PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura frizione o cambio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

Sono veramente incaxxato :mad: , stasera la mia 207 m'ha lasciato a piedi!!! Al semaforo ho inserito la prima e ho sentito un rumore tipo "STOC" e da quel momento non entra più nessuna marcia. Domani la faccio controllare dal meccanico.
Mi dispiace, ma questa peugeot mi ha veramente rotto le palle!!!!! :mad:
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da mici3r »

Ricordo un altro utente con la stessa diagnosi..cerca nel forum
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

Si ho letto...oggi la faccio trainare dal meccanico e vediamo qual è la diagnosi
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da Max Mas »

Potrebbe essere somplicemente uscito il perno del cambio.

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

Speriamo....fatto sta che me la vendo, ho visto una bella offerta per una Polo...
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da thewizard »

e tu cambi macchina per uno snodo che si sfila?

:roll:

e non voglio sapere quanti km, come guidi, come maltratti il cambio eccetera
no, non te lo chiedo :-w)
Fabio

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da Max Mas »

Polo bella auto ma anche lei ha i suoi bravi difetti

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

thewizard ha scritto:e tu cambi macchina per uno snodo che si sfila?

:roll:

e non voglio sapere quanti km, come guidi, come maltratti il cambio eccetera
no, non te lo chiedo :-w)
Fabio
Allora la macchina ha 78.000 Km e non maltratto assolutamente il cambio, tra l'altro la uso pochissimo cioè solo il fine settimana. (ovviamente sempre tagliandi e controllo ogni minima cosa)
Vuoi sapere perchè la vendo? Nell'ordine... bobine bruciate, motorino finestrino idem, punterie olio (o come si chiamano), cruscotto deformato per il caldo, vernice che si "scrosta", sensore acqua ko, appena messa in moto "balbetta" (difetto a quanto pare comune), più questo nuovo problema.......basta? :-#
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da thewizard »

no
tutto risolvibile e spesso a costo 0

libero nelle tue scelte, per carità...
troppo facile fare certe generalizzazioni...

Fabio

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

Scusa quali generalizzazioni? Sono tutti problemi che ho avuto con questa macchina....risolvibili a costo 0? Li rubo i pezzi? Mah...ragazzi un conto è essere appassionati di una determinata macchina/marca, ma se la macchina (la mia e NON tutte le 207) nasce male bisogna anche aprire gli occhi e ammetterlo!
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

Ah scusa...ho dimenticato anche la sostituzione della sonda lambda,
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

Mi ha chiamato il meccanico...da rifare cambio (prendendolo allo sfascio) + frizione, costo totale 800 euro
La macchina ce l'ho da 2 anni, ha 78.000 km e queste sono state le spese:
- Bobine (in garanzia)
- Catalizzatore (in garanzia)
- Motorino finestrino (300 euro)
- Punterie olio (500 euro)
- Sensore acqua (90 euro)
- Sonda lambda (350 euro)
- Cruscotto deformato (neanche mi sono informato per sapere quanto costa, ma credo abbastanza)
- Vernice che si scrosta (riverniciare la macchina, lasciamo perdere)

TOTALE: 2040 euro (questo è il costo a "quasi 0" come detto da qualcuno più sopra :) )
La mia non vuole essere una polemica, ma solo dire che purtroppo la mia macchina è nata abbastanza sfigata, tutto qui.
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da mici3r »

Rifare il cambio???sticazzi...ma come mai?sai cosa si e rotto?
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da rayden »

Il VTI 1.6 che borbottta a freddo/non parte è un problema diffuso. Non si risolve quasi mai a costo 0. Prima dello scadere della garanzia era definito "normale" dai meccanici peugeot. Poi è diventato un: portamela e lasciamela una settimana - 10 giorni ma non garantiamo. In diagnosi non da nulla. A parte il tagliando esosissimo dei 60.000 Km (comprensivo di candele d'oro) io ho speso nel vano tentativo di risolvere per: pulizia farfalla, sonda pressione collettore (+montaggio fai da te), bobine (+ montaggio fai da te), taratura autoadattativi, iniettori nuovi, rampa e farfalla nuova (+ montaggio del meccanico di fiducia).

I forum abbondano di sfigati come noi che non riescono a risolvere.

Tra gli altri difettucci riscontrati in due anni:

Guarnizione portiera lato guida che cigola perchè la portiera oscilla troppo in movimento (unica soluzione lubrificare periodicamente la stessa: problema mai risolto in garanzia, soluzione suggerita dal capoofficina della seconda concessionaria alla quale mi son rivolto dopo un anno che rischiavo di uscire pazzo)
Finestrini che cigolano in salita e discesa, 2 ore pagate per taratura, passano 3 mesi riprendono a cigolare (ovviamente d'estate quando si usano di più).
Pompa acqua sostituita in garanzia a 55.000Km.
Sensore consenso aria condizionata morto dopo una settimana dall'acquisto (bello stare in coda in autostrada con 40 gradi all'ombra in zona Bologna): due settimane tra diagnosi e soluzione perchè prima non si trova la ragione del problema poi il pezzo non arriva. "Mai successo" dicono. Qui sul forum invece guardacaso succede spesso.
Cassa acustica di cartone che vibra a certe frequenze (prima o poi la cambierò, ma solo se risolverò il problema al motore)
Poi potremmo parlare del cruise che ogni tanto non si innesta o al contrario si disinnesta da solo (deve essere un contatto ossidato da qualche parte).
O dei rumori collegati al tetto (no non parlo dei normali assestamenti mentre si viaggia): ma questo è già più perdonabile.


Per me prima e ultima peugeot. Non tanto per i problemi in sè, quanto per l'indescrivibile gestione degli stessi. :mad:
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Rottura frizione o cambio

Messaggio da corederoma82 »

mici3r ha scritto:Rifare il cambio???sticazzi...ma come mai?sai cosa si e rotto?
Non lo so, poi parlo bene con il meccanico.
Tutti gli altri difettucci di.cui sopra, tipo finestrini che cigolano non li ho neanche presi in considerazione, ormai c ho fatto l abitudine.
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”