PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ESP in tilt
Moderatore: Moderatori
ESP in tilt
Ieri riaccendendo la macchina dopo 5 minuti di sosta, mi è apparsa la seguente scritta : Difetto sistena ESP/ASR : Far riparare il veicolo. E' mai successo a qualcuno di voi?
Re: ESP in tilt
No mai
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ESP in tilt
Mai visto. Il messaggio continua a comparire? Probabilmente sarà sul serio un guasto... 

208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ESP in tilt
E' scomparso, chiederò alla Conce... Dopo lo smeg tutto nero e gli ammortizzatori questo mancava... e ha solo 950 km...
Re: ESP in tilt
interruttore del freno sporco o acqua/sporco sui sensori fonici
Fabio
Fabio
Re: ESP in tilt
a volte il messaggio esce tenendo premuto il freno insieme al pedale gas
Fabio
Fabio
Re: ESP in tilt
Scusa, cos'è il sensore fonico? Io non sono meccanico...
Re: ESP in tilt
è quella specie di ingranaggio che puoi vedere DIETRO la ruota, verso il mozzo. l'alternarsi dei denti (=pieno/vuoto) è visto magneticamente da un captatore (nulla di diverso dalla testina di un registratore a cassette, semplificando il discoso) la velocità di rotazione determina la frequenza di passaggio dei denti davanti al captatore, allo stesso modo del generatore di suono dell'organo Hammond e delle vecchie macchine segnali telefoniche (il famoso tuu-tuu del libero, occupato, chiamata eccetera)
frequenza = velocità ruota = velocità veicolosecondo una relazione lineare molto semplice
se la ruota fonica è molto sporca il captatore non "legge" magneticamente e viene emesso l'allarme di anomalia
Fabio
frequenza = velocità ruota = velocità veicolosecondo una relazione lineare molto semplice
se la ruota fonica è molto sporca il captatore non "legge" magneticamente e viene emesso l'allarme di anomalia
Fabio
Re: ESP in tilt
Domani ritiro la macchina. Mi hanno chiesto : se ti succede ancora, verifica che la macchina non sia in riserva. Non vedo il nesso, ma magari è vero...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: ESP in tilt
Stefano, ti dò la stessa risposta come per lo smeg muto: in quella concessionaria ti prendono in giro. La riserva non c'entra una fava. La spiegazione di wizard mi sembra molto più convincente. La ruota fonica serve principalmente a far sapere al sistema se la ruota della vettura sta girando, a quale velocità e soprattutto quando sta per fermarsi (serve all'abs).
Quindi dello sporco su quel congegno può benissimo comprometterne il funzionamento.
Quindi dello sporco su quel congegno può benissimo comprometterne il funzionamento.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: ESP in tilt
Avevo avuto il sospetto che mi prendessero per i fondelli.
Re: ESP in tilt
Ciao anch io ho avuto il tuo stesso problema!!.
Solo che a me si presenteva quando la macchina andava in riserva compariva il messaggio del esp come facevi benzina il messaggio non usciva, sono andato in concessionaria e mi hanno aggiornato la centralina, il messaggio è scomparso ma non so secondo me non mi funziona piu esp.....
Solo che a me si presenteva quando la macchina andava in riserva compariva il messaggio del esp come facevi benzina il messaggio non usciva, sono andato in concessionaria e mi hanno aggiornato la centralina, il messaggio è scomparso ma non so secondo me non mi funziona piu esp.....
Peugeot 208 Activia 1.4 benzina, 1.4 95cv : fari allure, luci zona piedi,cerchi in lega 15",bracciolo,fendinebbia,vetri oscurati,Navigatore.
Per vederla >>208 Activia 1.4 benzina<<
Per vederla >>208 Activia 1.4 benzina<<
Re: ESP in tilt
non vedo il nesso tra la benzina e l'ESP, comunque per provarlo è semplice: partenza a razzo su fondo poco aderente... se senti il classico pulsare (tipo ABS) e la spia si accende.. è tutto OK
Fabio

Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: ESP in tilt
thewizard ha scritto:non vedo il nesso tra la benzina e l'ESP, comunque per provarlo è semplice: partenza a razzo su fondo poco aderente... se senti il classico pulsare (tipo ABS) e la spia si accende.. è tutto OK
![]()
Fabio

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )