PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Marketing 208: cosa è cambiato

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

Number7 ha scritto:Poverò berlingò gianluk, bella pezza [-( comunque i discorsi benzina vs diesel sono tutti giusti, ma vanno valutate anche esperienze personali e gusti. Penso che a furia di leggere queste spese di manutenzione per il diesel siano diventate un luogo comune.
E si, una bella pezza sia per la macchina che per mio padre... 8-[
Cmq, anch'io non capisco perché quando si nomina la parola "DIESEL" viene in automatico detto che ci sono i costi di gestione maggiori.... :scratch: Se andassimo ad analizzare i due motori, non potremmo altro che costatare che sono due motori completamente differenti, per fare un esempio: uno ha una turbina e un FAP mentre l'altro non lo ha (se non è un turbo benzina). E quindi, dov'è questa differenza di costi di gestione?... Entrambi i motori hanno dei filtri che devono essere cambiati dopo tot. chilometri, entrambi hanno un olio da cambiare... e potrei continuare all'infinito a fare altri esempi. Ma effettivamente, è una turbina o il FAP che fanno alzare i costi di gestione?!. A me non risulta. Si, è vero se ti si dovesse rompere la turbina ha un bel costo per andarla a sostituire e per farla montare... ti si intasa il FAP? bisognerà fare una rigenerazione forzata... che ovviamente, se uno ha scelto il diesel è perché ci cammina tanto con la macchina e quindi l'intasamento del FAP si può dire che non esiste. Oltre a queste due particolarità che il benzina non ha, quali sono effettivamente questi costi di gestione differenti?!. :neutral:
Ci tengo a precisare che in qualsiasi autovettura (diesel o benzina) se la si controlla e gli si fanno i tagliandi (da soli o dal meccanico) non avrà mai nessun tipo di problema... fortuna permettendo, in caso dovessi prendere un auto fallata dalla fabbrica, allora l'unica cosa da fare è buttarla. :roll:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

Gianluk ha scritto:
Number7 ha scritto:Poverò berlingò gianluk, bella pezza [-( comunque i discorsi benzina vs diesel sono tutti giusti, ma vanno valutate anche esperienze personali e gusti. Penso che a furia di leggere queste spese di manutenzione per il diesel siano diventate un luogo comune.
E si, una bella pezza sia per la macchina che per mio padre... 8-[
Cmq, anch'io non capisco perché quando si nomina la parola "DIESEL" viene in automatico detto che ci sono i costi di gestione maggiori.... :scratch: Se andassimo ad analizzare i due motori, non potremmo altro che costatare che sono due motori completamente differenti, per fare un esempio: uno ha una turbina e un FAP mentre l'altro non lo ha (se non è un turbo benzina). E quindi, dov'è questa differenza di costi di gestione?... Entrambi i motori hanno dei filtri che devono essere cambiati dopo tot. chilometri, entrambi hanno un olio da cambiare... e potrei continuare all'infinito a fare altri esempi. Ma effettivamente, è una turbina o il FAP che fanno alzare i costi di gestione?!. A me non risulta. Si, è vero se ti si dovesse rompere la turbina ha un bel costo per andarla a sostituire e per farla montare... ti si intasa il FAP? bisognerà fare una rigenerazione forzata... che ovviamente, se uno ha scelto il diesel è perché ci cammina tanto con la macchina e quindi l'intasamento del FAP si può dire che non esiste. Oltre a queste due particolarità che il benzina non ha, quali sono effettivamente questi costi di gestione differenti?!. :neutral:
Ci tengo a precisare che in qualsiasi autovettura (diesel o benzina) se la si controlla e gli si fanno i tagliandi (da soli o dal meccanico) non avrà mai nessun tipo di problema... fortuna permettendo, in caso dovessi prendere un auto fallata dalla fabbrica, allora l'unica cosa da fare è buttarla. :roll:
ciao Gianluk mi dispiace per l'incidente di tuo padre...quelli si che son problemi non di certo la mia ammaccatura.
Per il resto concordo sul fatto che riguardo al diesel è una questione sicuramente di gusti ecc nel preferirlo....però concordi con me nel fatto che anche se sei accorto sui tagliandi in 250/300.000 km o 10/12 anni di utilizzo gli farai per lo meno due volte la distribuzione? ( che ti costa 400/500 euro a volta a meno che non ti compri il kit aftermarket su ebay e disponi di un amico con il ponte che te la fa a 150/200 euro :applause: ma qui si parla di gente comune, non di smanettoni) e poi i tagliandi dai non costano quanto il benzina ...non ci prendiamo in giro :oops: . Io con Clio III non sono mai sceso sotto i 160/180 euro a tagliando con punte di 200 euro (motore 1.5 Dci regolarmente tagliando da Renault chiaramente, non dall'amico sotto casa :lol: ) un benzina quanto mi costerà mai? 130 euro a tagliando? ma qui ripeto si parla in generale della clientela. E' chiaro anche a tutti che gli utenti del forum sono appassionati che ci capiscono di motori e si sanno arrangiare ma non facciamo testo: quanti saremo in percentuale... il 2%? per il resto non credo che la gente si metta li a calcolare i costi alla pompa, misurare i consumi in base al cruise control, fare i paragoni sugli allestimenti più convenienti, capire le differenze tra guidare un turbo o un aspirato, scegliere l'auto in base all'utilizzo medio annuale e sapere cosa è il fap....per fare esempi e rimanere in tema marketing sento in giro (chiamatelo luogo comune) gente che ancora non sa neppure se ha un turbo o no sulla macchina, che non sa a cosa serve il fap e come si spurga, non sa cosa è la distribuzione e quando va fatta, e se mi vede col tre cilindri mi piglia pure per il c*** perchè dice che mi manca un cilindro: "e come fa ad andarti la macchina?" mi ha risposto una dal benzinaio...cioè voglio dire... altro che marketing....qui le case si fanno d'oro avete voglia di dire :mrgreen:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Number7 »

fbisbo76 ha scritto:
Number7 ha scritto:Quoto molti punti di Mirapp


Io leggo sempre diesel costi di manutenzione alti, peugeot 206 diesel aspirato, 207 hdi, clio 2 dci, clio dci 3, premettendo che l'unica con il FAP è la clio 3 (mai problemi con il suddetto fap) abbiamo speso meno di manutenzione con tutte queste auto che con un volvo 1.8 benzina trasformato a gas per obblighi di consumi.
Io tutti i costi di manutenzione che parlate per il diesel non li ho mai sostenuti, anzi ti dirò con la 207 in 6 anni e mezzo, ho speso solo i soldi per un tagliando 169 euro e un cambio gomme, venduta ancora con le pasticche originali, vero che ci ho camminato poco, ma con le altre stessa storia, classiche spese e nulla di straordinario.
Dove sono questi costi??Io quando alla vado alla pompa e con 10 euro ci vado a Roma ci torno e mi avanza pure il diesel sono tanto contento, poco mi interessa in quanto ammortizzom pago a monte, ma dopo vivo sereno, con il 1.6 a benzina che ogni tanto uso della ford focus ogni volta è un pianto!
ciao Number7 calma calma O:) ...nessuno dice che il diesel non sia conveniente, qui si fa un discorso più generale :mrgreen: si voleva dire che forse non tutti hanno bisogno del diesel ma che viene venduto lo stesso per un fatto di marketing :thumbright: . sono constatazioni sul mercato nessuno ce l'ha col diesel anzi...ma che a tizio o caio convenga il diesel per chilometraggio,consumo,tipo di guida,sensazione di guida,costo alla pompa è un altro discorso. Però ti posso dire che ad esempio col diesel di oggi hai più problemi di un tempo: hai il Fap, che ti ammazza la cavalleria... ti potrei dire che gli esemplari da me provati Diesel 208 con Fap sono molto al di sotto delle aspettative come rapporto cavalli/potenza che si ha guidandoli rispetto chiaramente al passato, per chi diciamo come noi può avere esperienza di guida col diesel...( io ho una clio III senza Fap che ha 82cv e 100.000 chilometri che spinge forte, ed ha un'erogazione e una cavalleria fantastica, che paragonata ad oggi dovrei prendere un 208 115cv o una Clio dci 110cv diesel e forse rimarrei insoddisfatto. la stessa cosa succede pure su tutte le altre case automobilistiche, oggi se vuoi un diesel che ti dia la sensazione di potenza dei vecchi diesel lo devi prendere con molti cavalli in più, ci sono esempi pure sul Golf nuovo e articoli che ne parlano)
e la distrubuzione da fare ogni tot chilometri che per esempio sul nuovo tre cilindri non hai praticamente mai? se non quando rottamerai la macchina nessuno lo dice (visto che mediamente non si tiene una macchina più di 10/12 anni, anche se in teoria col diesel porteresti la macchina che so a 400.000km, prima di tutto ti ritroveresti con una macchina poco sicura rispetto ai tempi e poi ci sarebbe comunque un decadimento generale di interni/esterni ecc...te lo dico io che ho dato via un paio di macchine anche a più di 200.000 km diesel perfette di motore ma per il resto la macchina si scioglieva al sole..tanto per dire :mrgreen: )
Number7 ha scritto: In quanto a fbsio76 in parte non è tutto vero, non puoi pagare un faro allure come uno active, un esempio così a caso.
è chiaro che non posso pagare un faro allure come uno active ma gli esempi si sprecano guarda, il JBL per dirti è un esempio eclatante ma ti potrei fare altri esempi, non pensare che a Peugeot un faro della Allure costi veramente il doppio ... e che ci sarà mai dentro...dai non prendiamoci in giro... ci fanno credere che ci sono tante differenze di costi ma non è vero...poi o...degustibus come si dice....il marketing è anche questo, convincere la gente appunto che queste differenze ci sono e che valgono la pena di essere pagate con maggiori esborsi... :lol: :drunken:
Tranquillo sono calmo :razz: partendo dal fondo, il JBL è eclatante perchè c'è una ditta appunto come la JBL, che come ci mette la faccia, e calcolando che in 505,00 euro ci deve guadagnare JBL, ci deve guadagnare peugeot più i costi di produzione è tutto secondo norma, se peugeot creerebbe un impianto tutto suo particolare allora sarebbe ben diverso, ma comunque fare una collaborazione per i marchi automobilistici con JBL, BOSE etc non è male per entrambi.

Per la clio abbiamo una iena :) ossia la versione appunto 82cv o 85 non ricordo, fappizzata, calcolando che era uno dei primi fap e zero problemi ci ha detto bene probabilmente , sopratutto perchè ha fatto molta città, io reputo che i renault siano più regolari in confronto a PSA, ma comunque dopo la prova fatta con la 208 115cv, risalito sulla iene, in allungo c'era un abisso.
Comunque se non erro la clio non la fanno dci 110cv, ma massimo 90cv.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Number7 »

Gianluk, FAP che fanno alzare i costi di gestione?!

Non tralasciando che questi discorsi vi erano anche PRE-fap, infatti la mia 207 presa nel 2006 era senza FAP e i discorsi erano sempre quelli, conviene prendere un diesel?
Se il diesel ha dilagato nelle vendite in questo modo nel gli ultimi anni, non può essere solo manipolazioni delle menti, sicuramente vantaggi ne ha :)
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

fbisbo76 ha scritto:ciao Gianluk mi dispiace per l'incidente di tuo padre...quelli si che son problemi non di certo la mia ammaccatura.
Per il resto concordo sul fatto che riguardo al diesel è una questione sicuramente di gusti ecc nel preferirlo....però concordi con me nel fatto che anche se sei accorto sui tagliandi in 250/300.000 km o 10/12 anni di utilizzo gli farai per lo meno due volte la distribuzione? ( che ti costa 400/500 euro a volta a meno che non ti compri il kit aftermarket su ebay e disponi di un amico con il ponte che te la fa a 150/200 euro ma qui si parla di gente comune, non di smanettoni) e poi i tagliandi dai non costano quanto il benzina ...non ci prendiamo in giro . Io con Clio III non sono mai sceso sotto i 160/180 euro a tagliando con punte di 200 euro (motore 1.5 Dci regolarmente tagliando da Renault chiaramente, non dall'amico sotto casa ) un benzina quanto mi costerà mai? 130 euro a tagliando? ma qui ripeto si parla in generale della clientela. E' chiaro anche a tutti che gli utenti del forum sono appassionati che ci capiscono di motori e si sanno arrangiare ma non facciamo testo: quanti saremo in percentuale... il 2%? per il resto non credo che la gente si metta li a calcolare i costi alla pompa, misurare i consumi in base al cruise control, fare i paragoni sugli allestimenti più convenienti, capire le differenze tra guidare un turbo o un aspirato, scegliere l'auto in base all'utilizzo medio annuale e sapere cosa è il fap....per fare esempi e rimanere in tema marketing sento in giro (chiamatelo luogo comune) gente che ancora non sa neppure se ha un turbo o no sulla macchina, che non sa a cosa serve il fap e come si spurga, non sa cosa è la distribuzione e quando va fatta, e se mi vede col tre cilindri mi piglia pure per il c*** perchè dice che mi manca un cilindro: "e come fa ad andarti la macchina?" mi ha risposto una dal benzinaio...cioè voglio dire... altro che marketing....qui le case si fanno d'oro avete voglia di dire
Grazie per la solidarietà... :drunken: :)
Venendo a quanto hai detto (i costi di gestione nei diesel sono maggiori), sinceramente parlando non penso che alla fine 30/70€ sono così irrilevanti... e che per non spenderli in più si opta per una motorizzazione benzina. :roll: Ma anche se fosse, c'è sempre il fattore di andarli a recuperare nel corso dell'anno dal benzinaio... quindi, alla fine diciamo che siamo a pari merito. ;-) Inoltre, il paragone che hai fatto per quanto riguarda i tagliandi e del costo, in questo non posso rispondere per il semplice fatto che nella mia famiglia vigila la regola che chi fa per se, fa per tre. :lol: Nel senso, tutti i tagliandi delle macchine di famiglia, sono stati fatti solo ed esclusivamente da mio padre e dal sottoscritto, i quali hanno prima di tutto la passione e quindi ci teniamo a farli da soli... e seconda cosa avendo fatto il meccanico da ragazzetto mio padre (mentre io ho fatto per 5 anni il tecnico industriale con indirizzo meccanico), ha maturato grande capacità manuale. E di conseguenza, prendendo spunto e partecipando ai tagliandi famigliari, mi sono imparato anch'io a farli... oltre all'insegnamento anche della scuola. Quindi, ricollegandomi al discorso dei costi di gestione, la mia famiglia non ha mai regalato bei soldini per un semplicissimo cambio di olio, filtri, dischi, pasticche e via dicendo... certo, se si tratta di fare la cinghia di distribuzione, in tal caso mio padre l'affida a un meccanico specializzato il quale avrà prima di tutto gli attrezzi necessari e seconda cosa in caso di rottura, hai sempre la garanzia di colui che ci ha messo le mani. :)
Per quanto riguarda l'ignoranza della gente, come faccio a non darti ragione? :mrgreen: Per non parlare della gente che nonostante abbia guidato un motore diesel, non se ne accorto ed era convinto che fosse un motore benzina. :shock: [-X :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Mirapp »

Facendo due calcoli veloci, confrontando i Benzina e Diesel da 68cv della 208, abbiamo:

Benzina €13'350 14km/l 1,79€/l --> 0.128€/km
Diesel €15'450 22km/l 1,68€/l --> 0,076€/km

Occhio: i 14km/l sono per eccesso ed i 22km/l per difetto. I prezzi sono i medi nazionali al servito. Ora al self service li vedete più bassi, ma aspettate un mesetto :lol: .

Risparmio immediato Benzina: €2100
Mantenendo quei prezzi e quei consumi, ogni 10'000km si risparmiano €520 col diesel.

In quanto mi tornano indietro i soldi che ho speso in più col diesel?
Media annua di 10'000 km --> circa 4 anni

Secondo me, la convenienza del benzina si ferma qui.

Media annua di 15'000 km --> poco più di 2 anni e mezzo
Media annua di 20'000 km --> due anni
Media annua di 25'000 km --> poco più di un anno e mezzo
Media annua di 30'000 km --> un anno e 3/4 mesi
Media annua di 40'000 km --> un anno

Oltre, non pensate nemmeno di prenderla a benzina, a meno che non dobbiate tenerla solo qualche mese :lol:

Avatar utente
FreddieICE
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/05/2013, 12:41

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da FreddieICE »

Secondo me il discorso dell'insoddisfazione del cliente non appartiene a tutte le case automobilistiche, vedi gruppo volkswagen: audi a1 e seat ibiza. Dell'a1 inutile parlare, si puo' accessoriare quasi come l'a3 e in piu offre per il diesel la versione 2.0 tdi 140cv. Stesse considerazioni per la seat ibiza che offre lo stesso motore da 140cv sulla 3 porte, bi-xenon ed hill holder.

Purtroppo in questo Peugeot mi ha deluso su alcuni aspetti della 208 e ritorniamo sul discorso bi-xenon, hill holder, fari led post., copertura tetto ciel automatica ,alzacristalli passeggero automatico. Oltre ai bi-xenon, niente di tutto cio avrebbe inciso granche sul prezzo finale e credo nemmeno tanto sulla produzione, e avrebbero reso questa macchina perfetta sotto ogni aspetto, decisamente piu economica dell'a1 ma competitiva al massimo.
Immagine
*immagine presa dal sito http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

Number7 ha scritto:Gianluk, FAP che fanno alzare i costi di gestione?!
Ma infatti mica ho detto che il FAP fa alzare i costi di gestione... :) Mi sono semplicemente immedesimato (nel mio commento precedente) nella mente e nei pensieri della gente che appena sente nominare il FAP pensa in automatico: una grande rottura; una grande spesa se si dovesse intasare e via dicendo... ;-) mentre, almeno spero, tutti sappiamo che se si sceglie un motore diesel e quindi con il FAP, la scelta è stata fatta perché nel corso di anni si macinano tantissimi chilometri e di conseguenza è quasi impossibile avere il FAP intasato. A meno che, non si fanno tantissimi chilometri all'anno... però in città. Allora, avremmo una maggiore possibilità di andare incontro all'intasamento, prima di tutto del povero motore diesel :( , per poi arrivare dritti dritti al FAP. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Number7 »

Gianluk ha scritto:
Number7 ha scritto:Gianluk, FAP che fanno alzare i costi di gestione?!
Ma infatti mica ho detto che il FAP fa alzare i costi di gestione... :) Mi sono semplicemente immedesimato (nel mio commento precedente) nella mente e nei pensieri della gente che appena sente nominare il FAP pensa in automatico: una grande rottura; una grande spesa se si dovesse intasare e via dicendo... ;-) mentre, almeno spero, tutti sappiamo che se si sceglie un motore diesel e quindi con il FAP, la scelta è stata fatta perché nel corso di anni si macinano tantissimi chilometri e di conseguenza è quasi impossibile avere il FAP intasato. A meno che, non si fanno tantissimi chilometri all'anno... però in città. Allora, avremmo una maggiore possibilità di andare incontro all'intasamento, prima di tutto del povero motore diesel :( , per poi arrivare dritti dritti al FAP. ;-)
Nono ma non intendevo risaltare la tua affermazione in se, era per collegarmi a qualche anno fà che i discorsi erano sempre quelli, sia o con fap. Sicuramente può essere rognoso, speriamo bene :salute:
Il mio acquirente scelse la mia senza FAP proprio perchè era stato scottato da una 206 fappizzata.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Mirapp »

FreddieICE ha scritto:Secondo me il discorso dell'insoddisfazione del cliente non appartiene a tutte le case automobilistiche, vedi gruppo volkswagen: audi a1 e seat ibiza. Dell'a1 inutile parlare, si puo' accessoriare quasi come l'a3 e in piu offre per il diesel la versione 2.0 tdi 140cv. Stesse considerazioni per la seat ibiza che offre lo stesso motore da 140cv sulla 3 porte, bi-xenon ed hill holder.

Purtroppo in questo Peugeot mi ha deluso su alcuni aspetti della 208 e ritorniamo sul discorso bi-xenon, hill holder, fari led post., copertura tetto ciel automatica ,alzacristalli passeggero automatico. Oltre ai bi-xenon, niente di tutto cio avrebbe inciso granche sul prezzo finale e credo nemmeno tanto sulla produzione, e avrebbero reso questa macchina perfetta sotto ogni aspetto, decisamente piu economica dell'a1 ma competitiva al massimo.
Ma infatti l'insoddisfazione non è legata al fatto che puoi accessoriare o meno l'auto. E' legata al fatto che poi ti lascia un po' con l'amaro in bocca, ci trovi sicuramente qualcosa riguardo la quale poter dire "eh, certo che questo lo potevano fare meglio, non ci voleva mica uno scienziato!" :)

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

Mirapp ha scritto:Mantenendo quei prezzi e quei consumi, ogni 10'000km si risparmiano €520 col diesel.

In quanto mi tornano indietro i soldi che ho speso in più col diesel?
Media annua di 10'000 km --> circa 4 anni
Se fai quel chilometraggio all'anno, è insensato prendere la motorizzazione diesel. Tanto vale prendere subito quella a benzina. ;-)
Facendo il tuo ragionamento e usando i tuoi calcoli, io per rientrare nella spesa maggiore per la versione diesel, ci rientrerò in un anno e qualche mese. :roll: Quindi, superato l'anno, mi sono ripagato la differenza di prezzo e continuerò a risparmiare carburante. :razz:
P.s per fare i pignoli, io sto mettendo il gasolio a €1.56 quindi ci metterò di meno a recuperarli. :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

Number7 ha scritto:Nono ma non intendevo risaltare la tua affermazione in se, era per collegarmi a qualche anno fà che i discorsi erano sempre quelli, sia o con fap. Sicuramente può essere rognoso, speriamo bene
Il mio acquirente scelse la mia senza FAP proprio perchè era stato scottato da una 206 fappizzata.
Ah, ok. :mrgreen: :drunken:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da fbisbo76 »

senza rompere le uova nel paniere a nessuno diciamo....e rientrando in tema... direi che a parte tutti i calcoli che si possano fare da appassionati quali siamo sul forum e se conviene diesel o benzina... la migliore disamina sul discorso del marketing è quella di Mirapp, che ne dite? io ancora mi spello le mani per gli applausi :applause: :applause: :applause: :applause:la ricordo a chi si fosse collegato in questo momento :mrgreen: come ti quotooooo!!
Mirapp ha scritto:Se ti posso dire la mia in due parole riguardo alle ultime cose che hai detto, secondo me il marketing DI OGGI cerca proprio l'INSODDISFAZIONE del cliente. Cercano il "sì, ma...", NON SI VUOLE realizzare il prodotto perfetto.
Lo sanno benissimo che hanno messo 4 altoparlanti da €4, e sanno benissimo che questo non avrebbe soddisfatto. Un po' per vendere di più i JBL, un po' per altri motivi: se ti faccio la macchina perfetta, che fa 28km/l, ha 120cv, è silenziosa, è confortevole, è spaziosa, è tecnologica, è personalizzabile al massimo, ha un buon impianto audio, ha il tettuccio figo, ha i cerchi grossi, ha un assetto comodissimo ma bello da vedere, sai cosa succede? CHE QUELLA MACCHINA NON LA CAMBI PIU'. :)
La clientela va soddisfatta (90%) ma anche lasciata con l'amaro in bocca (10%). Devi essere contentissimo della tua nuova 208, ma devi essere conscio del fatto che la prossima Peugeot sarà meglio. Così te la compri e dai via la 208. E la prossima dovrà migliorare proprio dove la 208 è carente, cosicché tu possa apprezzare le differenze... ma col tempo notare altre imperfezioni :)

Se si vuole vendere, bisogna fare anche queste cose, purtroppo. Lo sanno bene tutti: da chi costruisce auto, a chi costruisce case, a chi produce il vino, a chi le cuffie. Ci sono poi prodotti elitari che soddisfano e basta. Se avessi una Testarossa, non credo che mi lamenterei (se non dei consumi, ma se la avessi credo che potrei andare in giro a spargere benzina ovunque :D ).
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Mirapp »

Gianluk ha scritto:
Mirapp ha scritto:Mantenendo quei prezzi e quei consumi, ogni 10'000km si risparmiano €520 col diesel.

In quanto mi tornano indietro i soldi che ho speso in più col diesel?
Media annua di 10'000 km --> circa 4 anni
Se fai quel chilometraggio all'anno, è insensato prendere la motorizzazione diesel. Tanto vale prendere subito quella a benzina. ;-)
Facendo il tuo ragionamento e usando i tuoi calcoli, io per rientrare nella spesa maggiore per la versione diesel, ci rientrerò in un anno e qualche mese. :roll: Quindi, superato l'anno, mi sono ripagato la differenza di prezzo e continuerò a risparmiare carburante. :razz:
P.s per fare i pignoli, io sto mettendo il gasolio a €1.56 quindi ci metterò di meno a recuperarli. :mrgreen:
Beh, in effetti se leggi la frase dopo, ho scritto che la convenienza, per quanto riguarda il benzina, finisce lì. Dai 15000 km annui in poi, conviene il diesel :)

In realtà funziona al contrario, o meglio, funziona a seconda delle due variabili: prezzo benzina e diesel. Se lo fai a 1,56 la benzina probabilmente ti costerebbe 1,67 --> i 520 euro di differenza diventano 490 ogni 10'000km :)


@fbisbo: ahahah, grazie :)

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Marketing 208: cosa è cambiato

Messaggio da Gianluk »

Che dire?... dico solamente una cosa: Mirapp FOR PRESIDENT!!!!!. [-o< :applause: :applause: :applause: :hello1: :hello1: :hello1: :wav: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”