura per evidenziare una frase, non usate il MAIUSCOLO!

Quante volte ve lo dobbiamo dire? :pain10: :violent3: :violent2: :violent1:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

Number7 ha scritto:Quoto molti punti di Mirapp


Io leggo sempre diesel costi di manutenzione alti, peugeot 206 diesel aspirato, 207 hdi, clio 2 dci, clio dci 3, premettendo che l'unica con il FAP è la clio 3 (mai problemi con il suddetto fap) abbiamo speso meno di manutenzione con tutte queste auto che con un volvo 1.8 benzina trasformato a gas per obblighi di consumi.
Io tutti i costi di manutenzione che parlate per il diesel non li ho mai sostenuti, anzi ti dirò con la 207 in 6 anni e mezzo, ho speso solo i soldi per un tagliando 169 euro e un cambio gomme, venduta ancora con le pasticche originali, vero che ci ho camminato poco, ma con le altre stessa storia, classiche spese e nulla di straordinario.
Dove sono questi costi??Io quando alla vado alla pompa e con 10 euro ci vado a Roma ci torno e mi avanza pure il diesel sono tanto contento, poco mi interessa in quanto ammortizzom pago a monte, ma dopo vivo sereno, con il 1.6 a benzina che ogni tanto uso della ford focus ogni volta è un pianto!
ciao Number7 calma calma O:) ...nessuno dice che il diesel non sia conveniente, qui si fa un discorso più generale :mrgreen: si voleva dire che forse non tutti hanno bisogno del diesel ma che viene venduto lo stesso per un fatto di marketing :thumbright: . sono constatazioni sul mercato nessuno ce l'ha col diesel anzi...ma che a tizio o caio convenga il diesel per chilometraggio,consumo,tipo di guida,sensazione di guida,costo alla pompa è un altro discorso. Però ti posso dire che ad esempio col diesel di oggi hai più problemi di un tempo: hai il Fap, che ti ammazza la cavalleria... ti potrei dire che gli esemplari da me provati Diesel 208 con Fap sono molto al di sotto delle aspettative come rapporto cavalli/potenza che si ha guidandoli rispetto chiaramente al passato, per chi diciamo come noi può avere esperienza di guida col diesel...( io ho una clio III senza Fap che ha 82cv e 100.000 chilometri che spinge forte, ed ha un'erogazione e una cavalleria fantastica, che paragonata ad oggi dovrei prendere un 208 115cv o una Clio dci 110cv diesel e forse rimarrei insoddisfatto. la stessa cosa succede pure su tutte le altre case automobilistiche, oggi se vuoi un diesel che ti dia la sensazione di potenza dei vecchi diesel lo devi prendere con molti cavalli in più, ci sono esempi pure sul Golf nuovo e articoli che ne parlano)
e la distrubuzione da fare ogni tot chilometri che per esempio sul nuovo tre cilindri non hai praticamente mai? se non quando rottamerai la macchina nessuno lo dice (visto che mediamente non si tiene una macchina più di 10/12 anni, anche se in teoria col diesel porteresti la macchina che so a 400.000km, prima di tutto ti ritroveresti con una macchina poco sicura rispetto ai tempi e poi ci sarebbe comunque un decadimento generale di interni/esterni ecc...te lo dico io che ho dato via un paio di macchine anche a più di 200.000 km diesel perfette di motore ma per il resto la macchina si scioglieva al sole..tanto per dire :mrgreen: )
Number7 ha scritto: In quanto a fbsio76 in parte non è tutto vero, non puoi pagare un faro allure come uno active, un esempio così a caso.
è chiaro che non posso pagare un faro allure come uno active ma gli esempi si sprecano guarda, il JBL per dirti è un esempio eclatante ma ti potrei fare altri esempi, non pensare che a Peugeot un faro della Allure costi veramente il doppio ... e che ci sarà mai dentro...dai non prendiamoci in giro... ci fanno credere che ci sono tante differenze di costi ma non è vero...poi o...degustibus come si dice....il marketing è anche questo, convincere la gente appunto che queste differenze ci sono e che valgono la pena di essere pagate con maggiori esborsi... :lol: :drunken:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Mirapp »

Endtyme ha scritto:Usate il grassetto o la sottolineatura per evidenziare una frase, non usate il MAIUSCOLO!

Quante volte ve lo dobbiamo dire? :pain10: :violent3: :violent2: :violent1:
:lol: è che purtroppo nella risposta rapida non c'è né il grassetto né la sottolineatura :D

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

Endtyme ha scritto:Usate il grassetto o la sottolineatura per evidenziare una frase, non usate il MAIUSCOLO!

Quante volte ve lo dobbiamo dire? :pain10: :violent3: :violent2: :violent1:
chiedo venia Endtyme non mi terminare :lol: sono da poco sul forum ...anche se scrivo tanto e potrebbe sembrare diverso :mrgreen: credevo che qualche parola potesse passare dai ....prometto non lo faccio più giuro :drunken:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”