PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Avatar utente
megalos
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/01/2012, 10:34
Località: Firenze

Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da megalos »

Un caro saluto a tutti!

torno dopo un bel po' di tempo a frequentare questo forum come possessore di un Tepee 90CV del 2008.
Torno più che altro per sfogarmi e lamentarmi della scarsissima qualità del prodotto che ho acquistato :thumbdown:

Sin dall'inizio, come ho documentato in altri miei post, ho avuto delle noie alle sospensioni, alla scatola guida, al cambio...
Pensate che ho rifiutato di fare dei viaggi lunghi con la famiglia perché non considero il mezzo affidabile, e al momento
non posso sostituirlo con un'auto nuova. Quando sarà, certamente non sarà Peugeot perché la mia passione è passata da tempo.

Ho fatto circa 50000 in 4 anni e mezzo, l'auto sarebbe ancora tutta da sfruttare.
Ma continuo ad avere problemi con la scatola guida, che tende ad impuntarsi nella svolta a destra ed emette un "CLOCK" piuttosto sinistro ogni volta che faccio una manovra.
Continuo ad avere noie dalle sospensioni: quando affronto un terreno un po' più accidentato l'abitacolo diventa più rumoroso di quello di una Panda 30 degli anni '80; e lo dico a ragion veduta poiché ho la possibilità di provare l'esemplare di un mio collega quasi tutti i giorni.

Inutile dire che ho fatto tutti i tagliandi regolamentari, l'ho anche riportata in officine diverse per curarne i malanni periodici, ed ho fatto veramente pochi km. Oggi l'auto è nuovamente in officina per il tagliando dei 60000 km che preferisco anticipare prima del periodo estivo. Il meccanico che l'ha provata stamani mi ha chiamato poco fa al telefono per dirmi che il problema alla scatola guida è peggiorato notevolmente, la frizione stacca troppo in alto (indice di essere già a fine vita :? ), ed ha riscontrato un abitacolo spaventosamente rumoroso. Il preventivo che tengo sempre in abitacolo per il solo lavoro sulla scatola dello sterzo si aggira sui 1500€ e la casa madre, che mi sono stancato di contattare sin dall'inizio di questa storia, nemmeno risponde alla mia richiesta di spiegazioni.

Oggi ho anche preso una decisione che non è nel mio DNA e della quale spero di non dovermi pentire: ho chiesto di riprogrammare la centralina per recuperare un po' di brio e migliorare l'erogazione della coppia soprattutto ai bassi regimi, nella speranza di ritrovare almeno un po' di piacere di guida. Ha "solo" 90CV ed è senza FAP, quindi i presupposti per ottenere un risultato decoroso, mi fanno detto in diversi, ci sono tutti.

Per il resto non so cosa fare. Mi piacerebbe potere innamorami di nuovo di quest'auto che avevo scelto per "passione".
Ma, sinceramente, non riesco a trovare le motivazioni.
Spero possiate darmene qualcuna voi.

un ex-appassionato Peuget

eralvigg
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 29/12/2010, 12:29
Località: Benevento

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da eralvigg »

Che dire, io sono al mio secondo Partner dopo essere stato tra i primissimi possessori della I serie col quale ho percorso oltre 230mila km in quattro anni in condizioni gravose senza accusare il benché minimo problema... Il nuovo ha già 25mila km in pochi mesi e va ancora meglio del primo!!! Ho sempre scelto le motorizzazioni più potenti perché secondo me più idonee al peso del veicolo ma questo ovviamente non c'entra con i malanni da te riscontrati... Personalmente ho sempre trovato nell'assistenza Peugeot massima disponibilità ed efficienza ed è proprio questo che mi meraviglia :( Io mi rivolgerei a qualche altra officina autorizzata magari più disponibile...
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec

Avatar utente
megalos
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/01/2012, 10:34
Località: Firenze

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da megalos »

Ciao eralvigg,
ho letto i tuoi interventi e sono felice per te. Io invece mi sono stancato di andare alla ricerca dell'officina più disponibile per risolvere i problemi che incontro. Non metto in dubbio che possano insorgere delle anomalie, ma quel che non mi piace proprio in tutte le esperienze che ho avuto con Peugeot è la sensazione di essere completamente abbandonato il momento dopo aver firmato il contratto. Anzi no: il momento dopo aver incassato l'importo.

Sinceramente ritengo che sia un sacrosanto diritto dell'utente finale pretendere che la "cosa" acquistata sia perfettamente funzionante come i soldi versati per averla. E nemmeno ritengo giusto doversi dannare l'anima nel peregrinaggio da un'officina all'altra alla ricerca di quella giusta.

Certo, il mondo reale è fatto così, a volte. Vedremo.
Grazie lo stesso del tuo intervento.

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da magnaaole »

ormai la garanzia è scaduta per cui anche se vai in altre officine autorizzate dovresti pagarti le riparazioni; il probl della scatola sterzo rumorosa è noto come quello delle sospensioni rumorose e della debolezza della frizione, ci sono numerosissimi topic italiani e stranieri che ne parlano (vedi anche nel forum del cugino Berlingo); però ho letto anche che in molti casi i probl sono stati risolti e che l'ultima serie ne è esente.
Sei stato decisamente sfortunato e soprattutto poco assistito dalla Casa Madre che avrebbe dovuto mandare un Ispettore per valutare i difetti ed eventualmente intervenire. A monte di tutto ci sta comunque sempre il Concessionario, perchè è lui, con la sua pressione e il suo "peso" commerciale, a far intervenire il costruttore e l'Ispettore di Zona.
Gli esemplari sfigati peraltro capitano ovunque, anche tra i blasonatissimi marchi tedeschi, non c'è un forum di auto o moto dove non ci si lamenti della scarsa qualità rapportata a quanto si spende o alla mancanza di assistenza nei confronti del cliente.
Quello che manca in Italia (tra le tantissime cose) è un serio sindacato dei Consumatori che ci tuteli e che non abbia paura ad avviare delle class actions verso chi non rispetta le più elementari regole commerciali, come quella della garanzia di due anni e dell'obbligo di intervenire su evidenti difetti di fabbricazione.
Detto questo ti auguro di ritrovare un minimo di entusiasmo nel guidare il tuo mezzo rivitalizzato: la mancanza del FAP è sicuramente di grandissimo aiuto, per contro l'incremento della coppia massima accorcerà la vita di una frizione a quanto scrivi già malandata.
Personalmente sarei curioso di sapere se, basandoti anche solo sulle sensazioni culometriche (quelle che senti sotto il culo e non quelle che leggi sui fogli dei banchi prova), la "cura rivitalizzante" ti avrà soddisfatto (facci sapere... ;))
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
megalos
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/01/2012, 10:34
Località: Firenze

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da megalos »

Ho ritirato l'auto e sono andato a "tirarla" come un teenager dopo la cura vitaminizzante.
Devo dire che il mappatore ha fatto davvero un lavoro eccellente: stamani, quando l'ho portata in officina, ho nuovamente sentito il vuoto classico ai bassi regimi con partenza in II marcia.
Ora è tutta un'altra musica!
Riprende velocità e sale di giri in II e III marcia che è un piacere :D
Ho fatto alcune tirate e mi sono fermato solo dove finiva la strada, ma sarei stato tentato a provare il fondoscala, una sensazione che non provavo da tempo. Il tecnico mi ha detto che ha ritoccato di 100 mBar la pressione della turbina, ha raddrizzato le curve di alimentazione soprattutto ai bassi regimi, ha preferito (anche su mia richiesta) creare una coppia costante e distribuita su un ampio spettro RPM piuttosto che privilegiare il picco di potenza.
Adesso la provo per qualche giorno anche se mi ha consigliato di attendere un paio di settimane prima di sentenziare qualunque impressione perché il motore deve in qualche modo riadattarsi alla nuova mappatura, scrollarsi un po' di dosso la ruggine accumulata in questi anni, prima di dare il meglio di sé.
Non ho potuto vedere le curve ma lo farò appena possibile: ho richiesto sia il file binario originale che il modificato, ho letto in internet che esistono viewer che dovrebbero graficare i parametri in modo semplice.
Sono comunque soddisfatto del primo impatto. Resta da vedere come si comporta con i consumi e su un arco di tempo più lungo. Di certo non avevo mai sentito salire di giri il motore e fischiare la turbina come stasera :lol:

Speriamo sia un nuovo inizio.

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da magnaaole »

megalos ha scritto:.... ma sarei stato tentato a provare il fondoscala....
prima di tutto sono davvero felice nel leggere questo tuo ritrovato entusiasmo :thumbleft:
però sono profondamente addolorato perchè sul mio "civilizzato" non c'è il fondoscala nè sul contagiri nè sul tachigrafo per cui non potrò mai godere come un riccio nel vedere l'ago arrivare sulla zona rossa :mrgreen:

i consumi a parità di richiesta di prestazioni normalmente diminuiscono, se invece sfrutti tutto quello che adesso puoi avere in più di prima, logicamente aumentano.

100 Mbars in più sono il limite che normalmente sopportano tutti i turbodiesel senza creare problemi alla pompa, bravo il programmatore a distribuire il più possibile la coppia su tutto l'arco dei giri, tuttavia se vuoi non peggiorare la situazione della frizione, evita le partenze tipo Le Mans ;-)

tu continua pure a relazionarci con le tue sensazioni culometriche che sono quelle poi che più trasmettono i miglioramenti o i peggioramenti; sei autorizzato ad utilizzare il linguaggio dei teen ager :chessygrin: :thumbright:

ps: di dove sei? almeno la provincia... grazie
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
megalos
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/01/2012, 10:34
Località: Firenze

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da megalos »

Eh eh.. stamani mi son divertito ad affondare l'acceleratore in rettilineo... :D
Ottima risposta, devo dire anche in uscita in curva dove prima notavo un notevole coricamento laterale difficile da riprendere a meno di entrate 'al volo'; adesso riprende che è un piacere anche ad andature modeste!

I, II e III marcia riprendono anche a bassi regimi in modo (per me) impressionante. Possibile che il firmware di default sia così penoso e limitante ???

Stasera faccio il pieno con gasolio normale e confronto il consumo rispetto al passato.

Il meccanico di fiducia mi ha detto che vuole ispezionare la scatola guida perché potrebbe trattarsi di un problema alla crociera... Credo la settimana prossima farò un nuovo pit-stop.

Prometto di aggiornare quanto prima.

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da magnaaole »

la frequenza delle rigenerazioni del FAP è aumentata dopo la "cura"? ci hai fatto caso dopo quanti km rigeneri adesso e ogni quanti rigeneravi prima?
in teoria la frequenza dovrebbe aumentare (oppure diminuire il kilometraggio dopo il quale rigenera che dir si voglia), in pratica sarei curioso di sapere quanto è più stressato il FAP 8-[
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Partner 90CV 2008 - scarsa affidabilità, grande delusione

Messaggio da magnaaole »

scusa, come non detto, ho appena riletto che il tuo è senza FAP.
Tanto di guadagnato, meno problemi :thumbright:
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Torna a “Partner Tepee”