PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

impressione di guida speed hdi136

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

impressione di guida speed hdi136

Messaggio da leone che ruggisce »

ciao ragazzi,

sono nuovo, ho acquistato da poco (solo da giugno) la speed up 136cv.
le mie impressioni in riguardo alle prestazioni non sono soddisfacenti,
ho quasi l'impressione che il concessionario mi abbia messo il 1.6 anzichè il 2.0...

Sarà una sola impressione o è vero che questo motore non è grintoso
come sulla carta ?

Secondo voi questo modello, è in grado di stare dietro ai blasonati TDI140cv
che equipaggiano VW golf e audi A3 ?
Ed in confronto alla C4 ?

Avete mai lanciato in autostrada l'auto ? che velocità riportava sul tachimetro ?
Io ci ho già provato 3 volte e con FATICA sono riuscito a vedere segnalati 205-207 km\h.... saranno reali ?

Grazie e saluti..

:D :(
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Re: impressione di guida speed hdi136

Messaggio da dario81 »

leone che ruggisce ha scritto: Avete mai lanciato in autostrada l'auto ? che velocità riportava sul tachimetro ?
Io ci ho già provato 3 volte e con FATICA sono riuscito a vedere segnalati 205-207 km\h.... saranno reali ?

:D :(
il limite è 130 :wink:

quelle prove falle agli speed day quando aprono la pista a monza :wink:

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

dai Dario... non esser così duro......
cmq per il nuovo arrivato benvenuto nel club, trovi tutte le mie recensioni con la modalità di ricerca.. buon divertimento!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Feline
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/12/2005, 14:52

impressioni di guida

Messaggio da Feline »

il limite di velocità è 130 ma io un giorno mi sono distratto alla guida e in 4 a pieno carico di bagagli (ne avevo pure tra i due passeggeri posteriori sono arrivato a fondo scala della vecchia speed'up (230 km/h) senza problema, nella nuova infatti il tachimetro ora segna 250.
La tenuta di strada era perfetta, in un curvone su un viadotto a 200 sui giunti del ponte non si smuoveva nulla.
Tral'altro a 200 il computer di bordo segnava un consumo di 10L/100Km.
Il vero difetto a mio avviso è il turbo, infatti se non si è sovraccarichi o in salita sembra non prendere mai e la macchina è un pò moscia (l'altra volta ad un semaforo in mezza discesa sono stato bruciato da una multipla).
Comunque non fate come me che sono avvolte un pò distratto e mi scappa il piede, andate piano per le strade, e vi prometto come fioretto per questo natale che lo farò pure io!

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

l'ho sempre pensato anche io che mi hanno messo il 1.6 al posto del 2.0...confermo quanto dici ...cmq la vera velocita del 136 e 195.3 kmh...ciao ciao
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

il limite di velocità è 130 ma io un giorno mi sono distratto alla guida e in 4 a pieno carico di bagagli (ne avevo pure tra i due passeggeri posteriori sono arrivato a fondo scala della vecchia speed'up (230 km/h) senza problema, nella nuova infatti il tachimetro ora segna 250.
La tenuta di strada era perfetta, in un curvone su un viadotto a 200 sui giunti del ponte non si smuoveva nulla.
Tral'altro a 200 il computer di bordo segnava un consumo di 10L/100Km.
Il vero difetto a mio avviso è il turbo, infatti se non si è sovraccarichi o in salita sembra non prendere mai e la macchina è un pò moscia (l'altra volta ad un semaforo in mezza discesa sono stato bruciato da una multipla).
Comunque non fate come me che sono avvolte un pò distratto e mi scappa il piede, andate piano per le strade, e vi prometto come fioretto per questo natale che lo farò pure io
!

----------------------------------------------------------------------------------------

WOWWWW....
E' evidente che il tuo 4 cilindri ha alesatura e corsa diversi...
forse hai un 2.5 o 2.8 a giudicare dalle prestazioni...

Azz.. perchè il rettificatore quando stava operando sul mio motore
non si è andato a prendere un caffè... forse mi sarei ritrovato pure io
con 4 cannoni come i tuoi al posto dei miei 4 sfigati cilindretti...

Poi.....
La ciliegina sulla torta sarebbe stato l'apprendista assemblatore che avrebbe montato due turbine volumetriche del WRC al posto della singola a geometria variabile...

Magari avrai ottenuto come accelerazione 0-100 : 5 sec netti
1 km da fermo 26 secondi
e velocità di punta in 4 con bagagli dietro E in mezzo ai passeggeri e + IL CANE PASTORE sulla cappelliera di PENSATE UN PO' : 265 km\h
ah dimenticavo .... in 5°.

Ciao feline e buon natale... 8)
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Re: impressione di guida speed hdi136

Messaggio da CICLOPEs »

leone che ruggisce ha scritto:ciao ragazzi,

sono nuovo, ho acquistato da poco (solo da giugno) la speed up 136cv.
le mie impressioni in riguardo alle prestazioni non sono soddisfacenti,
ho quasi l'impressione che il concessionario mi abbia messo il 1.6 anzichè il 2.0...

Sarà una sola impressione o è vero che questo motore non è grintoso
come sulla carta ?

Secondo voi questo modello, è in grado di stare dietro ai blasonati TDI140cv
che equipaggiano VW golf e audi A3 ?
Ed in confronto alla C4 ?

Avete mai lanciato in autostrada l'auto ? che velocità riportava sul tachimetro ?
Io ci ho già provato 3 volte e con FATICA sono riuscito a vedere segnalati 205-207 km\h.... saranno reali ?

Grazie e saluti..

:D :(
ti rispondo io un po' più a tema :wink:

diciamo pure che io ho la Speed'Up da Febbraio 2004, vale a dire appena è uscita.
anche io come te sono rimasto deluso. intendiamoci, non è che la macchina in astratto vada male, anzi. però sulla carta era tutt'altra cosa e in confronto alle concorrenti dirette tipo A3, Golf e 147 le busca :cry:

in autostrada mi arriva facilmente a 180, abbastanza facilmente anche a 200, poi con un po' di sforzo arriva fino ai 210 indicati ma non è mai riuscita a superarli

in compenso la tenuta di strada è veramente lodevole, riesco a fare curvoni autostradali (abbastanza "chiusi") anche alla massima velocità senza che la macchina si scomponga minimamente
infatti penso che il motore sia sottodimensionato rispetto all'assetto. secondo me su quell'assetto 150cv ci starebbero benissimo senza bisogno di alcuna modifica.

però purtroppo il motore quello è, e dobbiamo tenercelo. e per giunta consuma anche molto, a me fa normalmente 12km/l
se la porto attentissimo anche 13km/l e se tiro scende a 11km/l

insomma, beve e non va quanto dovrebbe. per questo capisco la tua delusione.

c'è però da dire che rispetto alle concorrenti è molto più comoda ed abitabile come vettura.
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28295
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Messaggio da Squalo »

Premetto che, come si vede dalla firma, ho anch'io la Speed'up. Per questo quoto quanto dice CICLOPEs, la macchina ha limiti e pregi per cui anche a me sembra che, quanto a prestazioni, non sia all'altezza delle concorrenti che cita leone che ruggisce. Tuttavia devo dire che costa anche qualcosa in meno e questo, con i tempi che corrono, e' un indiscutibile merito.

In quanto alla velocita', non credo che la differenza tra 180 e 210 km orari sia cosi' determinante, tenendo conto del fatto che non ci si dovrebbe arrivare mai. Probabilmente tutti "ci distraiamo" piu' o meno frequentemente, sarebbe ipocrita negarlo. L'importante e' (oltre a limitarsi) adottare un atteggiamento responsabile e non eleggere il valore della velocita' a monarca indiscusso delle caratteristiche dell'auto. Almeno non sul forum.

Grazie.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Sergiko
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 06/11/2005, 19:57
Località: Rogeno (LC)

Messaggio da Sergiko »

Scusate, ma avete letto la recensione di Automobilismo di Gennaio 2006 ?? non sembrano parlarne così male, anche in accelerazione, sembra essere + promettente di quello che dichiara Peugeot!

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

diciamo che tutte le auto del nostro segmento si equivalgono sia come prestazioni che come cavalleria....in termini specifici la 307 non batte la gof ne la 147 sia sullo scatto da 0/100 che sulla vel max...la 307 perde su questo confronto ma di molto poco si parla di decimi sull'accelerazione, e di circa 7/8 km / h sulla vel max...ripeto con prove cronometriche la vel max e 195.3 quella della golf poco piu di 202...ma dal 195.3 a dire che arriva a 230 km/h e veramente assurdo....
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Messaggio da CICLOPEs »

Squalo ha scritto: e non eleggere il valore della velocita' a monarca indiscusso delle caratteristiche dell'auto. Almeno non sul forum.

Grazie.
no ma infatti io l'ho menzionato come un dato tra gli altri, che possono essere rilevanti per giudicare una vettura. per me la velocità finale non è il dato principe per giudicare una vettura, è un dato come un altro :D
ritengo la tenuta una caratteristica più importante della velocità :wink:

e poi anche se sul forum dico che ho toccato i 300km/h, di certo non c'è nessun agente con l'autovelox che può constatarlo :lol:
in teoria potrei anche star dicendo un mucchio di frottole :wink:
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Messaggio da CICLOPEs »

Sergiko ha scritto:Scusate, ma avete letto la recensione di Automobilismo di Gennaio 2006 ?? non sembrano parlarne così male, anche in accelerazione, sembra essere + promettente di quello che dichiara Peugeot!
la I e la II marcia sono molto corte

io il salto di qualità lo percepisco netto passando dalla IV alla V marcia.
la VI anche è buona, e fortunatamente non è di riposo....
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Messaggio da CICLOPEs »

zimy ha scritto:la 307 perde su questo confronto ma di molto poco si parla di decimi sull'accelerazione, e di circa 7/8 km / h sulla vel max....
in autostrada alla velocità massima costante, dopo 2 minuti non lo vedi più quello che fa 7/8 km/h in più di te :lol: :wink:
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28295
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Messaggio da Squalo »

CICLOPEs ha scritto:
Squalo ha scritto: e non eleggere il valore della velocita' a monarca indiscusso delle caratteristiche dell'auto. Almeno non sul forum.

Grazie.
no ma infatti io l'ho menzionato come un dato tra gli altri, che possono essere rilevanti per giudicare una vettura. per me la velocità finale non è il dato principe per giudicare una vettura, è un dato come un altro :D
ritengo la tenuta una caratteristica più importante della velocità :wink:

e poi anche se sul forum dico che ho toccato i 300km/h, di certo non c'è nessun agente con l'autovelox che può constatarlo :lol:
in teoria potrei anche star dicendo un mucchio di frottole :wink:
Non mi riferivo a te, la mia e' una considerazione di carattere generale.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Messaggio da swap »

Io non ho una speed'up, ed ho un 1.6 hdi 110 cv, io i 195 li tocco tranquillamente senza grossi sforzi, e ne aveva ancora un pochino, ma siccome non ho a disposizione un'autostrada mi sono limitato perchè la 4 corsie dalle mie parti non consente di correre così (oltre tutto neppure mi piace "volare", era solo pura curiosità).

Preciso che la velocità l'ho rilevata non con il tachimetro a bordo, ma con il navigatore satellitare. Se riesco prima o poi a trovare un programma che fa il log dell'andatura ve lo posto.
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Torna a “Generale”