ciao, dopo 5.000 km fatti il problema di ondeggiamento nei curvoni veloci e di tenuta dell'auto sul bagnato non si è più evidenziato, quindi io assegnerei un 50% ai cerchi di lamiera e un 50% di colpa ai pneumatici di primo equipaggiamento. IL costo dei cerchi in lega è sicuramente impegnativo.
Personalmente consiglio di cambiare i pneumatici di primo equipaggiamento

, questo soprattutto se avete acquistato versioni di 208 come la mia (Active con cerchi in lamiera da 15") ne trarrete sicuramente vantaggio a fronte di una spesa esigua. Tra l'altro se avete percorso pochi km i vostri pneumatici di serie possono essere ritirati come pneumatici versione "Demo" e pagate i pneumatici nuovi praticamente niente.
A scanso di equivoci infatti posso affermare di aver fatto un test drive con una 208 1.6 Hdi 92 cv (versione Allure guardacaso) con due pack (urban e stile se non sbaglio) che era equipaggiata con pneumatici Michelin e cerchi in lega da 16". Beh il problema tenuta non si presentò affatto ed anzi la macchina aveva una tenuta eccezionale. Mi viene il dubbio che sulle versioni come Active o Access e comunque quelle equipaggiate con i cerchi di lamiera da 15" montino pneumatici di qualità decisamente inferiore all'Allure....
