PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Levabolli su auto vintage

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

Buon giorno a tutti, apro questo nuovo post per pubblicare questa nuova spiacevole esperienza... :( Mi sono procurato un attrezzo leva bolli per la carrozzeria ed armato della volontà del maniaco della perfezione, mi cimento nel ripristinare alcune parti della carrozzeria in cui erano evidenti piccole ammaccature. Seguo la procedura con la colla a caldo e lo specifico attrezzo e...dopo a ver atteso qualche minuto per l'asciugatura della colla, inizio la paziente opera di tiraggio dell'ammaccatura. Sembra procedere tutto bene fino a quando...TAK! Si scolla il perno tirante e l'ammaccatura sparisce, così come il trasparente della vernice interessata in quel punto :shock: :shock: :shock: :shock: Ma comè possibile! Sulle istruzioni c'era scritto di evitare solo le parti stuccate e/o riverniciate :shock: :shock: :mad: :mad: :mad:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da OdinEidolon »

Eh con gli anni il trasparente si indebolisce... pensa che l'altro giorno ne ho staccato per sbaglio un pezzetto con l'idropulitrice...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

In effetti è una bella rogna... :scratch: Almeno so' che il levabolli funziona :o
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1489
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da dr.problem »

io ho 3/4 della macchina che si e spellata tutta...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

dr.problem ha scritto:io ho 3/4 della macchina che si e spellata tutta...
A me sta inziando il tettuccio a scolorire e il cofano, dove quel maledetto gatto va a dormire :mad: è consumato ed è diventato bianco-grigio :shock: Volevo attrezzarmi col fai da te per riverniciare almeno il cofano :cry: Solo che non volevo spendere una cifra in carrozzeria, quindi per ora ho comprato bomboletta trasparente, telo, nastro di carta, carta vetrata fine 600 e 800. Mi manca lo stucco da carrozziere e...la cosa più importante!!! :o LA VERNICEEEEE :mad: Ma dove c......si trova il codice del colore della vernice???? :? Sto impazzendo e non riesco a trovarlo da nessuna parte anche avendo seguito le puntuali guide di questo forum! Sono "allergico" ai carrozzieri :D
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da OdinEidolon »

nico106406 ha scritto:
dr.problem ha scritto:io ho 3/4 della macchina che si e spellata tutta...
A me sta inziando il tettuccio a scolorire e il cofano, dove quel maledetto gatto va a dormire :mad: è consumato ed è diventato bianco-grigio :shock: Volevo attrezzarmi col fai da te per riverniciare almeno il cofano :cry: Solo che non volevo spendere una cifra in carrozzeria, quindi per ora ho comprato bomboletta trasparente, telo, nastro di carta, carta vetrata fine 600 e 800. Mi manca lo stucco da carrozziere e...la cosa più importante!!! :o LA VERNICEEEEE :mad: Ma dove c......si trova il codice del colore della vernice???? :? Sto impazzendo e non riesco a trovarlo da nessuna parte anche avendo seguito le puntuali guide di questo forum! Sono "allergico" ai carrozzieri :D
Il modo più semplice è mettere il codice telaio dentro servicebox. Posso farlo io se vuoi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1489
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da dr.problem »

la vernice e impressa benissimo dentro il vano motore ( io ce l'ho di color giallo ) .. senno tramite service box come ha suggerito Odin.

PS. ti consiglio di lasciar perdere le bombolette farai peggio, lasciala cosi come è
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

dr.problem ha scritto:la vernice e impressa benissimo dentro il vano motore ( io ce l'ho di color giallo ) .. senno tramite service box come ha suggerito Odin.

PS. ti consiglio di lasciar perdere le bombolette farai peggio, lasciala cosi come è
Credo che così com'è sia impossibile :oops:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1489
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da dr.problem »

dammi retta, farai solo che peggio, se vuoi fare 1 cosa fatta bene, prenditi 1 garage pulito, 1 bel compressore putente con regolatore per l'aria che tira fuori, 1 bella pistola e allora si ne possiamo parlare..... altrimenti lascia perdere...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

Ok grazie Odin (non ho pp2000 e/o diadbox), ti mando il nr. di telaio in mp. Ho letto da qualche parte però che si riesce a risalire al nr. di codice della vernice solo per le auto prodotte dal 2001 in poi! :( Comunque tentar non nuoce. :razz:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

dr.problem ha scritto:dammi retta, farai solo che peggio, se vuoi fare 1 cosa fatta bene, prenditi 1 garage pulito, 1 bel compressore putente con regolatore per l'aria che tira fuori, 1 bella pistola e allora si ne possiamo parlare..... altrimenti lascia perdere...
Purtroppo non ho nè compressore nè garage per fare questi lavori... :( Ho la disponibilità di un'area all'aperto e quello deve bastarmi. :D
Dovrei fare solo il cofano per ora...Potrei anche smontarlo e lavorarlo nella mia casettina di legno in giardino! M'intossicherei con la vernice però...
Ho già fatto qualcosina con le bombolette e sinceramente non sono venute male...Ovviamente non si può nemmeno pensare alla qualità della carrozzeria...ma intanto...
Credo che peggio di così il colore non può diventare...Almeno le darei un "alone" colorato nel punto dove si vede il metallo sotto la vernice originale! :mrgreen:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

dr.problem ha scritto:la vernice e impressa benissimo dentro il vano motore ( io ce l'ho di color giallo ) .. senno tramite service box come ha suggerito Odin.

PS. ti consiglio di lasciar perdere le bombolette farai peggio, lasciala cosi come è
Sono andato a guardare meglio nel cofano. C'è una scritta in giallo ( 761289 ) nei pressi dell'attacco della sospensione lato guida ed un'altra immediatamente sotto di colore bianco ( MOGE )
Non sono riuscito a trovare nessuna corrispondenza con i codici reperiti sul forum :scratch:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

Credo di aver trovato il codice e ringrazio Dr.problem! :D Secondo la tabella che ho postato qua http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=75 [quote][/quote] il mio colore dovrebbe essere EGE ovvero "Bleu de China" (Blu Cina) :shock: Azz e dove lo compro??? :shock:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da nico106406 »

Praticamente la sigla MO sta a significare "metallic clear A" mentre il GE sta ad indicare il colore.... :oops:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Levabolli su auto vintage

Messaggio da OdinEidolon »

Confermo che è Blu di China- EGE (un colore disponibile per la 406 lungo tutto il suo arco di produzione se non ricordo male).

I dettagli di ServiceBox:

PRODUCT TYPE CAR
COMMERCIAL MARQUE/COMPONENT TYPE PEUGEOT
VEHICLE FAMILY 406
SILHOUETTE 5 DOOR ESTATE
TRIM LEVEL LEVEL 1+
ENGINE INJECTION XU7JP4
TRANSMISSION BVM5
PAINT TYPE METALLIC PAINTWORK
BODY COLOUR EGE - CHINA BLUE PAINT
INTERIOR TRIM TYPE THIBALT VELVET "K3"
UPHOLSTERY COLOUR "FT"
GEARBOX (CHARACTERISTICS) BE3 V
ENGINE (TYPE) XU/XUD
OTHER BADGE WITHOUT FULLER BADGE
BADGE SR

TRIM LEVEL LEVEL 1+
PAINT TYPE METALLIC PAINTWORK
BODY COLOUR EGE - CHINA BLUE PAINT
INTERIOR TRIM TYPE THIBALT VELVET "K3"
UPHOLSTERY COLOUR "FT"
GEARBOX (CHARACTERISTICS) BE3 V
STEERING UNVARIABLE POWER STEERING
SPEEDOMETER DRIVE TACHO TORQUE 22X18

Naturalmente SerbiceBox dà altre 10000 informazioni, non sto qua a elencartele tutte.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “Presentazione alla Community”