PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sonda Livello Olio Motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Sagenut
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/11/2005, 13:24
Località: Ravenna

Sonda Livello Olio Motore

Messaggio da Sagenut »

Ciao a Tutti!
Da almeno un anno la mia Leonessa presenta problemi con il livello elettronico dell'olio motore.
Ha iniziato con il segnalare un livello a piacere ad ogni accensione (3 pallini, 6 pallini, 2 pallini, lampeggiante.....).
Andando al concessionario mi è stato detto che E' FATTA COSI' MA TANTO L'UNICO MODO VALIDO E' CONTROLLARE CON GLI OCCHI L'ASTA.
Sono d'accordo che è solo una segnalazione di cortesia, ma se non deve funzionare allora tanto vale non metterla. :?
Alla fine mi hanno aggiornato il software che gestisce tale rilevazione dicendo che il vecchio programma era una vera schifezza.
Questo nuovo doveva/dovrebbe essere autoadattivo e dovrebbe funzionare meglio.
Preciso che l'intervento è stato effettuato in concomitanza del tagliando dei 40.000 km.
Un cambiamento c'è stato: adesso segnala o 6 pallini pieni oppure 1 solo con 5 trattini lampeggianti (che dovrebbe essere il segnale di minimo).
Leggendo nel forum ho trovato che il problema del livello olio è stato rilevato da molti di voi e che a tutti è stato risolto con la sostituzione della sonda con una di nuova generazione.
Questa mattina mi sono recato al concessionario per rendere noto che il mio livello si fà ancora un pò i cavoli suoi e per chiedere notizie di questa nuova sonda.
Risposta: non c'è alcuna sonda per il rilevamento e loro non sanno nulla di nessuna sonda nuova per questo scopo.
L'unica cosa è agire sui settaggi del software che fanno il rilevamento.
Dopo avervi annoiato con questo lungo post :) vorrei chiedere un favore a quelle persone a cui è stata sostituita la sonda, o quel che è: potete postare le immagini dei fogli dei lavori eseguiti, cancellando i dati sensibili, per vedere effettivamente il codice lavoro ed eventualmente il codice del pezzo per rinfrescare la mente al mio concessionario (che ancora una volta si è dimostrato ben più che pessimo)?
Scusandomi per la lunghezza del post Vi Saluto e Vi Auguro Buone Feste...... attendendo una vostra risposta. :D

Ciao a Tutti!

Avatar utente
meovo
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/02/2005, 12:54
Località: Roma

livello olio

Messaggio da meovo »

scusa io non ti posso essere utile ma avendo io le nuove impostazioni (vecchio modello ma con alcune anticipazioni del restyling non ho alcun pallino per l'olio ma un generico oil ok nel test all'accensione(costruzione aprile 2005), penso abbiano risolto il problema riducendo il controllo al solo minimo. I pallini del controllo li ho sulla C3 di mia figlia e visto che chiaramente la manutenzione ed il controllo spetta a me ti posso dire che col software Citroen il problema non si è mai manifestato (25.000 km percorsi)
1.6 hdi 110cv FAP, imm. 23.6.05, gris fer, cerchi in lega, pack comfort, pack spazio, pack visibilità,pack elettrico 3, clima automatico bizona, sensori di parcheggio, caricatore CD, specchietto fotocromatico,chiave retrattile, antenna corta originale Peugeot, battitacco anteriori e posteriori, antifurto perimetrale e volumetrico originale, fari posteriori FK misto led, navigatore ICN 510 + Citroen C3 1.4hdi exclusive, ESP, airbag a tendina,sensori di parcheggio vetri elettrici posteriori, cruise control, tergi automatico, fari automatici, clima automatico, tavolini per i sedili posteriori, 3 prese 12v, moduboard.

Avatar utente
Sagenut
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/11/2005, 13:24
Località: Ravenna

Messaggio da Sagenut »

Grazie per la risposta.
Ne approfitto per dire che il mio modello è una XR Station 1.4 HDI immatricolata a Febbraio 2003.
A me andrebbe benissimo un OIL OK e una segnalazione solo in caso di minimo o problemi.............ma con la situazione attuale avrei avuto OIL NON OK ogni volta che mi segnala il minimo lampeggiando.
Cosa che accade MOLTO spesso.

Ciao!

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

A me sgarra di più quando sono sopra il massimo (segna vuoto lampeggiante) e lo fa spesso perché quei fenomeni mi mettono sempre troppo olio e poi devo ripassare a toglierlo ! :x
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Sagenut
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/11/2005, 13:24
Località: Ravenna

Messaggio da Sagenut »

Ho controllato il livello olio motore.......
E ho scoperto che c'è più olio del dovuto. Un quantitativo pari ad una tacca in più a quelle esistenti. :evil:
Possibile che questi cretini non sappiano nemmeno fare un cambio olio alle auto per le quali vengono (o dovrebbero essere) istruiti?
Al più presto lo andrò a far portare al livello giusto, sperando che il problema sia quello.
E' vero che con troppo olio il motore rischia di subire danni?
Se l'incompetenza volasse il mio concessionario sarebbe uno stormo di gabbiani.
Pako grazie per la dritta.

Ciao a Tutti!

Avatar utente
leoncino307
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/04/2004, 9:11
Località: BARI

livello Olio

Messaggio da leoncino307 »

la mia dopo il tagliando dei 20000 km, ha cominciato a drae segni di squilibrio, con indicazioni a zero o a massimo senza nessuna regola. In occasione del cambio volano, ho detto il problema al conce, che subito mi ha fatto un aggiornamento del sw della macchina (la mia è di febb. 2004). Effettivamente ora il prob. è risolto (segna sempre il max, speriamo sia vero!!!)
A parte che dopo l'aggiornamento, non funzionava più il reg. di velocità, gli specchietti elettrici laterali, e i vetri elettrici. Sono ritornato per farmi riabilitare il tutto in un secondo momento. Comunque ora l'olio è OK.
307 SW HDI 110 CV , PACK CONFORT, CLIMA, REGOLATORE DI VELOCITA' (AFTER MARKET),
Allarme Volumetrico, Sedile Terza Fila.
immatric. Febbraio 2004.

Avatar utente
Sagenut
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/11/2005, 13:24
Località: Ravenna

Messaggio da Sagenut »

Stamattina sono andato per far togliere un pò d'olio.
Ho tristemente scoperto che adesso ne hanno tolto troppo.
Sono più vicino alla quinta tacca.
Mi hanno davvero esasperato.
A gennaio mi farò un piccolo rabbocco da solo e non li voglio più vedere se non per motivi di forza maggiore.
INCOMPETENZA SENZA LIMITI!!!
COMPLIMENTI VIVISSIMI!
Non voglio nemmeno immaginare se avessi bisogno di un intervento tecnico serio.

Ciao!

marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

Messaggio da marco »

Il mio indicatore dell'olio non è mai stato al top, nemmeno dopo vari aggiornamenti di software!
Cmq il mio conce è più serio e competente, se tu abitassi da queste parti te lo consiglierei volentieri.
Ciao e buone feste. :wink:

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Io ero nelle tue stesse condizioni... livello dell'olio praticamente casuale. :roll:
E mi hanno detto chiaro e tondo che fino a quando la Peugeot non tirava fuori una nuova sonda non ci sarebbe stata soluzione al problema.

Beh, appena il capofficina ha saputo che la Peugeot aveva realizzato una nuova sonda me l'hanno sostituita e il problema non si è più manifestato. ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Re: Sonda Livello Olio Motore

Messaggio da Tosk »

Sagenut ha scritto:Risposta: non c'è alcuna sonda per il rilevamento e loro non sanno nulla di nessuna sonda nuova per questo scopo.
Ha ragione, infatti è lo Spirito Santo che va a sentire la presenza di olio e ne segnala la quantità alla centralina ogni volta che una 307 di accende.

Uno così è da tenere alla larga....... :? :? :?
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Sonda Livello Olio Motore

Messaggio da Alex307 »

Tosk ha scritto:
Sagenut ha scritto:Risposta: non c'è alcuna sonda per il rilevamento e loro non sanno nulla di nessuna sonda nuova per questo scopo.
Ha ragione, infatti è lo Spirito Santo che va a sentire la presenza di olio e ne segnala la quantità alla centralina ogni volta che una 307 di accende.

Uno così è da tenere alla larga....... :? :? :?
:shock: :shock: :shock: ...che Peugeot abbia contratti MOLTO in alto per cui utilizzi Olio Santo???

Vuoi vedere che è così? :wink:

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

io ho segnalato anche questo , quando ho portato a fare il tagliando 40k,
cioè che a volte mi segna che sono senza olio.
Gli ho aggiunto che se si può riparare bene, altrimenti resta così (ormai rassegnato avendo letto che molti di voi anche cambiando sonda non hanno visto differenze).
ritiro l'auto e mi dicono che devo ripassare per cambiare la sonda :roll: (non l'avevano in casa) non ci contavo!.....mi cambiano la sonda...io ero affezionato a quella vecchia....

devo ritornare...che due palle...
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”