PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazione FAP

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Peugeot65 »

OdinEidolon ha scritto:Innanzitutto calmati. Il bello delle opinioni è che non sono verità assolute.
Calmarmi??? :shock: Ma stai bene? :scratch:
Rileggete tutti il mio intervento e vedete se ho mancato di rispetto a qualcuno! :scratch:

A questo punto chiudo la discussione con te.

desert208 ha scritto: [-o< :applause: quello ke penso io!!! Al nax faccio 16-17.000 km / anno
Alla fine sono i numeri a dire ciò, non a caso avevo citato il sondaggio della rivista Al Volante, dove, ripeto, la maggior parte delle auto (a mente ricordo la Fiat 500) convenivano diesel a partire da 0 (dico ZERO) Km. Ovviamente a patto di tenerle un tot di anni. Nel calcolo veniva conteggiata anche la manutenzione ordinario come specificato da libretto d'uso per entrambe le tipologie di motore!
Io semplicemente mi permetto di riportare il mio caso dove in 10 anni risparmio 12/13.000 euro quindi l'intero valore di un'altra auto. Questo con soli 13/15.000 Km l'anno.

In 10 anni avrò di sovrapprezzo:
35 euro l'anno di assicurazione (verificato con l'assicuratore prima dell'acquisto) tot: 350 euro
50 euro in più a tagliando (mediamente) moltiplicato per 7 tagliandi tot: 350 euro
Un leggero consumo in più di gomme, freni, ed altro non quantificabili per l'esiguo chilometraggio
Per le rotture siamo sotto il cielo, può succedere al diesel come al benzina. Di norma il diesel è più robusto.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Peugeot65 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Innanzitutto calmati. Il bello delle opinioni è che non sono verità assolute.
Calmarmi??? :shock: Ma stai bene? :scratch:
Rileggete tutti il mio intervento e vedete se ho mancato di rispetto a qualcuno! :scratch:

A questo punto chiudo la discussione con te....
Forse non sai che scrivere in grande o in maiuscolo su un forum equivale ad urlare (o comunque a ricorrere a colorazioni esagerate per far risaltare il proprio post). Non lo sapevi?
Di norma il diesel è più robusto.
No. Questo valeva per i diesel "di una volta". È una credenza che il diesel si porta dietro da tempi in cui motori diesel li montavano quasi solo furgoni e camion, e l'occasionale auto. Ad oggi, il motore diesel medio è più soggetto a rottura dell'equivalente benzina, specie sulle potenze basse, ed in particolare in media le rotture sono più costose. Questo è certificato da molte analisi statistiche. La prima che mi è spuntata fuori su Google è di "Which?" del 2012, ma ce ne sono molte.

Noto anche senza sorpresa che si tenta neanche di ribattere alla analisi che ho fatto sopra...

Ripeto, parlo da possessore di diesel. Semplicemente non parteggio per una "fazione" o per l'altra come fanno molti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da scorpion83 »

Io penso che ognuno prenda un auto in base alle proprie esigenze, se uno prende una 208 diesel 1400 o 1600 per usarla esempio solo in città per piccoli spostamenti dopo poco tempo si ritroverà sempre in officina per fare rigenerazioni forzate con cambi olio frequenti.
Quel discorso sulla convenienza lo potevi fare quando c' erano gli hdi robusti e meno delicati senza fap, no come quelli di adesso che appena c' è un pò di sporco e rimani a piedi.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da desert308 »

Scorpion83 NON QUOTO quanto detto in merito consumi olio.... la rigenerazione con cerina del PSA, non comporta consumi di olio, altri marchi si.-
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da OdinEidolon »

desert208 ha scritto:Scorpion83 NON QUOTO quanto detto in merito consumi olio.... la rigenerazione con cerina del PSA, non comporta consumi di olio, altri marchi si.-
Sicuramente in misura molto minore di altri marchi, dato che fa un uso di postiniezioni molto più contenuto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da scorpion83 »

desert208 ha scritto:Scorpion83 NON QUOTO quanto detto in merito consumi olio.... la rigenerazione con cerina del PSA, non comporta consumi di olio, altri marchi si.-
Se spegni mentre rigenera il gasolio non va a finire nella coppa dell' olio? Se sbaglio chiedo scusa :)
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da OdinEidolon »

scorpion83 ha scritto:
desert208 ha scritto:Scorpion83 NON QUOTO quanto detto in merito consumi olio.... la rigenerazione con cerina del PSA, non comporta consumi di olio, altri marchi si.-
Se spegni mentre rigenera il gasolio non va a finire nella coppa dell' olio? Se sbaglio chiedo scusa :)
No. La differenza tra il sistema PSA e alcuni altri sistemi, come il DPF Fiat, è che PSA usa la cerina per abbassare la temperatura di combustione del particolato a soli 450°C. Altrimetodi decono portare la temperatura più in alto, ad esempio a 550-600°C.Come fanno? Post-iniettano gasolio dopo lo scoppio. Quest'iniezione fa aumentare molto la temperatura ma il gasolio trasuda facilmente per le fasce elastiche del cilindro e si insinua nell'olio. Questo è quello che succede su molti veicoli, tra cui ad esempio molte Fiat e alcune Mazda e Volvo, ed altri. Non c'entra quindi se la rigenerazione è interrotta o meno. Ovviamente interrompere molte rigenerazioni peggiora il problema. Anche il sistema PSA fa postiniezioni ma solo se strettamente necessario e in misura minore.
Non necessariamente un sistema è migliore di un altro, ognuno ha i suoi vantaggi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da scorpion83 »

Io avevo l aveo diesel e non funzionava come questo sistema psa, mi pare la temperatura é più alta quella del motore fiat
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da desert308 »

scorpion83 ha scritto:
desert208 ha scritto:Scorpion83 NON QUOTO quanto detto in merito consumi olio.... la rigenerazione con cerina del PSA, non comporta consumi di olio, altri marchi si.-
Se spegni mentre rigenera il gasolio non va a finire nella coppa dell' olio? Se sbaglio chiedo scusa :)

aiaiaiaiaiiiiiii io non ti posso saper rispondere... meglio se chiedi a qualcuno di noi che faccia il meccanico, io sono nelle FF.OO. ... per quello si ;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Messaggio da panco89 »

Prima rigenerazione fap peugeot 208 1.4 hdi..prima rigenerazione a 630km, con 80% extra-urbano e 20% urbano. Velocitá media 43km/h e consumo medio 25.6km/l (periodo rodaggio)

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da scorpion83 »

Quanto dura la rigenerazione?
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Messaggio da panco89 »

Mi è durata si e no 3-4 minuti...

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Turbo_lento
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 16/02/2014, 9:20

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Turbo_lento »

Salve,
ho letto che quando si avvia la rigenerazione si accendono in automatico lo sbrinamento degli specchietti e del lunotto posteriore...conseguentemente non dovrebbe esservi una spia luminosa che avverte dell'accensione dello sbrinamento
degli stessi?
Se si, non basterebbe ciò per capire se la rigenerazione è in atto (o meno) anziché montare i led nello specchietto esterno?

Grazie
ex Fiat 126 personal4 650 -à bratta- 1996-1997;
ex Opel Corsa Sport 3p 1.4 16v (90cv) -scintilla- 1997-2014;
now Peugeot 208 Active 5p 1.4 hdi (68cv) -turbo_lenta- 2014-....

Io sono quello che riuscirete a superare in tutta tranquillità anche da fermi... :D

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da scorpion83 »

No non si accende la spia dello sbrinamento
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Turbo_lento
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 16/02/2014, 9:20

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Turbo_lento »

scorpion83 ha scritto:No non si accende la spia dello sbrinamento
Grazie per la risposta.

Certo che non ci voleva nulla a fare accendere la spia dello sbrinamento... :roll:
ex Fiat 126 personal4 650 -à bratta- 1996-1997;
ex Opel Corsa Sport 3p 1.4 16v (90cv) -scintilla- 1997-2014;
now Peugeot 208 Active 5p 1.4 hdi (68cv) -turbo_lenta- 2014-....

Io sono quello che riuscirete a superare in tutta tranquillità anche da fermi... :D

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”