Ringrazio vivamente
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Buona sera, da un paio di mesi circa ho iniziato a sentire un rumore quando a bassa velocità percorro tratti stradali un po' irregolari. Si sente un "toc" provenire dall'avantreno lato destro
. Ho già fatto sostituire tante migliaia di chilometri fa la bielletta della barra stabilizzatrice (circa 130.000 Km fa) e credo che ora sia il momento di farlo di nuovo
. Vorrei questa volta farmi il lavvoro da solo atteso che ho un po' di tempo
...Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi istruzioni passo-passo per farlo?
Ringrazio vivamente

Ringrazio vivamente
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
OdinEidolon
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
È facilissimo.
Rimuovi la ruota, sviti i due bulloni (mi sembra da 19) che la tengono ferma, utilizzando una chiave da 5 per tenere ferma la testa della biella. Poi la biella vien via con un po' di gentile insistenza (qualche colpetto col martello potrebbe essere necessario).
L'installazione della biella nuova è l'inverso della rimozione della vecchia.
Come ti dicevo è molto semplice.
Rimuovi la ruota, sviti i due bulloni (mi sembra da 19) che la tengono ferma, utilizzando una chiave da 5 per tenere ferma la testa della biella. Poi la biella vien via con un po' di gentile insistenza (qualche colpetto col martello potrebbe essere necessario).
L'installazione della biella nuova è l'inverso della rimozione della vecchia.
Come ti dicevo è molto semplice.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Ti ringrazio, le tue indicazioni sono sempre molto preziose!OdinEidolon ha scritto:È facilissimo.
Rimuovi la ruota, sviti i due bulloni (mi sembra da 19) che la tengono ferma, utilizzando una chiave da 5 per tenere ferma la testa della biella. Poi la biella vien via con un po' di gentile insistenza (qualche colpetto col martello potrebbe essere necessario).
L'installazione della biella nuova è l'inverso della rimozione della vecchia.
Come ti dicevo è molto semplice.
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
dr.problem
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
x il tiraggio della bielletta basta che la tiri a mano, la devi sentire te, non strafare senno la butti via, non ce bisogno che misuri il serraggio..nico106406 ha scritto:Ti ringrazio, le tue indicazioni sono sempre molto preziose!OdinEidolon ha scritto:È facilissimo.
Rimuovi la ruota, sviti i due bulloni (mi sembra da 19) che la tengono ferma, utilizzando una chiave da 5 per tenere ferma la testa della biella. Poi la biella vien via con un po' di gentile insistenza (qualche colpetto col martello potrebbe essere necessario).
L'installazione della biella nuova è l'inverso della rimozione della vecchia.
Come ti dicevo è molto semplice.Speriamo sia proprio la bielletta il problema...
La scorsa volta era proprio quella
. Secondo te c'è una specifica coppia di serraggio per i dadi della nuova bielletta? La settimana scorsa ho smontato le ruote per rimontarle alla giusta coppia di serraggio (ho acquistato una chiave dinamometrica ed in effetti erano serrate troppo strette) ed ho notato che la cuffietta in gomma della bielletta della ruota destra era danneggiata, mentre quella della ruota di sinistra era perfettamente integra...come mai? Può essere un qualche problema alla sospensione anteriore destra che mi causa questa rottura? Bho?
x quanto riguarda le ruote invece il discorso è diverso.
- x i cerchi in lega e quindi che hanno viti konike meglio utilizzare una chiave normale quindi tirare con la pistola oppure a mano
- x i cerchi in ferro invece utilizare chiave Dinamometrika perchè le tira al punto giusto.
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
OdinEidolon
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Guarda le biellette sulla 406 si rompono un po' a random, senza motivo.
Chiudi stringendo abbastanza a mano, c'è una coppia di serraggio da impostare ma non è particolarmente importante. Io le ho cambiate tre volte fino ad ora e non ho mai avuto problemi, serrando a mano.
Chiudi stringendo abbastanza a mano, c'è una coppia di serraggio da impostare ma non è particolarmente importante. Io le ho cambiate tre volte fino ad ora e non ho mai avuto problemi, serrando a mano.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Ok, grazie pe i consigli... proverò appena possibile.... 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
la coppia di serraggio del carterino che ospitail SB delle biellette è circa 30Nm, significa stringere bene a mano ma senza forzare
per le ruote è sempre indispensabile la dinamometrica: un disco rovinato non si riprende più....
Fabio
per le ruote è sempre indispensabile la dinamometrica: un disco rovinato non si riprende più....
Fabio
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Grazie per la drittathewizard ha scritto:la coppia di serraggio del carterino che ospitail SB delle biellette è circa 30Nm, significa stringere bene a mano ma senza forzare
per le ruote è sempre indispensabile la dinamometrica: un disco rovinato non si riprende più....
Fabio
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
le pistole da auto fanno massimo 14kgm e riducono la coppia di 1-1.5-2kgm ogni "scatto" presente sulla levettina di regolazione
Fabio
Fabio
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
A proposito di pistole...thewizard ha scritto:le pistole da auto fanno massimo 14kgm e riducono la coppia di 1-1.5-2kgm ogni "scatto" presente sulla levettina di regolazione
Fabio
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
OdinEidolon
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Nel senso che non ruota per nulla?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
No il dado non ruota, ma la bielletta, una volta liberata la parte superiore ruota nella parte bassa!OdinEidolon ha scritto:Nel senso che non ruota per nulla?
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Ho risolto, avendo un oretta libera ho fatto smontare con la pistola pneumatica il dado che non veniva via (aveva la filettatura del perno ossidata) ed ho montato la nuova bielletta
. Ho fatto un po' di strada ed ho notato che il rumore tuttavia c'è ancora, non forte come prima però
da cosa potrebbe dipendere? 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
OdinEidolon
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Se sei sicuro venga da davanti, da qualsiasi cosa nel comparto sospensioni, ahimé... Va messa sul ponte e vista.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: istruzioni sostituzione bielletta barra stabilizzatrice
Sì sono sicuro...il rumore è abbastanza nitido. Proviene dalla zona della ruota destra...OdinEidolon ha scritto:Se sei sicuro venga da davanti, da qualsiasi cosa nel comparto sospensioni, ahimé... Va messa sul ponte e vista.
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.