Domanda cretina...
...ma secondo voi, non è possibile montare il gruppo volano/frizione del 2000 diesel 90CV sul 2000 diesel 110 CV, in modo da eliminare alla radice tutti i problemi di volano bimassa (che nel 90 cv non c'è)??
Bah, il 90 e il 110 cv dovrebbero essere praticamente lo stesso motore, a meno della presenza dell'intercooler sul sistema di sovralimentazione e tarature varie della distribuzione e dell'iniezione... quindi ci sono ottime possibilità che gli alberi motore e, conseguentemente, le 2 flange di attacco dei volani, siano uguali, così come il basamento e le forature per il fissaggio della campana frizione.[-EndTymE-] ha scritto:Non sono un meccanico ma se fosse così semplice penso (anche se non si sa mai...) che l'avrebbero già fatto.chicco67 ha scritto:...ma secondo voi, non è possibile montare il gruppo volano/frizione del 2000 diesel 90CV sul 2000 diesel 110 CV, in modo da eleiminare alla radice tutti i problemi di volano bimassa (che nel 90 cv non c'è)??
Inoltre, il momento di inerzia del volano è una funzione del numero di cilindri e delle masse in movimento (alberi, bielle, pistoni) che nei 2 motori sono, almeno in teoria, uguali (stesso alesaggio e corsa).
Se il cambio montato è lo stesso tra i due modelli, le frizioni del 90 cv e del 110 cv hanno lo stesso profilo scanalato di attacco sull'albero primario e probabilmente il diametro è uguale (e la coppia trasmessa è più che sufficiente, dato che i 90 rimappati hanno circa 115 cv). Quindi, se tutto questo è vero, ci sono ottime possibilità che si possa montare il volano e la frizione del 90 cv sul 110 (con al limite, il cambio della campana frizione). Bisognerebeb avere sottomano un po' di disegni, o meglio il catalogo ricambi della 307 ed iniziare a fare qualche verifica sulle quote geometriche dei componenti


E' ovvio, poi, che nessuna officina dei concessionari tenterà mai un'intervento del genere, in quanto assolutamente fuori dalle specifiche della casa costruttrice e in grado di far saltare la garanzia... quindi bisognerebbe rivolgersi a un meccanico sgamato e non "ufficiale" per tentare l'intervento... certo che se dovesse funzionare...









Probabilmente, questa soluzione implicherà qualche vibrazione in più (cito dal sito di QUATTRORUOTE):
Volano bimassa o doppio volano
Gli elementi della trasmissione danno luogo a irregolarità del moto rotatorio avvertibili specie a basso numero di giri (fino attorno ai 2000 giri/min) sotto forma di rumorosità chiamata in gergo “harshness”, dovute alla frequenza insita nei motori alternativi. In effetti la rigidezza torsionale della zona tra motore e cambio è diversa e assai minore di quella tra cambio e ruote il che può innescare fenomeni di risonanza* quando ci si approssima alla frequenza critica. Questa eventualità è allontanabile sistemando una seconda massa volanica sempre tra motore e cambio. La prima massa porta lo smorzatore torsionale mentre la seconda serve da supporto allo spingidisco frizione senza più smorzatore.
Per quanto riguarda il fatto che qualcuno ci abbia provato, fate mente locale alla storia del cruise control after market!