Mirapp ha scritto:Ciao ragazzi, finalmente la belva è arrivata

Bellissima e tutto quanto, ma ho notato delle cose strane alla partenza: sembra quasi che la frizione mi slitti, ha pochissima potenza, l'ho spenta 5 volte in un giorno (e non sono un cretino che fa spegnere le macchine, ho guidato macchine molto più impegnative senza problemi).
Sono io che mi devo abituare? Ho come l'impressione che tenga poco il minimo, che si debba accelerare un sacco alla partenza se no si spegne l'auto... Con tutte le altre marce non lo fa, nessun calo di potenza ai bassi (o meglio, il calo c'è ma come lo percepivo anche con la 206).
Cosa può essere?
Aspetto ancora un po' di km? (sono a 97km ora).
Ah, i consumi: media di 19km/l, con almeno il 40% di extraurbano con cruise control a 85km/h in 5a. Si deve tarare il computer di bordo / si deve assestare l'auto, o rimangono così?
Grazie a tutti

Effettivamente, dando poco gas e lasciando leggermente la frizione il calo dei giri è molto accentuato... rispetto ad altre macchine che ho guidato. Inizialmente, appena ritirai la mia, ho avuto anch'io un po' di difficoltà nell'abituarmi...

(però a me non mi si è mai spenta

). Considera pure che il motore è ancora molto legato e la fluidità non è per ora al massimo di quanto può effettivamente avere. Fatto sta, ora a quota quasi 18.000 Km la particolarità riscontrata durante la partenza è scomparsa... per via della fluidità che il motore ha cominciato ad avere.

Se prima per partire facevo arrivare con un filo di gas a 1.200/1.300 g/m, ora a volte mi capita di partire tranquillamente anche a 1.000/1.100g/m
Il fatto di questo particolarità è dovuta anche da come stacca la frizione... nel senso abituati con altre macchine di partire e di lasciare subito la frizione (sempre gradualmente) dal momento in cui comincia a camminare, con questa, soprattutto quando è ancora nuova, devi rimanerci leggermente un po' di più prima di staccarla del tutto... altrimenti ti si abbassano subito i giri del motore al di sotto dei 1.000g/m e ti ritrovi con la macchina che ti si impunta per poi riprendere... o ti si spegne.
Dai tempo al motore di sciogliersi e questa particolarità va via.

(almeno nel mio caso è stato così).
P.s con il clima acceso, dai molto più gas... soprattutto quando ti si impunta per poi ripartire... per non parlare che il motore ne risente parecchio sotto coppia. Usala sempre (entra a 1.750g/m) e non rimanere con le marce al di sotto ai 1.750 se stai con il clima acceso, perché ti si ferma e fa fatica. Ovviamente, dipende anche dal percorso che utilizzi.

Se stai in pianura, quanto ho detto precedentemente, non hai nessun tipo di problema.... ma deve essere pianura pianura!
