PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piccoli graffi del cruscotto

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Alec
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 13/06/2012, 21:31
Località: Lecco/Milano

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da Alec »

Wow! Attendo trepidante di sapere se il prodotto funziona sulle plastiche della 208. :lol:
Peugeot 208 1.6 e-HDi 115cv

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da pacquo »

Ho provato poco fa e, anche se penso che si possa fare meglio, direi che va bene :)
Intanto spiego come è andata.

Lucidare il coperchio di un netbook è semplice, trattandosi di superficie regolare, orizzontale e ampia.
Altra cosa è intervenire sulla cornice dello smeg, che è stretta, verticale, con due tasti e una manopola.
Il tampone applicatore non si può usare: manca lo spazio.

Per applicare il polish M10 ne ho versato un poco sul tampone, l'ho raccolto con la punta dell'indice e l'ho distribuito con il polpastrello.

L'M10 è grigio scuro, semiliquido, ed ha un buon aroma di vernice.
Per non sporcare ho messo teli sui sedili, chiuso flaconi e tamponi in sacchetti di plastica, e riposto tutto l'occorrente in una scatola di cartone.
A portata di mano avevo anche un pulitore per schermi Meliconi, un tovagliolo di carta, ed un post-it che mi è puntualmente servito per raccogliere una goccia di polish che si è infilata sopra il bordo del tasto menu....

L'M10, a quanto pare, non si asciuga come le cere per auto: aspetti che lo faccia e non succede nulla.
Per ottenere uno strato di prodotto lucidabile ho tamponato leggermente la superficie umida di M10 con il panno in microfibra, sino a ottenere un velo opaco uniforme e sufficientemente consistente.
Poi ho l'ho lucidato delicatamente utilizzando il panno in microfibra.

Dopo il trattamento la cornice destra è tornata praticamente perfetta.
Quella di sinistra è lucida ma sono rimasti alcuni segni visibili sotto la luce radente.

Immagino che la ragione sia una delle seguenti:

1) il polish era troppo liquido, perchè non è stato agitato abbastanza;
2) il polish è troppo delicato per rimuovere quei segni;
3) per lucidare serve qualcosa di diverso dal panno in microfibra.

Io direi: la prima e la terza ragione.
Intanto domando ai più esperti, sicuro che alla fine la spunterò sulla dannata cornice :)
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
Alec
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 13/06/2012, 21:31
Località: Lecco/Milano

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da Alec »

Finalmente qualche buona notizia a riguardo! :D Hai qualche foto da postare?

Probabilmente bisognerebbe smontare la cornice dello Smeg per fare un lavoro fatto bene. L'utente fede_ruggi che ha scritto in questo 3d ha smontato e cambiato l'intera cornice. Qualche info sullo smontaggio? E' un lavoro da pazzi o è fattibile?
Peugeot 208 1.6 e-HDi 115cv

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da pacquo »

Alec ha scritto:Hai qualche foto da postare?
Probabilmente bisognerebbe smontare la cornice dello Smeg
Fotografandola con il mio Xperia non riesco a rendere l'idea, sembra sempre bellissima.
Ammetto che sotto la luce naturale del mattino sembra impeccabile.
Io l'ho osservata in condizioni sfavorevoli, al buio del box, illuminata dallo spot di lettura, il naso a dieci centimetri dallo smeg....

Sarebbe più comodo smontarla ma temo di rompere o segnare qualcosa, o di innescare rumorini.
Mi sto informando sulla possibilità di usare prodotti differenti, magari leggermente più densi e più abrasivi.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da ale1989 »

Dove si trova :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da pacquo »

ale1989 ha scritto:Dove si trova
Io ho trovato i prodotti Meguiar's su LaCuraDell'Auto.
L'M17 è un pulitore per plastica, l'M10 è un polish per plastica.
Semplificando molto: l'M17 per i micrograffi, specie sui display, l'M10 per i graffi.

Nel mio caso, non essendo sufficiente l'M10, mi è stato consigliato il Meguiar's M205, un polish di finitura normalmente usato per completare un ciclo di lucidatura della carrozzeria.

Non c'è infatti spazio sufficiente per tirare il polish con il tampone, il quale ha una capacità di taglio (di levigatura) molto superiore a quella del panno in microfibra. Per compensare questo deficit si suggerisce appunto un polish più abrasivo.

Naturalmente questo è un ambito vasto, per me praticamente nuovo.
Non stento a comprendere che non si tratti né degli unici prodotti adatti, né dell'unico negozio sulla piazza.

Nel corso della mia ricerca in rete ho trovato riferimenti a prodotti come Plastx, Xerapol, Ceriglass, generalmente reperibili su Ebay, ma per il momento non li ho provati.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da ale1989 »

Grazie mille gentilissimo vetrina di procurarlo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da Fabio Volo »

quindi come fate quando fate pulire gli interni all'autolavaggio?
cosa gli dite di usare sul cruscotto?
Immagine

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da ale1989 »

Mai la faccio pulire all'interno la faccio solo io
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da pacquo »

Non ho mai portato nessuna auto all'autolavaggio....troppo caro secondo me, e non mi fido.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da Bubowl2008 »

Qualcuno ha provato Plast-X? Ho purtroppo visto a destra del regolatore del volume micrograffi! Eppure ho una pelle in microfibra che utilizzo solo per il cruscotto e smeg! :(
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da BiciMotard »

Io ho usato del polish da carrozzeria preso al supermercato per togliere un graffio dalla maniglia interna della porta in plastica nera ed è venuta benissimo. Però non mi prendo responsabilità.
In alternativa qualcuno in passato ha suggerito di usare del dentifricio, ma io non ho mai provato.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: Piccoli graffi del cruscotto

Messaggio da Bubowl2008 »

BiciMotard ha scritto:Io ho usato del polish da carrozzeria preso al supermercato per togliere un graffio dalla maniglia interna della porta in plastica nera ed è venuta benissimo. Però non mi prendo responsabilità.
In alternativa qualcuno in passato ha suggerito di usare del dentifricio, ma io non ho mai provato.
Ho appena comprato il Plast-x da internet! ti ringrazio per la risposta! Ciao e buona serata
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”