PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Partenza "strana" 1.4 HDi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Ciao ragazzi, finalmente la belva è arrivata :D
Bellissima e tutto quanto, ma ho notato delle cose strane alla partenza: sembra quasi che la frizione mi slitti, ha pochissima potenza, l'ho spenta 5 volte in un giorno (e non sono un cretino che fa spegnere le macchine, ho guidato macchine molto più impegnative senza problemi).
Sono io che mi devo abituare? Ho come l'impressione che tenga poco il minimo, che si debba accelerare un sacco alla partenza se no si spegne l'auto... Con tutte le altre marce non lo fa, nessun calo di potenza ai bassi (o meglio, il calo c'è ma come lo percepivo anche con la 206).
Cosa può essere? :shock:
Aspetto ancora un po' di km? (sono a 97km ora).

Ah, i consumi: media di 19km/l, con almeno il 40% di extraurbano con cruise control a 85km/h in 5a. Si deve tarare il computer di bordo / si deve assestare l'auto, o rimangono così?

Grazie a tutti ;)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da massi.drago »

Mirapp ha scritto: l'ho spenta 5 volte in un giorno (e non sono un cretino che fa spegnere le macchine, ho guidato macchine molto più impegnative senza problemi)
Credo questo sia un problema abbastanza comune sui diesel di ultima generazione. Per le norme antinquinamento ed abbattere i consumi il regime minimo è veramente al limite dello spegnimento. Considera che col 1.9 110cv che avevo prima facevo tranquillamente le manovre di parcheggio senza dare gas.... ora con un 2.0 e 163cv se solo ci provo mi si spegne come un cretino. :(
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Mirapp ha scritto:Ciao ragazzi, finalmente la belva è arrivata :D
Bellissima e tutto quanto, ma ho notato delle cose strane alla partenza: sembra quasi che la frizione mi slitti, ha pochissima potenza, l'ho spenta 5 volte in un giorno (e non sono un cretino che fa spegnere le macchine, ho guidato macchine molto più impegnative senza problemi).
Sono io che mi devo abituare? Ho come l'impressione che tenga poco il minimo, che si debba accelerare un sacco alla partenza se no si spegne l'auto... Con tutte le altre marce non lo fa, nessun calo di potenza ai bassi (o meglio, il calo c'è ma come lo percepivo anche con la 206).
Cosa può essere? :shock:
Aspetto ancora un po' di km? (sono a 97km ora).

Ah, i consumi: media di 19km/l, con almeno il 40% di extraurbano con cruise control a 85km/h in 5a. Si deve tarare il computer di bordo / si deve assestare l'auto, o rimangono così?

Grazie a tutti ;)
Effettivamente, dando poco gas e lasciando leggermente la frizione il calo dei giri è molto accentuato... rispetto ad altre macchine che ho guidato. Inizialmente, appena ritirai la mia, ho avuto anch'io un po' di difficoltà nell'abituarmi... ;-) (però a me non mi si è mai spenta :razz: ). Considera pure che il motore è ancora molto legato e la fluidità non è per ora al massimo di quanto può effettivamente avere. Fatto sta, ora a quota quasi 18.000 Km la particolarità riscontrata durante la partenza è scomparsa... per via della fluidità che il motore ha cominciato ad avere. ;-) Se prima per partire facevo arrivare con un filo di gas a 1.200/1.300 g/m, ora a volte mi capita di partire tranquillamente anche a 1.000/1.100g/m :)
Il fatto di questo particolarità è dovuta anche da come stacca la frizione... nel senso abituati con altre macchine di partire e di lasciare subito la frizione (sempre gradualmente) dal momento in cui comincia a camminare, con questa, soprattutto quando è ancora nuova, devi rimanerci leggermente un po' di più prima di staccarla del tutto... altrimenti ti si abbassano subito i giri del motore al di sotto dei 1.000g/m e ti ritrovi con la macchina che ti si impunta per poi riprendere... o ti si spegne. :mrgreen:
Dai tempo al motore di sciogliersi e questa particolarità va via. ;-) (almeno nel mio caso è stato così).
P.s con il clima acceso, dai molto più gas... soprattutto quando ti si impunta per poi ripartire... per non parlare che il motore ne risente parecchio sotto coppia. Usala sempre (entra a 1.750g/m) e non rimanere con le marce al di sotto ai 1.750 se stai con il clima acceso, perché ti si ferma e fa fatica. Ovviamente, dipende anche dal percorso che utilizzi. ;-) Se stai in pianura, quanto ho detto precedentemente, non hai nessun tipo di problema.... ma deve essere pianura pianura! :lol: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da massi.drago »

Gianluk ha scritto: (però a me non mi si è mai spenta :razz: )
Bugia...... a Bomarzo ti si è spenta ahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

massi.drago ha scritto:
Gianluk ha scritto: (però a me non mi si è mai spenta :razz: )
Bugia...... a Bomarzo ti si è spenta ahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahahahahaha, ma io mi riferisco con la 1°. :mrgreen:
A Bomarzo, ci eravamo fermati e nel ripartire, in salita, mi ero scordato la 2° inserita e avevo il clima acceso!. :lol: :lol: :-$ :-w) :lol:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

massi.drago ha scritto:
Gianluk ha scritto: (però a me non mi si è mai spenta :razz: )
Bugia...... a Bomarzo ti si è spenta ahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahahahah le cose iniziano a venire fuori!

Quindi è normale? Bene, mi stavo già preoccupando!

Altre due cose:
1. Il condizionatore piscia un sacco, confermate? Col Grand Vitara di mio padre, in garage, rimane una piccola pozzettina rotonda... Con la 208 è rimasta una chiazza larga quanto tutto il vano motore, per terra!
2. La copertura del motore per il 1.4 HDi non esiste? Perché in concessionaria mi hanno detto che è normale che non ci sia, non vorrei che si sono solo dimenticati di rimetterla dopo aver montato l'antifurto :cry:

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Mirapp ha scritto:Ahahahah le cose iniziano a venire fuori!

Quindi è normale? Bene, mi stavo già preoccupando!

Altre due cose:
1. Il condizionatore piscia un sacco, confermate? Col Grand Vitara di mio padre, in garage, rimane una piccola pozzettina rotonda... Con la 208 è rimasta una chiazza larga quanto tutto il vano motore, per terra!
2. La copertura del motore per il 1.4 HDi non esiste? Perché in concessionaria mi hanno detto che è normale che non ci sia, non vorrei che si sono solo dimenticati di rimetterla dopo aver montato l'antifurto
Si, tranquillo. ;-)
Per quanto riguarda il clima se piscia o meno, non ci ho mai fatto caso... :oops: Ti farò sapere domani quando la parcheggerò se trovo un po' di acqua o un lago con tanto di anatre e alghe.. :mrgreen: :lol:
Invece, per la copertura del nostro motore, sappi che il 1.4 HDi non ha questa copertura... ma solamente i fratelli maggiori (1.6HDi). Che poi mi dirai, cosa gli costava andarla a mettere anche al nostro??!!. Mah!. :andry: :fuckyou: :pain10: :mrgreen:
P.s Verrai al raduno del 23/06?. Se dovessi venire, sappi che te la farei guidare molto volentieri la mia cucciola, così puoi costatare la differenza. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Gianluk ha scritto:
Mirapp ha scritto:Ahahahah le cose iniziano a venire fuori!

Quindi è normale? Bene, mi stavo già preoccupando!

Altre due cose:
1. Il condizionatore piscia un sacco, confermate? Col Grand Vitara di mio padre, in garage, rimane una piccola pozzettina rotonda... Con la 208 è rimasta una chiazza larga quanto tutto il vano motore, per terra!
2. La copertura del motore per il 1.4 HDi non esiste? Perché in concessionaria mi hanno detto che è normale che non ci sia, non vorrei che si sono solo dimenticati di rimetterla dopo aver montato l'antifurto
Si, tranquillo. ;-)
Per quanto riguarda il clima se piscia o meno, non ci ho mai fatto caso... :oops: Ti farò sapere domani quando la parcheggerò se trovo un po' di acqua o un lago con tanto di anatre e alghe.. :mrgreen: :lol:
Invece, per la copertura del nostro motore, sappi che il 1.4 HDi non ha questa copertura... ma solamente i fratelli maggiori (1.6HDi). Che poi mi dirai, cosa gli costava andarla a mettere anche al nostro??!!. Mah!. :andry: :fuckyou: :pain10: :mrgreen:
P.s Verrai al raduno del 23/06?. Se dovessi venire, sappi che te la farei guidare molto volentieri la mia cucciola, così puoi costatare la differenza. ;-)
Niente raduno, purtroppo, questo "primo" (per me nella community) lo salto... Anche perché l'auto così non è presentabile, devo prima fare le modifichine necessarie :D
Niente copertura quindi... Ce l'aveva la 206 e non la 208... Mah!

Sì, controlla il condizionatore, perché a me sta facendo preoccupare. Quando lo accendo, mi depotenzia l'auto (68cv a 4cv che non regge il minimo :D ) e quando parcheggio lascia la pozzanghera :?

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Mirapp ha scritto:Niente raduno, purtroppo, questo "primo" (per me nella community) lo salto... Anche perché l'auto così non è presentabile, devo prima fare le modifichine necessarie
Niente copertura quindi... Ce l'aveva la 206 e non la 208... Mah!
Esagerato, addirittura che non è presentabile... [-X :razz:
Purtroppo si, non ha la copertura. Peccato, se l'avesse avuta sarebbe stata ancora più silenziosa. ;-)
Sì, controlla il condizionatore, perché a me sta facendo preoccupare. Quando lo accendo, mi depotenzia l'auto (68cv a 4cv che non regge il minimo ) e quando parcheggio lascia la pozzanghera
Che quando lo azioni ti si depotenzia, quello è risaputo. La differenza tra il clima acceso e spento è molto più accentuata in questo motore per via dei pochi cavalli (tarati al minimo tra peso/cavalli)... quindi, con il clima acceso ne risente. Però, manco più di tanto rispetto ad altre marche che magari con la stessa cilindrata e con più cavalli, hanno una perdita molto più accentuata di ripresa e accelerazione. :)
Cmq, domani ti farò sapere. :thumbright:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da m@rkus »

Quando ho fatto la patente io, più di qualche anno fa, c'era una Punto diesel prima serie, presa apposta per facilitare chi faceva pratica perchè non si spegneva neanche se mollavi la frizione di botto e andava avanti in prima anche senza accelerare... Bei tempi! :lol:
Adesso chissà con che auto fanno la scuola guida... spero non con la 208 hdi! :lol:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

La cosa che mi ha lasciato stupefatto è stata in salita: fermo, devo ripartire, come sempre alzo un po' la frizione (odio quelli che vanno indietro, ripartendo :mad: ) e con la frizione quasi a metà lascio il freno... Mi aspettavo di avere l'auto ferma, solo da accelerare, come sono stato abituato con 206 e Grand Vitara (che sarà anche 1.9 135cv, ma pesa almeno mezza tonnellata in più della 208). E invece che fa? SI SPEGNE. :mad:

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Ah, oltretutto, sul 1.4 HDi Active manuale, non c'è la partenza in salita assistita? :O

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da m@rkus »

Mirapp ha scritto:Ah, oltretutto, sul 1.4 HDi Active manuale, non c'è la partenza in salita assistita? :O
No. Solo col cambio automatico.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=82951" onclick="window.open(this.href);return false;
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Mirapp »

Ulteriore domanda: è normale che la temperatura media del 1.4 HDi sia sui 90°C o poco più in alto?
Ero abituato con la 206, stesso motore, ad avere la temperatura poco più su dei 70°, a 90° voleva dire che era già bella calda e temperature così le vedevo solo dopo molto traffico :?

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Partenza "strana" 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Mirapp ha scritto:Ulteriore domanda: è normale che la temperatura media del 1.4 HDi sia sui 90°C o poco più in alto?
Ero abituato con la 206, stesso motore, ad avere la temperatura poco più su dei 70°, a 90° voleva dire che era già bella calda e temperature così le vedevo solo dopo molto traffico :?
Normalissimo, tutti i motori che siano benzina o diesel di ultima generazione (PSA) hanno la temperatura di esercizio del sistema di raffreddamento che si ferma perfettamente intorno ai 92/94 °C. ;-)
Non so se hai notato, ma la temperatura aumenta molto più velocemente appena accendi il motore e ci cammini, rispetto ai vecchi motori. Anche quello è normalissimo. :) :thumbright:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”