
Perchè vengono proposti determinati modelli, motorizzazioni ecc...dai venditori? perchè così vuole il marketing! siete sicuri che venga fatta una seria consulenza sui clienti? per la mia esperienza la risposta è NO! anzi, spesso ho messo personalmente in difficoltà i venditori che non erano preparati nè sulle motorizzazioni nè sulle caratteristiche dei prodotti (senza presunzione alcuna naturalmente...non voglio salire in cattedra


La domanda è: Siamo sicuri che ci siano così tante differenze in termini di costi a produrre determinate versioni o allestimenti della stessa auto? e come già avevo scritto: non è che la casa produce già determinati volumi di macchine che poi deve vendere assolutamente per rientrare nei costi? fatto legato al marketing.
Se ne è parlato già sul forum. La qualità chiaramente costa, ma non così tanto. Le case hanno dei costi di produzione e ci vogliono rientrare. Ma partiamo dall'idea che un certo modello di macchina ha un certo costo che per la casa costruttrice è pressochè identico anche al variare degli accessori oppure se cambio anche versione di allestimento addirittura motore, o per essere più precisi gli scostamenti in termini di costi sono minimi e non giustificano il prezzo finale proposto. Allora la casa cosa fa? incentiva determinati modelli e allestimenti e visto che col GPL ci guadagnerebbe meno rispetto ad altri modelli non lo propone ne produce nemmeno (probabilmente non tutta la clientela è votata al risparmio dico io ma alle prestazioni dell'auto non vi pare?

ergo: visto che il mercato (in teoria, perchè lo dicono loro) chiede Diesel... la clientela in generale verrà indirizzata primariamente sul Diesel (anche se i dati di vendita dicono che la gente si orienta per il 40% sul benzina


E' chiaro che la casa con un esemplare benzina (vogliamo fare quattro cilindri,tre cilindri, fa lo stesso!) con impianto a gas spunterebbe un prezzo finale inferiore (rispetto ad un modello a gasolio con vari pack) per cui non lo proporrà mai! come nessun venditore Peugeot mi ha mai proposto nella trattativa proprio il 1.2 Vti che ho in firma!! chissà perchè??
Quanto pensate che gli occorrerebbe a Peugeot mettere sul banco un tre cilindri rimapparlo per il GAS e installare due belle bombole in bauliera? non lo vogliono fare punto. E intanto vendono molti modelli a Gasolio e altrettanti a benza poi si vedrà. In questo modo chi installa il gas lo fa a proprio rischio e spese e loro ci guadagnano lo stesso.
E' un pò come il discorso degli allestimenti delle auto...ma tu credi davvero che alla casa produttrice produrre un'Allure costi così tanto rispetto ad un'Active? Oppure crediamo davvero che valga davvero 500 euro un impianto JBL per la 208? o che mettere 4 cerchi in lega da 16" con gomme Michelin barra 55 costi tanto di più che proporre le macchine con i cerchi di metallo le borchie e le gomme Bridgestone barra 65? La differenza in termini di costi produttivi è minima per loro (anche fra motori dello stesso tipo ma di cilindrate differenti: il 1.6 eHdi 92cv e il 1.6 eHdi 115cv sono così differenti? lo credete davvero? male!
e quindi la domanda è: sono disposto a rinunciare a tutto questo? se la risposta è si (come ho fatto io) il prezzo della macchina finale calerà, altrimenti mi ritroverò si un modello accessioriato ecc.. ma che non vale veramente l'esborso maggiore in termini di pacchetti vari. Oppure per assurdo mi ritroverò un modello Diesel quando magari mi sarebbe "bastato" un modello benzina tre cilindri (vuoi per chilometraggio vuoi per manutenzione). Lo stesso dicasi per il GPL, è tutto un discorso di marketing, probabilmente non conviene alla casa produrlo... e ora scatenate l'inferno
