PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

MisterAndroid
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/07/2013, 13:14
Località: Taranto

Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da MisterAndroid »

A me dopo circa 6.500 km (ora ne ha 18.000) ha iniziato a dare questo problema (1.6 HDI 115 CV):
SOLO NELLE PARTENZE A MOTORE FREDDO l'auto strappa e singhiozza con le marce basse (prima, seconda e terza) e tende a spegnersi, a meno che non pigio molto più del solito sull'acceleratore e/o accarezzo la frizione, il motore cambia completamente sound e diventa molto più forte il tipico ticchettio da trattorino del diesel, l'auto ha come un calo di potenza (soprattutto percorrendo salite, tipo anche solo la rampa del garage). Tutto questo dura circa 5/7 minuti poi tutto ritorna normale. Per spiegarmi ancora meglio: alcune volte al semaforo se non mi ricordo del problema l'auto si spegna alla ripartenza.
Secondo alcuni è un problema agli iniettori (ho usato sia additivi che carburante additivato, ma il problema è rimasto), secondo altri è la valvola GR. Ribadisco che lo fa solo a motore freddo e per una decina di minuti dopo la partenza. Fra 15 gg. ho il primo tagliando, ma vorrei presentarmi preparato sull'argomento in officina per non "bere" le giustificazioni che probabilmente addurranno.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da BiciMotard »

Ciao MisterAndroid, io non sono un'esperto di motori per cui non ti so aiutare, ma un motore che strattona è sempre un motore che strattona e non lo deve fare. A freddo va bene, ma in questo periodo qui da noi non ci sono ancora temperature siberiane, che diamine! Quindi in officina hanno poco da raccontare fanfaluche, te lo devono mettere a posto e basta.

Se ti può consolare anche la mia attuale ha questo difetto, ma in forma molto lieve per cui non lo considero nemmeno un problema, ma quello che mi fa ca***re è il comportamento stocastico di queste cose che varia da modello a modello. E il tutto nell'era dell'elettronica, perdinci!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da g91 »

ciao vengo da 3008 1.6 disel lo stesso motore lo conosco bene fai vedere l'apertura egr ho pulizia e un classico di questi motori una diagnosi le dice tutto ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

MisterAndroid
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/07/2013, 13:14
Località: Taranto

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da MisterAndroid »

Grazie per le risposte, soprattutto a g91 che conferma certi sospetti sulle cause del problema. A BiciMotard volevo dire che ho visto le foto della sua auto e che stavo per acquistarla identica ma 5 porte, poi ho optato per il più tradizionale nero perla invece del rouge noir (praticamente io ho avuto solo auto nere)...e abbiamo pure gli stessi cerchi technical grey da 16"!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da thewizard »

prima della EGR controlla il gruppo valvole deviatrici aria, poi i vari tubetti di depressione

Fabio

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da g91 »

ciao non vorrei dire una bagianata ma mi pare che su i nuovi 1.6 disel il comando turbo sia elettrico puro e non piu a depressione elettrica cioe con tubetti che comandano il polmoncino pero' e tutto da verificare,(da quando ho abbandonato i disel le cose mi sembrano piu semplici e funzionali ) pensiero personale ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da BiciMotard »

MisterAndroid ha scritto:Grazie per le risposte, soprattutto a g91 che conferma certi sospetti sulle cause del problema. A BiciMotard volevo dire che ho visto le foto della sua auto e che stavo per acquistarla identica ma 5 porte, poi ho optato per il più tradizionale nero perla invece del rouge noir (praticamente io ho avuto solo auto nere)...e abbiamo pure gli stessi cerchi technical grey da 16"!!
:D la tua è diesel, ma almeno hai preso un diesel che spinge :applause: in più pare che quel motore continuino a farlo, il mio non più invece. :cry:

Senti, ma visto che hai avuto solo macchine nere, deduco che quel colore non sia così intrattabile come dicono, giusto?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da thewizard »

g91.. DEVI aggiornarti

:D

Fabio

MisterAndroid
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/07/2013, 13:14
Località: Taranto

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da MisterAndroid »

BiciMotard ha scritto:
MisterAndroid ha scritto:Grazie per le risposte, soprattutto a g91 che conferma certi sospetti sulle cause del problema. A BiciMotard volevo dire che ho visto le foto della sua auto e che stavo per acquistarla identica ma 5 porte, poi ho optato per il più tradizionale nero perla invece del rouge noir (praticamente io ho avuto solo auto nere)...e abbiamo pure gli stessi cerchi technical grey da 16"!!
:D la tua è diesel, ma almeno hai preso un diesel che spinge :applause: in più pare che quel motore continuino a farlo, il mio non più invece. :cry:

Senti, ma visto che hai avuto solo macchine nere, deduco che quel colore non sia così intrattabile come dicono, giusto?
Ovviamente il nero ti obbliga a lavarla molto più spesso perchè basta che sia solo impolverata e perde lo splendore, ma praticamente si impolvera due ore dopo il lavaggio e quindi con il nero devi comunque rassegnarti a goderti per poco tempo lo splendore dell'auto appena lavata. Ho avuto vari tipi di nero sulle auto dal pastello ai micalizzatie e perfino il mitico Nero Jarama di Alfa che era cangiante sotto il sole (e che per certi aspetti ricordà un pò il rouge noir della tua auto), ma il nero perla della Peugeot è quello che mi sta facendo penare di più, perché al mio autolavaggio di fiducia dicono che è impossibile farlo risplendere con il solo lavaggio e ci vorrebbero addirittura la cera o il polish speciale....e la stessa cosa mi hanno detto in altri autolavaggi dove vado saltuariamente, cioè che bisogna impazzire per farlo risplendere a nuovo. Infatti, quando vado a ritirarla dal lavaggio la trovo pulita, ma mai proprio splendente al 1000%. Però devo anche dire che di tutti i neri che ho avuto questo è quello che dura di più pulito dopo ogni lavaggio e questo mi fa sospettare che ci possa essere qualche speciale trattamento supeficiale della vernice che da un lato rende difficile farla diventare splendente e lucida con il lavaggio e dall'altro lato la fa risporcare più lentamente.
Un saluto speciale a thewizard che è di Taranto come me :binky:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da thewizard »

rignrazio per il saluto.. sentiamoci/vediamoci, no?
:D
Fabio

PS perchè MisterAndroid? (/meinteressato)

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da g91 »

ciao thewizard senza offesa ma sono tanto aggiornato, il motore in questione che ho menzionato era quello della mia ex 3008 cioe 110 cv 1.6 che ha tuttora il comando a depressione turbo che dicevi mentere per il motore 115 le cose cambiano quel comando e stato modificato con un attuatore elettrico diverso da quello del 110 perche riconosciuto dava problemi ora non so per certo che cosa monti il 92 ma queta e un'altra storia ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
pepsimen
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/11/2012, 16:35

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da pepsimen »

Anche a me a volte da un problema simile a giri bassi...la concessionaria mi disse che era la valvola Gr, per lo fa raramente e mi disse che è normale..
208 Active 1.4 8v e-HDi 68 CV FAP® Stop&Start Cambio robotizzato 5p + navigatore e fendinebbia Allestimento Allure

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da thewizard »

g91 ha scritto:ciao thewizard senza offesa ma sono tanto aggiornato, il motore in questione che ho menzionato era quello della mia ex 3008 cioe 110 cv 1.6 che ha tuttora il comando a depressione turbo che dicevi mentere per il motore 115 le cose cambiano quel comando e stato modificato con un attuatore elettrico diverso da quello del 110 perche riconosciuto dava problemi ora non so per certo che cosa monti il 92 ma queta e un'altra storia ciao
:)
assolutamente senza offesa, volevo solo evidenziare che i motori diesel sono MOLTO cambiati negli ultimi 20anni: rimanendo sostanzialmente invariato il funzionamento intrinseco si sono arricchiti di dispositivi vari per diversi usi o necessità

il comando elettrico della turbina, wastegate, EGR, eccetera è diventato indispensabile per gestire il motore, tutto ad opera della centralina di gestione, per rispettare precisi parametri di funzionamento ed emissioni
in altre parole, il comportamento dei motore viene PILOTATO dalle mappe, non è più quello "naturale"
8)

Fabio

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da g91 »

ciao thwizard difatti uno dei vari motivi che sono ritornato ai benzina,ricchi anche loro di questi accorgimenti ma meno sgorbutici e delicati,con questo sono sempre ottimi motori i disel ma ha mio parere troppo servo comandati dalle normative e zuppi di varie centraline compreso il famigerato fap ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema a freddo: iniettori o valvola GR?

Messaggio da BiciMotard »

beh non è che col motore a benzina cambi molto da quel punto di vista. A parte il FAP, quanto a centraline, controlli e diavolerie elettroniche ormai non scherza più nessun motore. :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”