leone che ruggisce ha scritto:ciao ragazzi,
sono nuovo, ho acquistato da poco (solo da giugno) la speed up 136cv.
le mie impressioni in riguardo alle prestazioni non sono soddisfacenti,
ho quasi l'impressione che il concessionario mi abbia messo il 1.6 anzichè il 2.0...
Sarà una sola impressione o è vero che questo motore non è grintoso
come sulla carta ?
Secondo voi questo modello, è in grado di stare dietro ai blasonati TDI140cv
che equipaggiano VW golf e audi A3 ?
Ed in confronto alla C4 ?
Avete mai lanciato in autostrada l'auto ? che velocità riportava sul tachimetro ?
Io ci ho già provato 3 volte e con
FATICA sono riuscito a vedere segnalati 205-207 km\h.... saranno reali ?
Grazie e saluti..

ti rispondo io un po' più a tema
diciamo pure che io ho la Speed'Up da Febbraio 2004, vale a dire appena è uscita.
anche io come te sono rimasto deluso. intendiamoci, non è che la macchina in astratto vada male, anzi. però sulla carta era tutt'altra cosa e in confronto alle concorrenti dirette tipo A3, Golf e 147 le busca
in autostrada mi arriva facilmente a 180, abbastanza facilmente anche a 200, poi con un po' di sforzo arriva fino ai 210 indicati ma non è mai riuscita a superarli
in compenso la tenuta di strada è veramente lodevole, riesco a fare curvoni autostradali (abbastanza "chiusi") anche alla massima velocità senza che la macchina si scomponga minimamente
infatti penso che il motore sia sottodimensionato rispetto all'assetto. secondo me su quell'assetto 150cv ci starebbero benissimo senza bisogno di alcuna modifica.
però purtroppo il motore quello è, e dobbiamo tenercelo. e per giunta consuma anche molto, a me fa normalmente 12km/l
se la porto attentissimo anche 13km/l e se tiro scende a 11km/l
insomma, beve e non va quanto dovrebbe. per questo capisco la tua delusione.
c'è però da dire che rispetto alle concorrenti è molto più comoda ed abitabile come vettura.
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]