PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cerina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
massimomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/11/2012, 14:14

cerina

Messaggio da massimomarco »

buongiorno a tutti , mi chiamo Massimo e avrei bisogno di un parere .
fra i vari messaggi e risposte leggo che solitamente la sostiuzione della cerina per il fap avviene intorno ai 120.000 km , io ho acquistato una 407 sw usata con 86.600km nel ottobre del 2012 in un autosalone di usato e da allora ho percorso soli 8.600 km circa e adesso mi si è accesa la spia che mi segnala mancanza di liquido nel serbatoio.
ogni settimana il fap va in rigenerazione e considerando che io percorro circa 6 km al giorno e dai 50 ai 100 nel fine settimana mi sembra una cosa anormale , la risposta del venditore è che faccio pochi km e che il fap registra queste rigenerazione ed ecco la spia .
Onestamente è una ottima macchina ma dall'acquisto ad oggi sono molti i problemi rilevati , addirittura dopo soli 3 giorni di utilizzo mi è stata sostituita la turbina ( fermo auto circa un mese ), per fortuna a spese del venditore e successivamente la pompa del servosterzo ma a mio carico.
la mia personale convinzione che la macchina abbia percorso più dei km indicati , e a questo proposito vi chiedo se esiste un metodo accertativo , e viene rafforzata dal fatto che se fosse vera la storia dei 120.000 km a me ne mancherebbero ancora 30.000 prima di dover sostituire la cerina del fap.
grazie

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: cerina

Messaggio da Max Mas »

Esistono vari modi per identificare i km in modo + o - approssimativo, se possibile controllare i bollini blu, controllore gli interventi di manutenzione, data e chilometraggio, controllare le gomme quando sono state fabbricate (sul lato del pneumatico c'e' scritto anno e mese di fabbricazione) e lo stato di usura, controllare lo stato di usura del volante (dopo gli 80 km diventa lucido) e le pedaliere dopo 80 90 km sono consumate (queste cose ad un occhio esperto) dicono il chilometraggio dell'auto, se tutto cio' rimane difficoltoso, contattare il vecchio proprietario

Le auto usate sono sempre un rischio.

massimomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/11/2012, 14:14

Re: cerina

Messaggio da massimomarco »

ti ringrazio per i preziosi suggerimenti , infatti prima e ultima volta che mi fido di un venditore di auto usate

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9923
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: cerina

Messaggio da bassplayer »

la cerina non dovrebbe durare 180.000 km?? :shock:

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: cerina

Messaggio da Calò67 »

intanto non e' giusto parlare di sostituzione ma bensi' di Rabocco(visto ke la cerina e' sogetta a consumo).
non esiste kmtraggio esatto o standard x tutte le vetture, di solito varia in base all'utilizzo ke si fa' della vettura, es. + circuito urbano e + consumo di cerina e + rigenerazioni forzate............di solito intorno dai 90 ai 130000km se il sistema funziona ad ok .....
poi in questo caso xke' hanno sostituito la turbina, se buttava olio dentro lo scarico ne subisce il Fap :?

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

massimomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/11/2012, 14:14

Re: cerina

Messaggio da massimomarco »

ciao , forse non mi sono spiegato bene scusate. la turbina è stato sostituita molto prima del problema della cerina e non essendo un tecnico immagino che non siano collegati , ma questo fap non è possibile escluderlo ? mi sembra di aver letto da qualche parte che si può fare , ma il motore subisce danni oppure no ?
davvero scusate l'ignoranza in fatto di motori :oops: :oops:

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9923
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: cerina

Messaggio da bassplayer »

Si puó togliere in effetti. Certo si tratta di una modifica illegale, ma non é visibile in fase di revisione biennale.

un amico lo ha appena tolto da un'auto con tantissimi km perché non valeva la pena rimettere tutto il sistema nuovo (1500 euro). Infatti non sempre il rabbocco é sufficiente a ripristinare la funzionalitá del filtro, perché anche questo ha una durata limitata. Nel suo caso l'intervento di rimozione é stato fatto oltre i 250.000 km.

Con 300 euro un'officina locale ha tolto il filtro dall'interno dello scatolato sullo scarico e riprogrammato la centralina affinché non dia errori. Anche dal punto di vista estetico, mettendo l'uto sul ponte non si nota nulla.

Secondo il responsabile di questa officina é un'operazione molto comune tra i tassisti, in quanto nell'uso cittadino i FAP non si rigerenano e si intasano.

massimomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/11/2012, 14:14

Re: cerina

Messaggio da massimomarco »

bene , grazie esaustiva risposta :)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9923
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: cerina

Messaggio da bassplayer »

Di dove sei? Se abiti in zone vicine posso indicarti il nome dell'officina via messaggio privato.

massimomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/11/2012, 14:14

Re: cerina

Messaggio da massimomarco »

varese

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9923
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: cerina

Messaggio da bassplayer »

allora non vale la pena... troppo lontano...

prova a sentire questi, magari ti possono aiutare
http://www.digitaltuning.ch/contatti.php?m=5&s=2" onclick="window.open(this.href);return false;

massimomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/11/2012, 14:14

Re: cerina

Messaggio da massimomarco »

ok grazie , provo a contattarli

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: cerina

Messaggio da Calò67 »

[-o< tutto quello ke gira intorno al fap e' RIPARABILE anke con spese modesti, anke il fap stesso ormai e' rigenerabile.....
certo la strada + corta e' estirparlo, ma vi assicuro ormai tante makkine in officina x problemi a fap o dpf estirpato.......e se prima si poteva risolvere con poki € adesso la batosta e' ben + forte :hurted:
poi ce' in aria, penso dal prossimo anno,una nuova normativa x le revisioni (molto + restrittiva) in pratica sara' d'obbligo fare l'analisi dei gas anke x i diesel e non limitarsi + alla sola opacita' dei fumi..........e se va approvata dovranno essere tanti a un bivio........o ripristinare i filtri antiparticolato o buttare la makkina :drunken:

poi la cosa ke non ha + senso e', xke' comprare na makkina con il filtro antiparticolato se non va bene x le mie esigenze.........tutte le case(a rikiesta) forniscono la variante senza filtro......poike' ancora l'omologazione lo prevede



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9923
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: cerina

Messaggio da bassplayer »

tanto per curiosita, caro Calò :)

tu sai che cosa viene esaminato di preciso quando attaccano il tubo in fase di revisione?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: cerina

Messaggio da massi.drago »

Calò67 ha scritto:poi ce' in aria, penso dal prossimo anno,una nuova normativa x le revisioni (molto + restrittiva) in pratica sara' d'obbligo fare l'analisi dei gas anke x i diesel e non limitarsi + alla sola opacita' dei fumi..........e se va approvata dovranno essere tanti a un bivio........o ripristinare i filtri antiparticolato o buttare la makkina :drunken:
E' così.... non so cosa cambierà di preciso ma per i defappati sarà vita dura a meno di non trovare un centro di revisione che ti da una mano.... o entrambe. La nuova revisione prevede anche la trasmissione dei dati in tempo reale alla motorizzazione, quindi, diversamente da ora, non sarà più possibile se qualcosa non va interrompere la resivione facendo finta di niente per poi rifarla appena si è sistemata la cosa. Dopo la vettura sarà bocciata in tempo reale con le 2 seguenti opzioni:
revisione da ripetere: in tal caso il veicolo bocciato deve ripresentarsi al controllo il mese successivo e la sua circolazione è con riserva (ovvero solo se le anomalie riscontrate sono già state riparate)
sospensione dalla circolazione: in questo caso il veicolo può circolare in strada soltanto per essere portato dal meccanico e per essere riportato a fare il nuovo controllo.
Calò67 ha scritto:poi la cosa ke non ha + senso e', xke' comprare na makkina con il filtro antiparticolato se non va bene x le mie esigenze.........tutte le case(a rikiesta) forniscono la variante senza filtro......poike' ancora l'omologazione lo prevede
Davvero?? :shock: :shock:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”